• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «L’ospedale di Nuoro abbandonato al suo destino»

20 Aprile 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«La prima impressione è quella di una struttura in via di smantellamento, che, pezzo dopo pezzo, si sta spogliando dei suoi punti di forza. Ebbene, al termine della visita l’impressione è confermata del tutto. Appare così oggi l’Ospedale San Francesco di Nuoro, un tempo fiore all’occhiello della Sanità sarda, e oggi ridotto in stato di semi abbandono. Questa mattina abbiamo effettuato un sopralluogo all’interno del nosocomio e toccato con mano la miriade di problematiche che quotidianamente vengono affrontate dai medici e dal personale sanitario che vi presta servizio. La pianta organica del San Francesco è sempre più sguarnita: diversi primari, infatti, alla luce della mancanza di programmazione e di investimenti, hanno già dato le dimissioni e lasciato l’ospedale cittadino in favore di altre strutture sanitarie in cui poter crescere. Le possibilità di fare carriera al San Francesco sono ormai pari a zero: i mezzi tecnologici a disposizione sono superati e inadeguati e, in quasi i tutti i reparti, il numero dei medici in servizio è ridotto della metà rispetto a quello che dovrebbe essere garantito. Identico discorso vale anche per quanto riguarda il personale infermieristico e OSS, ridotto all’osso e costretto a salti mortali.»
Lo hanno denunciato i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle Roberto Li Gioi, Michele Ciusa, Desirè Manca, Alessandro Solinas, assieme al deputato pentastellato Alberto Manca.
«Si percepisce – aggiungono i quattro consiglieri regionali – che l’intenzione della Regione non è quella di potenziare la struttura nuorese, carente sotto diversi punti di vista, ma piuttosto di accentrare i servizi sanitari nelle città di Cagliari e Sassari. Basti pensare che oggi, al San Francesco di Nuoro, tutti i medici devono addirittura turnare per poter garantire il funzionamento del reparto Covid, che conta 16 posti letto. Condizione oltremodo stressante accompagnata da carichi di lavoro altrettanto gravosi. Questa è la Sanità del centro Sardegna. Non ci stupisce affatto che la visita dell’assessore Mario Nieddu e del Commissario Massimo Temussi sia stata accolta da una manifestazione di protesta dei cittadini che hanno chiesto la riapertura dell’Hospice della città.»
Antonio Caria
Tags: Alberto MancaAlessandro SolinasAntonio CariaDesirè MancaMario NiedduMassimo TemussiMichele CiusaRoberto Li Gioi
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti
Cronaca

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023
26
Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco
Cronaca

Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

29 Novembre 2023
20
Alghero: al via i progetti utili alla collettività
Enti locali

Maria Grazia Salaris è la nuova vice sindaca del comune di Alghero

29 Novembre 2023
25
Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune
Cronaca

Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune

29 Novembre 2023
539
Via libera al nuovo stadio del Cagliari
Politica

Via libera al nuovo stadio del Cagliari

29 Novembre 2023
18
Quartu Sant’Elena: due video inchiodano i furbetti dei rifiuti
Cronaca

Quartu Sant’Elena: due video inchiodano i furbetti dei rifiuti

29 Novembre 2023
300

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

29 Novembre 2023
Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023
Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

29 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
1
Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

29 Novembre 2023
15
Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023
26
Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

29 Novembre 2023
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In