• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Nursind: «All’Aou di Cagliari incentivi Covid agli amministrativi, beffati infermieri ed oss: pronti a presentare un esposto»

21 Giugno 2021
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A partire da oggi, riprendono le visite dei familiari ai congiunti ricoverati al Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato

«Gli incentivi Covid promessi agli infermieri, agli OSS, e a tutto il personale sanitario, sono stati elargiti agli amministrativi. Questa è l’ennesima beffa ai danni degli operatori sanitari: il personale appartenente ai ruoli tecnico e amministrativo infatti, nulla ha a che fare con la gestione e l’assistenza ai pazienti affetti da Covid.»

La denuncia arriva dai dirigenti sindacali del NurSind dell’AOU di Cagliari Christian Cugusi, Valentina Bello e Luca Casula.

«Lo scandalo riguarda il fatto che i fondi erano stati stanziati dalla regione Sardegna, per premiare il personale dipendente impegnato da marzo a dicembre 2020, nelle attività di contrasto all’emergenza Covid-19, mentre dalla lettura del piano elaborato dall’Azienda, emerge che oltre la doverosa inclusione dei dipendenti collocati in fascia A dalle linee di indirizzo stabilite dalla regione, sono state scavalcate le fasce intermedie dalla B alla E, andando a ricompensare direttamente il personale appartenente ai ruoli tecnico e amministrativo, di certo non impegnato in prima fila nella emergenza sanitaria – denunciano i sindacalisti del Nursind -. Il Commissario straordinario dell’AOU di Cagliari, Agnese Foddis, sarebbe intenzionata a proseguire la strada tracciata dell’ex Direttore generale Giorgio Sorrentino: come infatti riportato nella nota trasmessa alle organizzazioni sindacali il 16 giugno, il commissario intende dare attuazione al piano di remunerazione degli incentivi Covid elaborato da Sorrentino, e trasmesso alla Regione Sardegna a dicembre 2020, senza che le sigle sindacali ne fossero a conoscenza.»

«Durante la gestione del periodo più critico della pandemia ci siamo trovati ad allestire delle vere e proprie aree Covid – aggiunge Christian Cugusi – in risposta alla saturazione dei presidi covid individuati dalla regione Sardegna. Il personale impiegato, è stato mandato allo sbaraglio senza mezzi né formazione. In queste aree abbiamo dovuto fare tutto da noi, e ci veniva imposto dall’Azienda di allestire delle aree Covid all’interno delle degenze, senza avere le competenze adeguate, e in locali di fortuna privi dei requisiti di sicurezza per pazienti e operatori. A oggi dunque questo sistema di premialità è assolutamente offensivo e pregiudizievole nei confronti del personale maggiormente esposto al contagio del virus, oltreché inadempiente alle direttive regionali. Tra il personale individuato per la premialità figurano: farmacia, servizio prevenzione e protezione, servizio bilancio, programmazione e controllo, servizio formazione, servizio affari generali, servizio amministrazione del personale, servizio tecnico, servizio acquisti e provveditorato. Si evince che queste categorie nulla abbiano avuto a che fare con l’esposizione diretta al Covid-19, e nessuno di questi abbia mai indossato una tuta, e mai messo a rischio la propria pelle – conclude Christian Cugusi -. Pertanto, chiediamo urgentemente la soppressione del Piano di Remunerazione Aziendale trasmesso alla RAS, o presenteremo un esposto alla procura regionale della corte dei conti per accertare eventuali e presunte irregolarità nella gestione delle risorse finanziarie pubbliche.»

Tags: Agnese FoddisChristian CugusiGiorgio SorrentinoLuca CasulaValentina Bello
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ emergenza al Pronto soccorso del Policlinico di Monserrato, la denuncia è del sindacato Nursind
Sanità

E’ emergenza al Pronto soccorso del Policlinico di Monserrato, la denuncia è del sindacato Nursind

31 Gennaio 2023
56
CInque associazioni contro la riforma sanitaria: «Minaccia i nostri ospedali, mette a rischio il nostro diritto alla salute»
Sanità

In sesta commissione audizioni sul trasferimento del Microcitemico al Brotzu

10 Novembre 2022
1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Riprendono domani, martedì 8 novembre, i lavori delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale

8 Novembre 2022
2
Il Latte Dolce travolge 4 a 0 la capolista Budoni e balza in testa alla classifica
Sport

Il Latte Dolce travolge 4 a 0 la capolista Budoni e balza in testa alla classifica

9 Ottobre 2022
1
Stefano Accorsi e Rosalia Zutta sono i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Rossopassione
Arte

Stefano Accorsi e Rosalia Zutta sono i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Rossopassione

2 Ottobre 2022
2
Romina Mura (Pd): «Aiutare i lavoratori licenziati dagli oligarchi russi»
Sanità

Romina Mura (Pd): «Dall’Azienda Arnas Brotzu un muro contro le lavoratrici»

6 Luglio 2022
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In