• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Ordine del giorno della Lega in Consiglio comunale, ad Alghero, suilla difesa della Rete ospedaliera

6 Agosto 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Ordine del giorno in Consiglio comunale, ad Alghero, suilla difesa della Rete ospedaliera.

«E’ sotto gli occhi di tutti che trasferimento della gestione dell’Ospedale Marino di Alghero all’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha comportato ricadute positive sul sistema ospedaliero della città, come sottolineato anche dai Comitati per la salute cittadini e riconosciuto dalla Commissione consiliare sanità di Alghero. E’ stato lo stesso presidente della Commissione, Cristian Mulas, che con grande onestà intellettuale ne ha riconosciuto gli enormi miglioramenti, che certifica la correttezza di una scelta lungimirante di 5 anni fa e su cui contro il sottoscritto era stato scatenato un attacco strumentale e politico.»,

Lo sostiene Michele Pais, consigliere comunale della Lega e coordinatore regionale del Partito.

«Sono state ristrutturate le sale operatorie vecchie e prive dei requisiti minimi di sicurezza, è stato ha assegnato il personale medico e infermieristico, compresi anestesisti e ortopedici provenienti dall’Università di Sassari, consentendo oggi l’effettuazione di numerosi interventi di chirurgia ortopedica e l’assistenza medica nel reparto – sottolinea Michele Pais -. E’ stato salvaguardato il fondamentale reparto di riabilitazione (ma non basta, va potenziato con l’attribuzione di nuovi specialisti), così come la medicina dello sport ed è stata istituita una nuova unità di endocrinologia coerente con le malattie degenerative ossee. L’obiettivo è quello, grazie al coinvolgimento della facoltà di medicina dell’Università di Sassari, dell’istituzione del corso di specializzazione in fisiatria, oggi assente nelle Università sarde e che completerebbe perfettamente l’offerta sanitaria del P.O. Marino di Alghero.»

«Con il presidente Mulas e la Commissione, si è anche deciso di effettuare dei sopralluoghi nei due ospedali di Alghero e chiedere agli uffici tecnici della Asl e Aou gli interventi eseguiti negli ultimi anni e quelli finanziati ma ancora da eseguire – rimarca Michele Pais -. Devo riconoscere grande collaborazione del Presidente Mulas particolarmente impegnato, e dell’intera Commissione.»

«Inoltre la Giunta regionale di centrodestra aveva stanziato 750 milioni di euro, disponibili e immediatamente spendibili, per la realizzazione di un nuovo ospedale utile per i prossimi 50 anni, progetto bloccato dall’attuale assessore grillino senza una preventiva discussione con i rappresentanti sociali del territorio – conclude Michele Pais -. Per questo la Lega ha presentato un OdG, con richiesta di discussione urgente nel Consiglio comunale di Alghero, che mi auguro non vada a settembre, che impegna il Sindaco, a sostenere la decisione della realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Alghero e a sostenere e rafforzare la presenza della Facoltà di medicina dell’Università di Sassari nel P.O. Marino di Alghero utile a creare un polo regionale di riferimento di eccellenza nell’ortopedia, traumatologia, riabilitazione e della medicina dello sport e al mantenimento del Dea di I livello.»

 

Tags: Cristian MulasMichele Pais
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: sopralluogo per la variante del Calich
Lavori pubblici

Alghero: sopralluogo per la variante del Calich

10 Luglio 2025
836
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Lavori pubblici

Dal Ministero 18 milioni di euro per il rifacimento di tutto il manto stradale della 4 corsie Sassari-Alghero e della bretella di Rudas

6 Febbraio 2025
594
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Sanità

Michele Pais (Lega): «Negati i diritti ai soggetti più fragili»

30 Gennaio 2025
15
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Sanità

Michele Pais (Lega): «I cantieri di lavoro nella Sanità sono una vera aberrazione che crea nuovo precariato. Danneggiati 2.000 OSS nelle graduatorie a tempo indeterminato»

3 Ottobre 2024
1.2k
Raid notturno nella sede del Partito Democratico di via Emilia, a Cagliari
Cronaca

Michele Pais (Lega): «Massima solidarietà e condanna di atti violenti che fanno male alla nostra democrazia»

24 Settembre 2024
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
19
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
21
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
64
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.