• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

“Pur piccin che tu sia…”: la lettura ad alta voce in Neonatologia per accompagnare i neonati nel loro percorso di crescita

Il Rotary Club Sassari, in collaborazione con l'Unicef, ha donato al reparto di Neonatologia dell'Aou di Sassari una collezione di fiabe stampate su supporti plastificati

1 Luglio 2025
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Pur piccin che tu sia…”: la lettura ad alta voce in Neonatologia per accompagnare i neonati nel loro percorso di crescita

È giunto alla sua quarta edizione il progetto “Pur piccin che tu sia…”, una significativa iniziativa volta a promuovere la lettura ad alta voce ai neonati ricoverati, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo fin dai primi giorni di vita.

Il progetto, riproposto pochi giorni fa dal comitato provinciale dell’ Unicef in collaborazione con il Rotary Club Sassari, prosegue ormai da alcuni anni grazie alla collaborazione con la Clinica di Neonatologia e TIN dell’Aou di Sassari, del corso di Scienze dell’Educazione del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione (Dissuf) dell’Università degli Studi di Sassari e del Sistema bibliotecario Coros Figulinas.

Numerosi studi scientifici degli ultimi anni hanno evidenziato come la lettura ad alta voce sin dalla primissima infanzia, anche in fase preverbale, abbia effetti positivi sull’acquisizione del linguaggio, sulla comprensione del testo scritto e, più in generale, sullo sviluppo cognitivo.

In quest’ottica, il Rotary Club Sassari, in collaborazione con l’Unicef, ha donato alcuni giorni fa al Reparto di Neonatologia di viale San Pietro una collezione di fiabe stampate su supporti plastificati che i genitori potranno leggere ai loro bambini in sicurezza e serenità.

«Accogliamo con profonda gratitudine la donazione di questi libri destinati ai nostri piccoli pazienti. Leggere ad alta voce ai neonati, anche ai più fragili, è un gesto d’amore e questo dono rappresenta non solo un segno di vicinanza, ma anche un investimento nella cura e nell’umanizzazione dell’ambiente ospedaliero», ha affermato Mario Carmine Palermo, Commissario straordinario dell’Aou di Sassari.

«I benefici della lettura ad alta voce da parte dei genitori risultano ancora più significativi nei piccoli prematuri, per i quali il ricovero prolungato può rappresentare un momento critico anche sul piano relazionale e affettivo», ha dichiarato Mariantonia Cossu, direttrice della Clinica di Neonatologia e TIN dell’Aou di Sassari.

La lettura da parte dei genitori o dei caregiver assume così una funzione preziosa: non solo come stimolo per lo sviluppo cognitivo, ma anche come esperienza relazionale, affettiva ed emozionale condivisa.

«Nel contesto delicato della Neonatologia, dove l’attenzione all’igiene è fondamentale, il progetto ha adottato soluzioni innovative ispirate anche dall’esperienza vissuta durante la pandemia di COVID-19 – ha spiegato Paolo Castiglia -, presidente del Rotary Club Sassari e direttore della Direzione medica Igiene e Controllo delle Infezioni dell’Aou – I libri utilizzati sono stati realizzati in materiale plastico igienizzabile, idoneo alla disinfezione.»

«Il progetto si inserisce in un più ampio percorso pluriennale dedicato al benessere del neonato e al sostegno delle famiglie durante il periodo di degenza, con l’obiettivo di trasformare ogni momento in un’opportunità di vicinanza, crescita e amore», ha sottolineato Maria Grazia Sanna, past presidente del Comitato provinciale dell’Unicef.

Tags: Maria GTrazia SannaMariantonia CossuMario Carmine PalermoPaolo Castiglia
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un rilevatore di vene a infrarossi per i pazienti dell’Oncologia all’AOU di Sassari
Sanità

Un rilevatore di vene a infrarossi per i pazienti dell’Oncologia all’AOU di Sassari

12 Luglio 2025
20
Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore
Sanità

Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore

10 Luglio 2025
12
La realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica, all’Aou di Sassari
Sanità

La realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica, all’Aou di Sassari

8 Luglio 2025
384
All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità
Politica

All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità

27 Giugno 2025
12
Il commissario straordinario dell’Aou di Sassari ha nominato i direttori amministrativo e sanitario
Sanità

Il commissario straordinario dell’Aou di Sassari ha nominato i direttori amministrativo e sanitario

19 Giugno 2025
259
Sassari, doppio prelievo di organi all’Aou da due diversi donatori: uno a cuore battente e l’altro a cuore fermo
Sanità

Sassari, doppio prelievo di organi all’Aou da due diversi donatori: uno a cuore battente e l’altro a cuore fermo

18 Giugno 2025
745

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
2
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
4
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
44
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
81
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.