• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Riunione della Commissione Sanità sulla campagna vaccinale con audizioni dell’assessore e dei direttori generali di ATS ed Assessorato

22 Aprile 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Riunione della Commissione Sanità sulla campagna vaccinale con audizioni dell’assessore e dei direttori generali di ATS ed Assessorato

La commissione Sanità, presieduta da Domenico Gallus (Udc-Cambiamo) ha tenuto una riunione sull’andamento delle campagna vaccinale anti-Covid alla quale hanno preso parte l’assessore Mario Nieddu ed i direttori generali dell’Ats Massimo Temussi e dell’assessorato Marcello Tidore.
L’assessore Mario Nieddu, in particolare, ha comunicato sulla base dei dati aggiornati fino a ieri (quando la Sardegna ha raggiunto il 4°posto in Italia), che la Regione ha utilizzato il 90% delle dosi di vaccino ricevute e che la campagna potrà proseguire in modo regolare grazie all’arrivo di 61.000 nuove dosi più circa 5.000 vaccini monodose di Johnson & Johnson, al netto dei circa 25.000 “richiami” che saranno assegnati a quanti hanno già ricevuto la prima dose.

Mario Nieddu si è inoltre dimostrato ottimista sul passaggio della Sardegna in zona arancione da lunedì prossimo «perché – ha spiegato – abbiamo un indice Rt di 0.98 e l’utilizzo delle strutture è sotto la soglia di sicurezza, a fronte dell’unico dato non positivo dei focolai attivi».
Il direttore generale dell’assessorato Marcello Tidore ha risposto invece alle numerose domande poste dai commissari intervenuti.In primo luogo,  ha affermato, bisogna tener conto che quella contro il Covid è la prima vera vaccinazione di massa, effettuata però con regole nazionali a breve termine, sia per quanto riguarda le certificazioni dell’efficacia dei vari vaccini sia per la scelta delle fasce di popolazione cui somministrarli. Marcello Tidore  si è poi soffermato sulle varie tipologie di pazienti “fragili” (diabetici, oncologici, autistici, grandi obesi, etc.) spiegando che si è cercato per quanto possibile di allargare la “platea” in modo da assicurare vaccinazioni tempestive.
Esistono tuttavia situazioni non omogenee fra i territori che si sta cercando progressivamente di recuperare, ha riconosciuto il direttore generale dell’Ats Massimo Temussi che ha presentato un rapporto dettagliato sulla campagna, ma questo è dipeso sia dalla capacità di risposta delle aziende territoriali che dal supporto dei medici di base, vero fattore in grado di fare la differenza, che però in molte aree è molto al di sotto delle potenzialità.
Nel dibattito hanno preso la parola i consiglieri regionali Stefano Schirru (Psd’Az), Francesco Agus (Progressisti), Annalisa Mele (Lega), Rossella Pinna e Valter Piscedda (Pd), Michele Ciusa (M5S), Francesco Mura (Fdi), Daniele Cocco (Leu), Giorgio Oppi e Antonello Peru (Udc-Cambiamo).
La commissione proseguirà la sua ricognizione sul sistema regionale in tempi brevi, con una nuova seduta dedicata alla situazione generale della sanità in Sardegna.

https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2021/04/WhatsApp-Video-2021-04-22-at-15.52.04.mp4
Tags: Annalisa MeleAntonello PeruDaniele CoccoDomenico GallusFrancesco AgusFrancesco MuraGiorgio OppiMarcello TidoreMario NiedduMassimo TemussiMichele CiusaRossella PinnaStefano SchirruValter Piscedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023
Lavoro

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023

31 Marzo 2023
16
Alghero: proseguono i lavori nelle aree verdi cittadine
Ambiente

Alghero: proseguono i lavori nelle aree verdi cittadine

10 Marzo 2023
11
Bonarcado: giura un nuovo barracello
Enti locali

Bonarcado: giura un nuovo barracello

9 Marzo 2023
19
Alghero. Il Comune: «Preparare il terreno per il prossimo appalto per la raccolta dei rifiuti delle utenze commerciali»
Lavori pubblici

Alghero: aggiudicata la gara per la progettazione definitiva della residenza “Simon Mossa”

7 Marzo 2023
289
Insularità ed energia, velocizzare la transizione per una Sardegna green e autosufficiente. Audizione nella Commissione speciale
Energia

Insularità ed energia, velocizzare la transizione per una Sardegna green e autosufficiente. Audizione nella Commissione speciale

1 Marzo 2023
27
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»
Sanità

Antonello Peru (Sardegna al Centro): «La vera priorità per la sanità sassarese era la realizzazione del nuovo ospedale»

26 Febbraio 2023
96

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In