• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione realizzi subito ad Olbia un laboratorio per l’analisi dei tamponi rinofaringei»

9 Aprile 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

Il consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi ha presentato una mozione, con la quale propone l’immediata realizzazione ad Olbia, di un laboratorio specializzato nell’analisi dei tamponi rinofaringei.

«Quando le misure di contenimento saranno allentate le zone più colpite dall’epidemia da Covid-19 dovranno arrivare preparate all’appuntamento – dice Roberto Li Gioi -. La ripartenza sarà graduale e difficile, ma l’unico metodo affinché ciò possa avvenire in tutta sicurezza, come suggerito dalla dottoressa olbiese Barbara Uggias, è sottoporre a tampone rino-faringeo analizzato con i test Pcr tutta la popolazione sarda. Questo tipo di test, come spiegato dalla dottoressa residente a Manchester, è in grado di individuare la presenza di un’infezione virale attiva consentendoci così di isolare soltanto le persone positive al virus, potenziali fonti di contagio.»

«Considerato che il Nord Sardegna – aggiunge il consigliere regionale del m5s Roberto Li Gioi – si configura attualmente come “zona rossa” sul territorio regionale, con circa i due terzi dei casi totali e l’80% dei nuovi casi, è necessario che la Regione programmi l’apertura di un laboratorio per test Pcr a Olbia, un presidio che alleggerisca il lavoro dei laboratori di Sassari e consenta di azzerare le lunghe tempistiche dovute ai viaggi delle provette tra le due città, come sta accadendo quotidianamente. Occorre trovare delle soluzioni per aumentare l’efficienza globale dei laboratori perché Sassari non sarà mai sufficiente per tutto il Nord Sardegna.»

La mozione, sottoscritta dai consiglieri del M5S Desirè Manca, Michele Ciusa, Alessandro Solinas, impegna il Presidente della Regione e la Giunta ad attivare un laboratorio specializzato in tamponi naso-faringeo per mezzo di test molecolari (Real Time Polymerase Chain Reaction, RT-PCR) nella città di Olbia.

«I test rapidi sono essenziali per ottimizzare l’attività sanitaria del Nord Sardegna, consentire di isolare tempestivamente i positivi e permettere allo stesso tempo un ritorno veloce al lavoro per i negativi – conclude Roberto Li Gioi -. Se la Regione Sardegna intende percorrere questa strada, la più efficace e sicura al momento, è necessario che si inizi oggi a programmarne il tracciato di domani con un’ottimale allocazione dei centri di analisi di riferimento.»

Tags: Alessandro SolinasBarbara UggiasDesirè MancaMichele CiusaRoberto Li Gioi
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendio in un’abitazione di Quartu Sant’Elena, sul posto i vigili del fuoco
Regione

Le delibere adottate dalla Giunta regionale nella seduta di oggi 11 giugno 2025

12 Giugno 2025
81
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
61
Regione

Michele Ciusa (M5S): «Il M5S al fianco della Presidente Todde, andiamo avanti oltre le speculazioni politiche»

29 Maggio 2025
11
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna ha approvato la situazione contabile trimestrale al 31 marzo 2021
Economia

Martedì 27 maggio la sala conferenze del Banco di Sardegna, a Cagliari, ospiterà un convegno su “Microcredito e inclusione”

26 Maggio 2025
28
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

22 Maggio 2025
71
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
148

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
2
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
4
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
5
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.