• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità ad Alghero. L’opposizione: «Assenza di programmazione, non sono escluse iniziative di piazza»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
31 Gennaio 2022
in Sanità
0 0
0
Il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari: aperta l’aula didattica nella casa di reclusione “Giuseppe Tomasiello” di Alghero
«La denuncia nel consiglio comunale è servita a qualcosa, almeno ad evitare il blocco dei nostri ospedali, ma non si può continuare in questo modo. Non si può gestire la sanità in modo nevrotico, a scatti, in base agli sbalzi d’umore e senza alcuna programmazione. Vogliamo unire le forze per farci sentire ancor di più sul disastro sanità: presto saranno convocati ad Alghero i consiglieri comunali dei comuni sede di ospedale in una riunione congiunta delle commissioni sanità di Alghero, Ozieri, Ittiri e Thiesi.»
A dichiararlo sono i consiglieri di opposizione al comune di Alghero Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi, Giusy Di Mario, Raimondo Cacciotto, Maria Antonietta Alivesi, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo, che aggiungono: «In Consiglio, presenti i sindaci dei comuni sede di ospedale nel nostro distretto e alcuni consiglieri regionali e parlamentari, nessuna risposta dal presidente del Consiglio regionale Michele Pais, dal sindaco Mario Conoci che si è limitato a una introduzione priva di vitalità politica, e dai vertici della ASL e della Aou: niente risorse per il nuovo ospedale, nessuna certezza sul DEA di primo livello, solo proclami sul Marino robotico che nel frattempo è diventato ospedale Covid. Critiche, proteste e proposte dall’opposizione, sono volati gli “schiaffi” si direbbe metaforicamente verso il presidente Pais, ad eccezione di uno o due interventi la maggioranza non ha fatto sentire la sua voce, a conferma dell’isolamento nel quale le scelte regionali sulla sanità, purtroppo avvallate dal Sindaco, di fatto si trovino».
«Il Consiglio comunale – sottolineano ancora i consiglieri di opposizione – aperto sulla sanità convocato ad Alghero su forte spinta della minoranza è iniziato con una notizia bomba: gli Ospedali di Alghero e Ozieri vengono praticamente chiusi, con atto del Direttore sanitario del Presidio che alle 8.27 di stamane rimandava sine die tutti gli interventi di chirurgia generale, ostetricia, otorino, urologia, ortopedia, oculistica a far data dal 22 gennaio p.v., chiudeva il punto nascita, accorpava reparti, lasciando operativi gli ospedali solo per le emergenze. Mettere a disposizione anestesisti e infermieri dell’ospedale per 6 posti di terapia intensiva – come detto da questa opposizione sistematicamente, ma fino a ieri inascoltata – di fatto avrebbe bloccato tre ospedali: Civile, Marino e il Segni di Ozieri.»
«Ma l’atteggiamento “schizofrenico” – rincarano la dose i consiglieri di opposizione – vede un altro colpo di scena, dopo le nostre proteste in Aula e quella del sindaco di Ozieri presente al Consiglio Comunale aperto: alle 11.52 parte una nuova mail che annulla l’attivazione della terapia intensiva sul Civile di Alghero annunciata ieri con nota della Direzione Sanitaria Asl di Sassari. Dottor Sensi, DG della Asl di Sassari, nel contempo, dopo i nostri interventi in Aula, sconfessava il provvedimento di blocco degli ospedali e annunciava anche la revoca dell’atto del Direttore del Presidio di Alghero. Una terapia intensiva che la Regione voleva aprire su Alghero, con atto dell’unità di crisi. Volevano aprire la Ti6Alghero, unità nata come terapia intensiva cardiologica e postoperatoria e mai accreditata, mentre la Ti30 dell’AOU di Sassari sorta come terapia covid e inaugurata in pompa magna proprio dal Presidente Pais resta chiusa, niente viene definito con il Policlinico Sassarese e col Mater Olbia. Nel frattempo su Alghero vengono attivati dall’AOU che ne entra in possesso, 90 posti letto Covid al Marino, smantellando l’Ospedale “Regina Margherita” in attesa di un utopistico, futuribile e ipotetico centro di robotica. Un parolone che non garantisce nessuno, tanto meno i pazienti.»
«Assenza di programmazione, nessuna idea progettuale sulla sanità del territorio, scarsa organizzazione del lavoro nonostante la professionalità di medici, infermieri, operatori: liste d’attesa infinite che costringono a ricorrere al privato per ottenere risposte nei tempi, con sempre più cittadini che si indebitano per ottenere le cure. Intollerabile – concludono i consiglieri di opposizione -. L’assemblea delle commissioni consiliari di Alghero, Ittiri, Thiesi, Ozieri cercherà presto di dare indirizzi e chiederà ancora conto, a stretto contatto con i cittadini. Ma non sono escluse iniziative di piazza.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaGabriella EspositoGiusy Di MarioMaria Antonietta AlivesiMario BrunoMario ConociMichele PaisMimmo PirisiOrnella PirasPietro SartoreRaimondo CacciottoValdo Di Nolfo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

7 Febbraio 2023
I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

7 Febbraio 2023
1
I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
2
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
1
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In