• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Super green pass nei trasporti pubblici, aerei e navi. Sara Canu (Riformatori sardi): «Serve una deroga»

5 Gennaio 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nuova ordinanza regionale: trasporti su terra ridotti del 50%, collegamenti ridotti con le isole minori
«Urge attivare una richiesta di deroga verso il governo nazionale al decreto legge 221/2021 (Decreto Festività) al fine di garantire la libertà di circolazione a tutti i cittadini, come attribuita dalla carta costituzionale italiana.»
A dichiararlo è la consigliera regionale dei Riformatori sardi, Sara Canu, che ha presentato un’interrogazione al presidente della regione, Christian Solinas.
«Migliaia di cittadini sardi a seguito dell’entrata in vigore di tale decreto, per svariati e imprevedibili motivi, potrebbero essere sprovvisti del super green pass richiesto sotto forma obbligatoria dal 10 gennaio – aggiunge Sara Canu -. Ho raccolto anche il grido d’allarme lanciato dai sindaci delle due isole minori Carloforte e La Maddalena che chiedono con forza un intervento rapido al fine di scongiurare l’isolamento completo da parte della popolazione trovandosi ad essere isola nell’isola e per questo costretti a prendere il traghetto per recarsi nel restante territorio isolano anche in virtù dell’attuale precaria situazione ospedaliera in cui si trovano.»
«L’Europa – conclude Sara Canu – riconosce per la nostra isola e le sue isole minori la condizione di insularità, e che attualmente lo stato italiano sta procedendo al completamento dell’iter di riconoscimento di tale gravosa condizione periferica, svantaggiosa sia dal punto di vista economico, ma ancor più dovuta proprio ai collegamenti con la penisola, che obbligatoriamente possono avvenire per via aerea o navale e tale condizione crea differenze rispetto ai restanti cittadini italiani liberi di spostarsi tra le regioni e su tutto il territorio nazionale con mezzi di trasporto autonomo trovarsi sprovvisti della carta verde impedirebbe di spostarsi a coloro che hanno necessità di viaggiare per motivi di lavoro e di salute, in considerazione anche delle precarie condizioni del sistema sanitario regionale.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaChristian SolinasSara Canu
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Attualità

Dermatite nodulare bovina, la preoccupazione di Coldiretti Sardegna sui vaccini

13 Luglio 2025
136
Alghero: incidente stradale sulla statale 291, morta una persona
Cronaca

Alghero: incidente stradale sulla statale 291, morta una persona

13 Luglio 2025
136
Norbello: il sindaco Matteo Manca scende in campo per il terzo mandato
Elezioni

Norbello: il sindaco Matteo Manca scende in campo per il terzo mandato

13 Luglio 2025
85
Santa Giusta: a fuoco un container utilizzato per lo smaltimento di rifiuti
Cronaca

Santa Giusta: a fuoco un container utilizzato per lo smaltimento di rifiuti

13 Luglio 2025
525
È stato presentato al Palazzo Baronale il programma di Calici di Stelle, evento clou dell’estate sorsese.
Eventi

È stato presentato al Palazzo Baronale il programma di Calici di Stelle, evento clou dell’estate sorsese.

13 Luglio 2025
95
Golfo Aranci: incidente stradale sulla provinciale 16
Cronaca

Golfo Aranci: incidente stradale sulla provinciale 16

13 Luglio 2025
69

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
5
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
11
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
19
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025
19
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.