• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Un albero d’ulivo per il personale sanitario

È stato piantato nel giardino del Santissima Annunziata per ricordare l'impegno di medici e infermieri in questo lungo anno di pandemia

28 Maggio 2021
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Un albero d’ulivo per il personale sanitario

In ricordo del grande impegno e del sacrificio dei medici e del personale sanitario nella lotta contro il Covid (2020-2021)»: è quanto riporta la targa posta ai piedi del piccolo albero d’ulivo che l’associazione Garden Club di Sassari ha donato all’Aou di Sassari. Un dono che è anche un omaggio a tutto il personale sanitario che, con sapienza e abnegazione, ha operato con professionalità in questo lunghissimo anno segnato dal coronavirus.

L’alberello ha trovato posto nel giardino del Santissima Annunziata, appena alla destra dell’ingresso dell’ospedale cittadino. Una location ideale che, nelle intenzioni degli organizzatori, ha voluto rappresentare la vicinanza della città alla struttura sanitaria.

La targa, coperta con la maglia di colore verde simbolo della divisa del personale sanitario, dopo essere stata scoperta dal prefetto Maria Luisa D’Alessandro, è stata benedetta dal cappellano del Santissima Annunziata don Piero Bussu che nella preghiera ha voluto ricordare il sacrificio di medici e infermieri in questo anno di Covid.

«Questa pianta – ha detto la presidente del Garden Club Aurelia Castiglia Prunas – rappresenta il simbolo della pace e della città di Sassari e assieme alla targa vuole commemorare l’impegno di tutto il corpo sanitario in questa terribile lotta contro un virus che ha cambiato le nostre esistenze.»

Una battaglia dura che ha segnato tutti quelli che in prima linea sono stati chiamati a dare assistenza ai tanti malati. «Molti di questi operatori sanitari si sono ammalati e sono morti – ha ricordato il prefetto D’Alessandro – tutti hanno sofferto e la comunità deve riconoscere questo sacrificio».

Il commissario dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, ha voluto sottolineare come «questa guerra deve essere combattuta assieme, così come stiamo facendo. Soltanto così possiamo sperare che questa situazione finisca il più presto possibile».

Il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Sassari, Nicola Addis, ha aggiunto: «Si tratta di un riconoscimento giusto per medici e infermieri, per il loro sacrificio anche in termini di vite umane e a cui va reso omaggio. Adesso è importante vaccinarsi – ha proseguito – perché è l’unico modo per venire fuori da questa situazione. Uno sforzo sinergico, superando anche le polemiche».

In chiusura, il presidente dell’Ordine delle professioni sanitarie della provincia di Sassari, Gianluca Chelo, ha sottolineato che «questo gesto rafforza il patto tra infermieri e cittadini» e che tutti gli «operatori sanitari combattono per dare un’assistenza di qualità».

Alla piccola cerimonia erano presenti anche il direttore sanitario Franco Bandiera, il direttore amministrativo Rosa Bellu, il direttore della Direzione medica di presidio Bruno Contu ed il responsabile delle Professioni sanitarie Piero Bulla.

Tags: Antonio Lorenzo SpanoAurelia Castiglia PrunasBruno ContuFranco BandieraGianluca CheloMaria Luisa D'AlessandroNicola AddisPiero BullaRosa Bellu
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?
Sanità

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
21
L’Aou di Sassari apre nuovi canali social
Sanità

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

26 Aprile 2025
15
Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni
Sanità

Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni

26 Aprile 2025
165
Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
50
A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini
Sanità

A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini

30 Marzo 2025
15
L’Aou di Sassari aderisce all’Open day sull’emicrania
Sanità

In Aou di Sassari la nuova TC Photon Counting

27 Marzo 2025
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
10
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
34
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
7
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
206
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.