• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Venerdì 31 marzo, a Sassari, si terrà un seminario sul sistema sangue, organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dall’Aou

23 Marzo 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Continuate a donare», appello dal centro trasfusionale dell’Aou di Sassari

Divulgare l’attività dei centri trasfusionali non vuol dire solo informare l’opinione pubblica sull’organizzazione e la gestione della donazione del sangue, ma anche sensibilizzare sull’importanza di un gesto che può salvare la vita oltreché fidelizzare il donatore.

Di questo tema si parlerà venerdì 31 marzo a Sassari in un seminario organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’Azienda Ospedaliera Universitaria. L’incontro si svolgerà nell’Aula B del Complesso biologico dell’Università, in viale San Pietro 43, dalle 14.00 alle 18.00.

In Sardegna, a fronte di una raccolta di sacche di sangue di circa 85mila unità, il fabbisogno ammonta a circa 110mila. Numeri ancora lontani dall’autosufficienza. Le norme e l’organizzazione del sistema sangue, le novità nel campo delle alternative alla trasfusione (Pbm), il lavoro delle associazioni per la raccolta del sangue e l’obiettivo, non impossibile, dell’autosufficienza saranno i temi centrali del corso.

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali di Francesco Birocchi, presidente ODG Sardegna, Simonetta Selloni, presidente dell’Associazione della Stampa Sarda, Antonio Lorenzo Spano, direttore generale AOU di Sassari, Gavino Mariotti, rettore dell’Università di Sassari, Nicola Addis, presente dell’Ordine dei medici di Sassari, e Carlo Doria, assessore regionale alla sanità.

I relatori saranno Pietro Manca, direttore del Servizio immunotrasfusionale AOU; Mauro Murgia, responsabile delle attività trasfusionali in Sardegna; Marina Chessa, Servizio immunotrasfusionale AOU di Sassari; Stefania Puggioni, Servizio immunotrasfusionale AOU di Sassari; Maria Grazia Sanna. Servizio immunotrasfusionale AOU di Sassari;

Daniela Scano, caporedattore “La Nuova Sardegna”; Roberto Foddanu, direttore Qualità AOU Sassari; Laura Dessì, Servizio immunotrasfusionale AOU di Sassari; Eduarda Rosa De Palma Gomes, Servizio immunotrasfusionale AOU di Sassari; Viviana Cotza, Servizio immunotrasfusionale Aou Sassari;

Interverranno sul ruolo dei media nella promozione di una corretta informazione sulla donazione del sangue: Luca Rojch, caporedattore “La Nuova Sardegna”; Sandra Sanna, Ufficio stampa Ordine dei medici di Sassari; Luigi Soriga, giornalista “La Nuova Sardegna”; Maria Stefania Podda, Direttore Servizio Comunicazione Istituzionale della Presidenza della Regione sarda.

Infine, approfondiranno il tema del ruolo delle associazioni di volontariato: Antonio Dettori, presidente Avis provinciale Sassari; Serafino Dettori, presidente Avis Sassari; Alessandra Posadinu, volontaria ADMO Sassari.

I giornalisti partecipanti avranno diritto a 4 crediti formativi.

Tags: Alessandra PosadinuAntonio DettoriAntonio Lorenzo SpanoCarlo DoriaDaniela ScanoEduarda Rosa De Palma GomesFrancesco BirocchiGavino MariottiLaura DessìLuca RojchLuigi SorigaMaria Grazia SannaMaria Stefania PoddaMauro MurgiaNicola AddisPietro MancaSandra SannaSerafino DettoriSimonetta SelloniStefania PuggioniViviana Cotza
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

In bicicletta contro il tumore. Le Pink Flamingos arrivano a Sassari e portano la testimonianza del loro percorso di cura oncologica
Sanità

In bicicletta contro il tumore. Le Pink Flamingos arrivano a Sassari e portano la testimonianza del loro percorso di cura oncologica

31 Maggio 2023
35
Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Sport

Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi

31 Maggio 2023
15
Lotta al tumore del polmone con screening e target therapy
Sanità

Lotta al tumore del polmone con screening e target therapy

28 Maggio 2023
11
Gli stati generali dello sport si sono ritrovati a Tempio Pausania per l’ottava Conferenza Regionale dello Sport
Sport

Gli stati generali dello sport si sono ritrovati a Tempio Pausania per l’ottava Conferenza Regionale dello Sport

27 Maggio 2023
19
I Circoli del Pd e dei Giovani Democratici di Dorgali e Calagonone solidali con artigiani, commercianti e autonomi in crisi per il Covid-19
Cultura

Il 2 giugno a Cala Gonone è in programma un importante convegno di studi incentrato sulla figura della senatrice Lina Merlin

26 Maggio 2023
259
Venerdì prossimo 26 maggio, dalle ore 15.00, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, è in programma l’8ª Conferenza regionale dello sport
Sport

Venerdì prossimo 26 maggio, dalle ore 15.00, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, è in programma l’8ª Conferenza regionale dello sport

24 Maggio 2023
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In