Chi dona ha una cultura e un’idea di solidarietà
Un pubblico prevalentemente femminile. Persone curiose che ascoltano con attenzione un argomento che quasi ogni giorno occupa molto spazio nei ...
Read moreUn pubblico prevalentemente femminile. Persone curiose che ascoltano con attenzione un argomento che quasi ogni giorno occupa molto spazio nei ...
Read moreDivulgare l’attività dei centri trasfusionali non vuol dire solo informare l’opinione pubblica sull’organizzazione e la gestione della donazione del sangue, ...
Read moreSorridenti, vitali e con l’entusiasmo tipico della loro giovane età. Pieni di energia, talvolta fuori dagli schemi ma attenti alle ...
Read moreChi dona il sangue dona un po' della sua salute a un’altra persona per potersi curare e, in alcuni casi, ...
Read moreContribuire a creare una società più solidale e sensibile alla salute. La donazione di sangue può essere un'esperienza gratificante e utile per ...
Read moreUna sessantina di sacche di sangue raccolte che dimostrano la grande solidarietà dei ragazzi verso la problematica che colpisce la ...
Read moreCoinvolgere le istituzioni, le scuole, gli enti, le forze dell’ordine e altri ambiti della società per far conoscere un problema ...
Read moreDonare il sangue si può, donare il sangue può essere indispensabile per salvare tante vite. E’ un gesto semplice, gratuito ...
Read moreUna sala gremita di ragazzi. Studenti curiosi che ascoltano con attenzione e interesse argomenti molto attuali e che spesso li ...
Read moreIl loro è un gesto che ha un senso profondo e che - così come già tanti fanno - è segno ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.