• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Scienza

Il comitato consultivo del CRS4 si dota di ulteriori professionalità di alto profilo

22 Novembre 2022
in Scienza
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sono stati presentati stamane i risultati della prima annualità di lavoro dell’amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao

Entrano a far parte del comitato consultivo (Advisory Board) del CRS4, che raggiunge così 10 componenti, due nuove professionalità di alto profilo. Il comitato, nato a febbraio del 2021 per dare assistenza, supporto e consulenza al management del Centro di ricerca con pareri su strategie, scenari, visioni e nuove opportunità di crescita, da oggi può contare sull’apporto di Marta Burgay e Flavia Giacobbe.

“Fanno il loro ingresso nel comitato due esperte con professionalità significativamente differenti ma con validissime esperienze che si riveleranno particolarmente utili per il Centro. I componenti del comitato consultivo forniscono gratuitamente il loro contributo al CRS4 – sottolinea Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4: – a partire dalle attività in corso, valutandone la relativa dimensione, identificando percorsi di sviluppo e contribuendo alla creazione di nuovi contatti con realtà nazionali e internazionali. L’obiettivo è il raggiungimento di traguardi sempre più ambiziosi che si riverbereranno sul Parco scientifico e tecnologico della Sardegna gestito da Sardegna Ricerche e sull’intera Isola.”

Tags: Flavia GiacobbeGiacomo CaoMarta Burgay
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sono stati presentati stamane i risultati della prima annualità di lavoro dell’amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao
Scienza

CRS4, la ricerca al suo massimo potenziale: un nuovo approccio al futuro

1 Febbraio 2023
15
Sono stati presentati stamane i risultati della prima annualità di lavoro dell’amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao
Scienza

Il Crs4 socio fondatore del ‘Centro nazionale High Performance Computing, Big data e Quantum computing’

27 Luglio 2022
438
Sono stati presentati stamane i risultati della prima annualità di lavoro dell’amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao
Scienza

Giacomo Cao è stato confermato alla guida del CRS4 per il prossimo triennio

25 Maggio 2022
201
Sul bando “Destinazione Sardegna Lavoro” under 35 è stata accolta la richiesta per riaprire le domande il 18
Lavoro

Verrà presentato lunedì 2 maggio, nella sede dell’assessorato del Lavoro, a Cagliari, il nuovo Master di II livello dell’Università di Cagliari in Gestione e Sviluppo delle risorse umane

30 Aprile 2022
161
Sono stati presentati stamane i risultati della prima annualità di lavoro dell’amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao
Lavoro

Il CRS4 risolve il precariato storico con l’assunzione di 16 ricercatori e tecnologi

25 Marzo 2022
66
Sono stati presentati stamane i risultati della prima annualità di lavoro dell’amministratore unico del CRS4 Giacomo Cao
Attualità

Il CRS4 all’Expo di Dubai

18 Ottobre 2021
76

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
33
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In