• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Giovedì 8 dicembre il Teatro San Martino di Oristano ospiterà “Dateci Tempo”, serata organizzata da Sea Scout

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
26 Novembre 2022
in Sociale
0 0
0
Giovedì 8 dicembre il Teatro San Martino di Oristano ospiterà “Dateci Tempo”, serata organizzata da Sea Scout

Giovedì 8 dicembre, dalle 17.00, il Teatro San Martino di Oristano ospiterà “Dateci Tempo”, serata organizzata da Sea Scout per presentare l’ambizioso progetto per la creazione delle “borse sportive”. Attraverso questo nuovo strumento, i ragazzi e le ragazze con svantaggio cognitivo/relazionale in una situazione di difficoltà economica, avranno la certezza di allenarsi frequentando corsi sportivi specializzati e di partecipare ai campionati regionali e nazionali della FISDIR (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo-relazionali).

Chiunque potrà partecipare e contribuire alla realizzazione delle borse sportive, come hanno già fatto partner commerciali come Vestis, che ha acquistato la “Borsa Vestis per l’atletica”; Nieddittas con l’attivazione della “Borsa Niedditas per lo sport in rosa” ed il Gruppo Melis. Risk Management & insurance solutions, che con la “Borsa Melis per la palestra” rende concreta la possibilità per gli atleti di allenarsi in palestra.

Per l’occasione sarà presentato il Calendario 2023 con i protagonisti di Power of Sport: gli atleti di Sea Scout e delle altre associazioni della Sardegna che hanno partecipato all’evento, realizzato in collaborazione con FISDIR, che si è svolto dal 26 al 28 agosto 2022 a Torre Grande e che sarà replicato anche la prossima estate con l’obiettivo di azzerare le differenze ed unire gli atleti con e senza disabilità. Il ricavato dalla vendita del Calendario 2023 Power Of Sport sarà devoluto proprio per creare un fondo utile alle borse sportive.

In questo modo, chiunque potrà contribuire a realizzare il sogno sportivo dei ragazzi che convivono con svantaggio cognitivo/relazionale. Da gennaio a dicembre, i volti sorridenti degli atleti di Power ofSport sono quelli immortalati da MAG Studio Photography.

“Dateci Tempo” si terrà al Teatro San Martino di via Ciutadella di Minorca. Durante la serata al Teatro San Martino sarà possibile ammirare la mostra fotografica realizzata da MAG Studio Photography, in cui saranno esposti scatti inediti e unici; immagini che raccontano l’impegno e la passione degli atleti di Power of Sport.

Infatti, attraverso lo sport le atlete e gli atleti con disabilità cognitivo/relazionali hanno la possibilità di potenziare l’autostima e l’autonomia personale, ciascuno impara a perseguire i propri obiettivi.

Anna Rita Taris, presidente di Sea Scout. «“Dateci Tempo” non è solo un evento in cui tutti possono sentirsi parte integrante di un grande progetto ma è anche una delle tante strade che ciascuno può intraprendere per capire che le persone che convivono con la disabilità non hanno problemi ma hanno esigenze, esattamente come le persone che vengono considerate normodotate.»

Riccardo La Porta, fondatore di Sea Scout. «Da Sea Scout l’appello è rivolto alla società in cui viviamo: l’inclusione e l’abbattimento delle barriere imposte da dettami sociali ormai vecchi passano attraverso lo sport e attraverso strade percorribili da tutti. I nostri sono atleti che si impegnano, che faticano, che raggiungono importanti obiettivi personali, che attraverso lo sport incrementano notevolmente e tangibilmente la qualità della propria vita. E noi, di questo, ne siamo orgogliosi.»

Tags: Anna Rita TarisRiccardo La Porta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

4 Febbraio 2023
A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

4 Febbraio 2023
Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

4 Febbraio 2023
Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

4 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

Sassari: premiati i vincitori di “Natale in vetrina”

4 Febbraio 2023
1
A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

4 Febbraio 2023
1
Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

Sabato 4 febbraio ha preso il via al Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria il corso di grafica creativa per i giovani sardi emigrati in Piemonte

4 Febbraio 2023
1
Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

Giovedì 9 febbraio, a Cagliari, nella sala riunioni dell’Agenzia Laore, verrà presentato il bilancio della campagna “Aggiungi un pesce a tavola”

4 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In