• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Lunedì 21 settembre si celebra anche in 37 comuni dell’isola la Giornata Internazionale della Pace

Il programma è promosso Centro di servizio per il Volontariato Sardegna Solidale, nell'ambito dell'educazione alla mondialità e in preparazione alla 34ª Marcia della Pace in Sardegna in programma nel mese di dicembre 

20 Settembre 2020
in Sociale
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
Lunedì 21 settembre si celebra anche in 37 comuni dell’isola la Giornata Internazionale della Pace

Trentasette iniziative territoriali che si svolgeranno in contemporanea in altrettanti comuni della Sardegna, per celebrare la Giornata Internazionale della Pace proclamata dall’Onu sul tema “Shaping Peace Togther” (“Modelliamo la pace, insieme”). Le promuove per lunedì 21 settembre il Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale, nell’ambito dell’educazione alla mondialità e alla pace e in preparazione alla 34ª Marcia della Pace in Sardegna in programma nel mese di dicembre.

Ad essere coinvolti saranno gran parte dei centri che ospitano i Sa. Sol. Point, le sedi locali di Sardegna Solidale, da anni unite in una rete che non ha eguali in Italia, e altri comuni nei quali numerose associazioni hanno aderito all’iniziativa. Tutte le iniziative si terranno nel più rigoroso rispetto delle norme anti Covid e proporranno proiezioni di film, letture, dibattiti, flash mob, mostre pittorichee presentazioni di libri.

Solo per citare le iniziative in programma nei centri maggiori, a Cagliari l’appuntamento è alle 17.00, presso la sede dell’associazione La Strada in via Cavalcanti 13 con la presentazione del libro “Via dalla pazza guerra” di Alidad Shiri, mentre a Sassari, nella sede delSa.Sol. Point n. 2 in via Claudio Fermi 30/A, alle 18.00 verrà proiettato il film “Ghandi” di Richard Attenborough. A Nuoro invece è in programma l’incontro-dibattito “Prendi un sorriso” (appuntamento alle 18.00 presso l’associazione volontari Don Bosco in via Einaudi 55/A), mentre a Oristano il Sa.Sol. Point n. 4 di via Carlo Meloni 2/A ospiterà alle 16.00 un reading letterario, seguito da un incontro-dibattito.

Ad Olbia, alle 19.00, presso la sede del Sa. Sol. Point n. 5 in via Sirio 5, verrà proiettato il docufilm “Maria Dolens, la campana dei caduti in Rovereto”, mentre a Quartu Sant’Elena, presso la sede del Sa.Sol. Point n. 32 in via Maldive 1, alle 18.00, prenderà il via una lettura di brani dedicati al tema della Pace, seguita da un incontro-dibattito con le associazioni del territorio.

“Nelson Mandela. La conquista della libertà” è il film di Peter Ewence che verrà proiettato a Carbonia a partire dalle ore 18.00, presso il Sa. Sol. Point n. 9 di via Liguria 69, mentre a Ozieri, nella sede Diocesana della Caritas in via Azuni 6, alle 19.00 è in programma il reading letterario “La pace nel mondo, a partire dal mio mondo!”.

Appuntamenti infine anche ad Alghero (alle 19.00 al Centro di Aggregazione Sociale in via Sila con la proiezione film “La banda” di Eran Kolirin) e a Tempio Pausania (alle 11.00 al Sa.Sol. Point n. 20 in via Stazione Vecchia 7, con la lettura e incontro-dibattito sul tema “Responsabilità: arbitri autentici del proprio destino”).

Ecco l’elenco completo delle iniziative in programma:

  1. Cagliari, Associazione La Strada, via Cavalcanti 13, ore 17.00

Presentazione volume “Via dalla pazza guerra” di Alidad Shiri

  1. Sassari, Sa.Sol. Point n. 2, via Claudio Fermi 30/A, ore 18.00

Proiezione film “Ghandi” di Richard Attenborough

  1. Nuoro, Associazione Volontari Don Bosco, via Einaudi 55/A, ore 18.00

Lettura poesia “Prendi un sorriso” di Mahatma Gandhi. Incontro-dibattito

  1. Oristano, Sa.Sol. Point n. 4, via Carlo Meloni 2/A, ore 16.00

Reading letterario, Incontro-dibattito

  1. Olbia, Sa.Sol. Point n. 5, via Sirio 5, ore 19.00

Proiezione del docufilm “Maria Dolens, la campana dei caduti in Rovereto”

  1. Macomer, Sa.Sol. Point n. 6, largo Ciusa 5, ore 19.00

Proiezione film “La sottile linea rossa” di Terence Malick

  1. Lanusei, Sa.Sol. Point n. 7, via Umberto 54, ore 19.00

Proiezione film “Era d’estate” di Fiorella Infascelli

  1. Sanluri, via Pertini 16, ore 18.00

Incontro-dibattito sul tema dell’educazione alla pace

  1. Carbonia, Sa.Sol.Point n. 9, via Liguria 69, ore 18.00

Proiezione film “Nelson Mandela. La conquista della libertà” di Peter Ewence

  1. Sinnai, Sa. Sol. Point n. 10, via della Libertà 139, ore 19.00

Lettura “Carta dei Diritti dell’Uomo”: incontro-dibattito sul tema dell’educazione alla pace

  1. Gonnosfanadiga, Sa.Sol. Point n. 13, Salone Parrocchiale Sacro Cuore, via Veneto, ore 17.00

Reading letterario e Letture delle lettere di Papa Francesco, Ghandi e Maria Montessori. Incontro-dibattito

  1. Terralba, Sa. Sol. Point n. 14, via Napoli 3, ore 19

Proiezione film “Nelson Mandela. La conquista della libertà” di Peter Ewence

  1. Sorgono, Sa.Sol. Point n. 15, via Amsicora 3/A, ore 17,30

Flash Mob “Se vuoi la pace lavora per la giustizia”

  1. Orosei, Sa.Sol. Point n. 16, ore 18.30

“La Pace non è un sogno!: uniti diventa realtà”. Testi in prosa e poesia, messaggi pittorici e intrattenimento musicale

  1. Bosa, Sa.Sol. Point n. 17, via Carducci 10, ore 18.00

Lettura di brani dedicati alla Pace. Incontro-dibattito con le associazioni del territorio

  1. Ozieri, Sede Diocesana della Caritas, via Azuni 6, ore 19.00

“La pace nel mondo, a partire dal mio mondo!”: reading letterario

  1. Alghero, Centro Aggregazione Sociale, via Sila, ore 19.00

Proiezione film “La banda” di Eran Kolirin

  1. Tempio Pausania, Sa.Sol. Point n. 20, via Stazione Vecchia 7, ore 11.00

Lettura e incontro-dibattito sul tema “Responsabilità: arbitri autentici del proprio destino”

  1. La Maddalena, Sala conferenze Oasi Serena, via Silvio Pellico 21, ore 18.00

Proiezione dei film “Il sindaco pescatore” di Angelo Vassallo e “Alla luce del sole” di Roberto Faenza

  1. Villacidro, Centro Culturale di Alta Formazione, via Vittorio Emanuele 15, ore 10.00

Seminario sul tema “Pace tra gli uomini e pace con il creato”

  1. Perfugas, Sa.Sol. Point n. 23, via G. D’Annunzio 1, ore 19.00

Flash Mob “Bandiera della pace”

  1. Porto Torres, Sa.Sol. Point n. 24, via Principe di Piemonte, ore 19.00

Proiezione film “Nelson Mandela. La conquista della libertà” di Peter Ewence

  1. Bonorva, Associazione Il Bello delle Donne, piazza Sant’Antonio, ore 18.00

Lettura poesie di Pace e Solidarietà

  1. Bono, Sa.Sol. Point n. 26, via Cottolengo n. 7, ore 19.00

Proiezione film “Ghandi” di Richard Attenborough

  1. Bitti, Piazza Asproni, ore 10.00

Incontro-dibattito sul tema dell’educazione alla pace con la partecipazione delle associazioni del territorio

  1. Gavoi, Cortile Casa Maoddi, via Eleonora 51, ore 18.00

Proiezione film “Buon anno Sarajevo” di Aida Begic; “L’impero del sole” di Steven Spielberg

  1. Isili, piazza San Giuseppe, ore 18.00

Flash mob con la partecipazione delle associazioni del territorio

  1. Ghilarza, Sa.Sol. Point n. 29, via Sant’Antioco 42, ore 18.00

Proiezione film “L’Agnello” di Mario Piredda

  1. Mogoro, Sa.Sol. Point n. 31, via Manno 10, ore 18,30

Proiezione documentario “La Pace è ogni passo” tratto dall’omonimo libro di Thich Nhat Hanh

  1. Quartu Sant’Elena, Sa.Sol. Point n. 32, via Maldive 1, ore 18.00

Lettura di brani dedicati al tema della Pace. Incontro-dibattito con le associazioni del territorio

  1. Senorbì, Sa.Sol. Point n. 33, via Danubio 22, ore 18.00

Proiezione documentario sul tema “Educazione alla mondialità e alla pace”

  1. Assemini, Sa. Sol. Point n, 34, via Roma 16, ore 18.00

Proiezione film “Nelson Mandela. La conquista della libertà” di Peter Ewence

  1. Ales, Sa.Sol. Point n. 35, corso Cattedrale 7, ore 18.00

Lettura di brani dedicati alla Pace, Incontro-dibattito

  1. Samugheo, Associazione Giardino Fiorito, via Veneto 9, ore 16.00

Proiezione film “Nelson Mandela. La conquista della libertà” di Peter Ewence

  1. Tortolì, Sa.Sol Point n. 37, via Temo 8, ore 18.00

Reading letterario, Incontro-dibattito

  1. Ittiri, Sa.Sol. Point n, 39, via Olbia 3, ore 17.00

Lettura di brani dedicati alla Pace. Incontro-dibattito con le associazioni del territorio

  1. Capoterra, Sa.Sol. Point n. 40, via Montello 6, ore 18.00

Proiezione film “Ghandi” di Richard Attenborough

 

Tags: Aida BegicAlidad ShiriAngelo VassalloClaudio FermiEran KolirinFiorella InfascelliMahatma GandhiMaria DolensMario PireddaMontessoriNelson MandelaPeter EwenceRichard AttenboroughRoberto FaenzaSteven SpielbergTerence MalickThich Nhat Hanh
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Hanno ucciso un altro bandito”: due proiezioni a Santa Teresa di Gallura
Cultura

“Hanno ucciso un altro bandito”: due proiezioni a Santa Teresa di Gallura

23 Febbraio 2023
89
Un nuovo programma di residenze e spettacoli anima il dicembre di Sant’Antioco grazie ai Progetti Carpe Diem
Eventi

Un nuovo programma di residenze e spettacoli anima il dicembre di Sant’Antioco grazie ai Progetti Carpe Diem

17 Dicembre 2022
4
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre ritornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival
Cultura

Venerdì 7 e sabato 8 ottobre ritornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival

29 Settembre 2022
1
“I corti nel paese più corto”: una rassegna di cortometraggi d’autore a Baradili, il paese più piccolo della Sardegna e, dunque, anche il più corto
Cultura

“I corti nel paese più corto”: una rassegna di cortometraggi d’autore a Baradili, il paese più piccolo della Sardegna e, dunque, anche il più corto

16 Settembre 2022
5
Cagliari: a Gianni Amelio il Premio alla Carriera L’Alambicco
Spettacolo

Cagliari: a Gianni Amelio il Premio alla Carriera L’Alambicco

26 Dicembre 2021
38
Pensieri e Parole fa tappa a Sassari Estate
Spettacolo

Pensieri e Parole fa tappa a Sassari Estate

15 Agosto 2021
75

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
175
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In