Un taxi sociale per gli anziani sarebbe possibile? L’ipotesi scaturisce da un incontro avuto con una signora anziana di Cagliari, in uno studio medico. La signora anziana mi ha parlato delle difficoltà che quotidianamente incontra nei suoi spostamenti, dovuti soprattutto al fatto di vivere sola, senza alcun familiare in grado di darle una mano. Un taxi sociale potrebbe sicuramente attenuare i gravi disagi che incontra quotidianamente nei suoi spostamenti. Gli stessi problemi investono tane persone anziane.
I problemi che gli anziani vivono a Cagliari, non sono diversi da quelli degli anziani di tanti altri paesi e città, dove spesso ci si dimentica di preoccuparsi del loro stato di salute e quindi delle loro esigenze.
L’incontro casuale con questa signora mi ha fatto riflettere sul problema al punto di chiedermi se sarebbe possibile un intervento da parte dell’ Amministrazione comunale di Cagliari e, soprattutto, un intervento del sindaco Massimo Zedda, per la creazione di una corsia preferenziale con dei taxi dedicati esclusivamente agli anziani, spesso soli e non in grado, per le loro ristrettezze economiche, di rivolgersi ai privati che svolgono i servizi di trasporto a pagamento.
Armando Cusa