• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda

23 Dicembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda
Le atmosfere magiche de “Le Mille e una Notte” saranno protagoniste dello spettacolo natalizio che Akròama porterà in scena da lunedì 26 a venerdì 30 dicembre, alle 18.00, al Teatro delle Saline, in piazzetta Billy Secchi di Cagliari.
Il testo è tratto dalla celebre antica raccolta di novelle orientali “Le Mille e una Notte”, originata da un nucleo indoiranico del X secolo: il racconto centrale si svolge attorno a Shahrazād, donna furba ed affascinante che con un espediente riesce a placare le ire del re persiano sconvolto dal tradimento della moglie e perciò deciso a uccidere tutte le sue spose: la giovane si offre a lui in matrimonio, e racconta al sovrano una novella ogni sera con la promessa di terminare la storia la notte successiva, riuscendo così a rinviare la sua morte e a salvare la vita alle altre.
“Alì Babà e i quaranta ladroni” è una delle fiabe in “Le Mille e una Notte”: per la sua complessità è stata raramente messa in scena in teatro, ed oggi Akròama la presenta al pubblico con un finale inaspettato. Protagonista è il taglialegna Alì Babà, che scopre per caso l’esistenza di una grotta che nasconde un grande tesoro e si apre grazie a una formula magica. L’uomo, povero ma astuto, riesce così a entrare nella grotta e si appropria di una parte dell’oro, ma dovrà affrontare una serie di avventure e soprattutto sfuggire all’agguato dei quaranta ladroni che scoprono il furto, in una girandola di personaggi, atmosfere e sorprese.
La trasposizione teatrale del racconto di Alì Babà firmata da Elisabetta Podda esalta il lato divertente della fiaba, introduce gli spiriti dei jinn ben presenti nella tradizione persiana e dà un peso maggiore ai ladroni, proponendo una messa in scena adatta per grandi e piccoli. In scena Carla Bocchetta, Stefano Cancellu, Erika Carta, Simeone Latini, Tiziana Martucci, Julia Pirchl, Naika Sechi e Giovanni Trudu, i costumi sono di Marco Nateri.
Tags: Carla BocchettaErika CartaGiovanni TruduJulia PirchlMarco NateriNaika SechiSimeone LatiniStefano CancelluTiziana Martucci
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”
Spettacolo

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”

27 Febbraio 2023
16
Il Carnevale a Pirri, ecco il programma
Eventi

Il Carnevale a Pirri, ecco il programma

17 Febbraio 2023
86
Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”
Spettacolo

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”

15 Dicembre 2022
3
Giornata densa di appuntamenti, venerdì 23 settembre, a Villacidro, per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario “Giuseppe Dessi”
Cultura

Giornata densa di appuntamenti, venerdì 23 settembre, a Villacidro, per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario “Giuseppe Dessi”

22 Settembre 2022
2
Prende il via giovedì 1° settembre, a Cagliari, la 4ª rassegna di invito alla lettura “Dialoghi di carta”
Cultura

Prende il via giovedì 1° settembre, a Cagliari, la 4ª rassegna di invito alla lettura “Dialoghi di carta”

29 Agosto 2022
28
Inizia alle 19.00, a Desulo, la 19ª edizione di “Impronte – Teatri della montagna”
Spettacolo

Inizia alle 19.00, a Desulo, la 19ª edizione di “Impronte – Teatri della montagna”

19 Agosto 2022
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
71
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
119
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In