• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

All’Argentiera nasce l’International Trumpet Holidays. Masterclass e concerti tra l’ex borgo minerario e Alghero

Dal 2 all'8 settembre seminari ed eventi con grandi trombettisti

28 Agosto 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
All’Argentiera nasce l’International Trumpet Holidays. Masterclass e concerti tra l’ex borgo minerario e Alghero

La grande musica sbarca all’Argentiera grazie alla Associazione Musicale Sarda, una nuova realtà formata da un gruppo di giovani musicisti sardi. Dal 2 all’8 settembre l’ex borgo minerario, uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola, sarà il teatro della prima edizione dell’International Trumpet Holidays, una settimana interamente dedicata alla tromba e che prevede masterclass con docenti di livello internazionale e concerti gratuiti aperti al pubblico tra l’Argentiera e Alghero. Questo evento, spiegano dell’Associazione, ambisce a diventare un appuntamento annuale di rilievo ed è il primo progetto della giovane associazione, nata da appena un anno con l’obiettivo di portare una nuova energia e uno spirito internazionale nella scena musicale sarda.

L’International Trumpet Holidays ha raccolto iscrizioni per la masterclass da tutto il mondo, dalla Cina agli USA, dal Giappone al Portogallo, grazie al prestigio dei suoi docenti: l’inglese Mark David, per oltre 20 anni prima tromba nella Philharmonia Orchestra, attualmente prima tromba all’Academy of St Martin in the Fields, e il belga Jeroen Berwaertz, docente alla Hochschule für Musik di Hannover e alla Royal Academy of Music di Londra.

I concerti previsti sono quattro: martedì 3 settembre, alle 18,30, all’hotel Villa Las Tronas di Alghero con i docenti della masterclass insieme ai trombettisti Jasmin Ghera e Giacomo Pinna, accompagnati al pianoforte da Michele Nurchis, con in programma musiche di Charlier, Debussy, Wright e Bohme. Mercoledì 4, alle 21,30, all’Argentiera è prevista una jam session con il Fabrizio Fresu Quartet, formato da Fabrizio Fresu (tromba), Andrea Budroni (tastiere), Alessio Concas (basso) e Federico Pintus (batteria). Il 6 e 7 settembre, dalle 19.00, nella stessa location i saggi dei 15 allievi iscritti alla masterclass chiuderanno gli eventi.

Tags: Alessio ConcasAndrea BudroniFabrizio FresuFederico PintusGiacomo PinnaJasmin GheraJeroen BerwaertzMark David
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 2 aprile ai Mercoledì del Conservatorio, a Sassari, un concerto con musiche originali
Spettacolo

Il 2 aprile ai Mercoledì del Conservatorio, a Sassari, un concerto con musiche originali

2 Aprile 2025
13
Ai Mercoledì del Conservatorio di Sassari arriva il jazz
Spettacolo

Ai Mercoledì del Conservatorio di Sassari arriva il jazz

23 Marzo 2025
6
A Onifai, il 23 e 24 agosto, si terrà l’evento OniArte
Arte

A Onifai, il 23 e 24 agosto, si terrà l’evento OniArte

21 Agosto 2024
382
Una coppia di Novara in vacanza nell’Isola: sono i primi visitatori della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, inaugurata ieri a Mogoro
Eventi

Il magico tramonto all’ex cava di tufo di Sennori conquista il pubblico di Cavart

29 Luglio 2024
67
Il 26 luglio ritorna a Sennori “Cavart”, il festival delle arti e della cultura ambientale
Eventi

Il 26 luglio ritorna a Sennori “Cavart”, il festival delle arti e della cultura ambientale

31 Luglio 2024
40
StintinoJazz&Classica, tutti i colori della musica. Dal musical alla classica passando per il jazz, eventi dal 4 al 14 luglio, a Stintino
Eventi

StintinoJazz&Classica, tutti i colori della musica. Dal musical alla classica passando per il jazz, eventi dal 4 al 14 luglio, a Stintino

30 Giugno 2024
105

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
80
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
38
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.