• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Benito Urgu in teatro a Cagliari il 5 aprile per l’addio alle scene

29 Febbraio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mercoledì 28 febbraio, a Cagliari, verrà presentato lo spettacolo “ Benito Urgu Forever “, in scena all’Auditorium di Cagliari il 5 aprile

Una carriera lunga, fatta d’incontri speciali, di riconoscimenti e di applausi; Benito Urgu, fissa un importante appuntamento con i suoi fans, per il prossimo 5 aprile all’Auditorium di Cagliari. Sarà l’occasione attesa per raccontarsi, ripercorrendo i momenti più importanti della sua carriera, con l’ironia e l’intelligenza che l’ha reso noto nel corso degli anni. Oltre sessanta anni di carriera, sette film, quindici fra programmi televisivi e lavori teatrali, tre riconoscimenti e circa un centinaio di incisioni fra 45 giri, LP e musicassette. Questi i numeri dell’ottantacinquenne Benito Urgu, che sceglie di salutare il pubblico in grande stile con l’appuntamento in teatro del prossimo 5 aprile. I giovani avranno modo ci scoprire il mondo di Benito Urgu, i più grandi potranno rivivere una full immersion fra personaggi, canzoni, modi di dire e battute salaci che hanno segnato il ritmo del tempo. Per Benito Urgu sarà il momento del saluto alle scene, senza rammarico e senza lacrime, con la travolgente simpatia che l’ha reso compagno fedele d’infinite serate e se la nostalgia dovesse apparire, basterà un applauso per ritrovare il sorriso, sotto i baffi più famosi dell’isola.

L’artista ha deciso di dire addio alle scene, ma non ai social. Dal 2020 Benito Urgu può, a pieno titolo, definirsi “Influencer”. I numeri social raccontano molto della sua attività in rete e dell’importante riscontro con il pubblico. A oggi ha totalizzato 300 K Followers (tra Facebook, Instagram, YouTube e TikTok) e superato 1,5 M di visualizzazioni ogni mese. Benito Urgu sui social propone la sua arte in tutte le sfaccettature, mostrando di se anche un lato finora sconosciuto al pubblico, rivelando l’uomo oltre l’artista, un uomo semplice, sensibile, empatico, appassionato dei sapori e delle tradizioni della sua terra e fortemente in simbiosi con la natura e i valori d’altri tempi.
L’appuntamento in Teatro, all’Auditorium è il regalo che Benito Urgu vuole fare ai suoi fans e a chi non rinuncia alla bellezza di uno spettacolo costruito per procurare gioia e felicità nel pubblico.

Tags: Benito Urgu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

I produttori di Campagna amica portano le loro eccellenze negli istituti penitenziari
Sociale

I produttori di Campagna amica portano le loro eccellenze negli istituti penitenziari

23 Dicembre 2024
19
Il ricavato del 8° trofeo Gianni Fresu è stato destinato alla U.O.C. di Pediatria della Aou di Sassari
Sociale

Il ricavato del 8° trofeo Gianni Fresu è stato destinato alla U.O.C. di Pediatria della Aou di Sassari

8 Dicembre 2024
43
Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna, ancora tanti concerti live con ingresso gratuito
Spettacolo

Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna, ancora tanti concerti live con ingresso gratuito

19 Agosto 2024
41
Torralba: il programma della festa dello Spirito Santo
Eventi

Torralba: il programma della festa dello Spirito Santo

15 Maggio 2024
1.3k
Valledoria: un’estate ricca di eventi
Eventi

Valledoria: un’estate ricca di eventi

17 Aprile 2024
475
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Politica

“Cuori in festa”: a Bonnanaro “Musica dal Mejlogu”

8 Marzo 2024
251

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.