• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Cagliari film festival, venerdì 11 marzo anteprima con Angelo Ferracuti ed il suo libro “Non ci resta che l’amore. Il romanzo di Mario Dondero”

4 Marzo 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari film festival, venerdì 11 marzo anteprima con Angelo Ferracuti ed il suo libro “Non ci resta che l’amore. Il romanzo di Mario Dondero”

Venerdì 11 marzo a Cagliari primo appuntamento con le anteprime del Cagliari film festival, la rassegna di impegno civile organizzata dall’associazione culturale Tina Modotti.

Alle 18.00, nella sede della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta) arriva lo scrittore, specializzato in reportage narrativo, Angelo Ferracuti che in dialogo con la direttrice artistica del festival, Alessandra Piras, parlerà del suo ultimo libro “Non ci resta che l’amore. Il romanzo di Mario Dondero”.

Pubblicato alla fine dello scorso anno per Il Saggiatore, il libro è il racconto di “un’amicizia affettuosa” nata nel 1999 tra gli scaffali di una libreria di Fermo. Qui Angelo Ferracuti incontra per caso Mario Dondero, una delle più straordinarie figure del fotogiornalismo italiano, scomparso nel 2015. Da quel momento l’autore fa del fotoreporter il suo maestro, e con lui lavora anche nella composizione di diversi reportage come quello sugli operai di Monfalcone morti a causa dell’amianto, pubblicato sul settimanale Diario.

“Non ci resta che l’amore” non è però solo la storia di un’amicizia: dal libro emerge il ritratto di un intellettuale che ha percorso la storia, dal secondo conflitto mondiale alle rivoluzioni degli anni Sessanta e Settanta, passando per la caduta del Muro di Berlino ed il dramma in Afghanistan. L’opera è anche il ritratto di un’epoca d’oro e del suo cinema: celebri sono le foto scattate da Mario Dondero a giganti come Pier Paolo Pasolini, sul set di film come “La Ricotta” e “Comizi d’amore”, Orson Welles, Charlie Chaplin, Claudia Cardinale.

La presentazione del libro sarà preceduta da alcuni brevi estratti del documentario di Marco Cruciani “Calma e Gesso. In viaggio con Mario Dondero”.

Dopo l’incontro dell’11 marzo, organizzato in collaborazione con la Libreria InKentro, le anteprime del Cagliari film festival proseguiranno sino a giugno con un appuntamento mensile dedicato a incontri e presentazioni, per lasciare spazio a luglio alla rassegna cinematografica, in programma nel Palazzo Siotto con proiezioni, masterclass e incontri con i protagonisti del cinema e della fotografia di impegno civile.

 

Tags: Alessandra PirasAngelo FerracutiCharlie ChaplinClaudia CardinaleMarco CrucianiMario DonderoOrson WellesPier Paolo PasoliniTina Modotti
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 5 al 7 ottobre tornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival
Cultura

Dal 5 al 7 ottobre tornano gli appuntamenti con il Cagliari film festival

18 Settembre 2023
40
Consorzio Due Giare: eventi a Baradili, Usellus, Albagiara e Villa Verde
Cultura

Consorzio Due Giare: eventi a Baradili, Usellus, Albagiara e Villa Verde

26 Giugno 2023
50
L’11 marzo a Cagliari l’inedito di Orson Welles:  Gianfranco Giagni presenta “Miracolo a Hollywood”
Cultura

L’11 marzo a Cagliari l’inedito di Orson Welles: Gianfranco Giagni presenta “Miracolo a Hollywood”

10 Marzo 2023
9
Cagliari: l’11 marzo la presentazione del libro “Miracolo a Hollywood” di Orson Welles
Cultura

Cagliari: l’11 marzo la presentazione del libro “Miracolo a Hollywood” di Orson Welles

9 Marzo 2023
7
Cardiologi del Policlinico Duilio Casula in prima linea contro le malattie cardiovascolari
Sanità

Cardiologi del Policlinico Duilio Casula in prima linea contro le malattie cardiovascolari

10 Febbraio 2023
28
Si avvia alla conclusione Be Included!, il progetto promosso dall’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacoli
Spettacolo

Si avvia alla conclusione Be Included!, il progetto promosso dall’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacoli

19 Dicembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
3
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In