• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Claudia Aru rappresenterà la Sardegna al Thailand International Folklore Festival, dal 2 al 13 novembre

31 Ottobre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Claudia Aru rappresenterà la Sardegna al Thailand International Folklore Festival, dal 2 al 13 novembre

Claudia Aru rappresenterà la Sardegna al Tiff, il prestigioso Thailand International Folklore Festival, in programma nel paese asiatico dal 2 al 13 novembre prossimi. L’artista di Villacidro, accompagnata dal musicista Marco Bande, presenterà uno spettacolo in cui la musica tradizionale sarda incontra suoni e contaminazioni contemporanee. Saranno tredici i concerti del duo isolano in programma in tutto il paese, con dibattiti e confronti in cui l’argomento principale sarà quello della pace. In ogni monastero buddista e università che ospiterà il festival ci sarà infatti un discorso da parte dei rappresentanti di ogni paese sulla pacifica convivenza e si firmerà un documento di impegno per un futuro migliore. Al Tiff parteciperanno artisti provenienti da Thailandia, Corea, Giappone, Israele, Messico, Cambogia, Ungheria, Polonia, Bulgaria, Vietnam, Laos, Myanmar (Birmania), India, Italia, Cina, Bangladesh, Indonesia, Turchia, Usa e Sri Lanka.

Claudia Aru e Marco Bande saranno presenti grazie all’associazione culturale “Sardegna nel mondo” presieduta da Alessandro Unali (che è anche componente della Foundation of Thailand International Folklore for World Peace) e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna.

«Mai come oggi si sente l’urgenza di parlare di pace e l’arte e la cultura da sempre sono stati strumenti fondamentali per costruire un mondo migliore – spiega Claudia Aru -. Tutte le giornate del festival saranno dedicate alla meditazione con incontri nei templi dei monaci buddisti e la popolazione del luogo. Un incontro tra culture, uno scambio fatto di cibo, musica e balli, a cui contribuiremo portando la musica e le tradizioni della nostra isola.»

Con quattro dischi pubblicati e una intensa attività concertistica in Sardegna e in Italia, per Claudia Aru quella in Thailandia sarà una nuova esperienza internazionale di rilievo. Tra il 2016 e il 2020 si è esibita infatti a Osaka in Giappone, a Pechino e Shangai in Cina, a Bangalore in India e a Lima in Perù, sempre come ospite degli Istituti Italiani di Cultura. Laureata al Dams di Bologna e in canto jazz al Conservatorio di Cagliari, nel 2020 è stata in Niger per un progetto delle Nazioni Unite di scambio culturale e supporto psicosociale nel campo di profughi. Nell’agosto del 2021 ha inoltre partecipato a Berkeley, negli Stati Uniti, al corso sulle “Circle songs” con Bobby McFerrin.

 

Tags: Alessandro UnaliClaudia AruMarco Brande
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Perfugas il festival culturale “Mille e una dea”
Eventi

A Perfugas il festival culturale “Mille e una dea”

2 Luglio 2025
122
A Chiaramonti l’ex giocatore della Roma e della nazionale Sebino Nela
Eventi

A Chiaramonti l’ex giocatore della Roma e della nazionale Sebino Nela

18 Ottobre 2024
318
Ad Alghero i 20 anni di attività dei Train To Roots
Spettacolo

Ad Alghero i 20 anni di attività dei Train To Roots

17 Giugno 2024
32
Musica e cucina d’autore per l’appuntamento di DiviniSuoni a Dolianova
Eventi

Musica e cucina d’autore per l’appuntamento di DiviniSuoni a Dolianova

14 Dicembre 2023
46
A Dolianova due giorni ricchi di cibo, vino, musica e folklore: torna “Dolia è” sabato 16 e domenica 17 dicembre
Eventi

A Dolianova due giorni ricchi di cibo, vino, musica e folklore: torna “Dolia è” sabato 16 e domenica 17 dicembre

14 Dicembre 2023
2.1k
Seconda e ultima giornata di TRANSISTOR, il festival del Cada Die Teatro dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi
Spettacolo

Seconda e ultima giornata di TRANSISTOR, il festival del Cada Die Teatro dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi

6 Novembre 2023
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
19
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
19
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
64
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.