• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Culturefestival, giovedì a Sanluri sale sul palco il Massimo Ferra New Trio

3 Maggio 2023
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Culturefestival, giovedì a Sanluri sale sul palco il Massimo Ferra New Trio

Dopo il successo delle due tappe a Stintino, giovedì 4 maggio il Culturefestival ritorna nella sua sede di Sanluri.

Il nuovo appuntamento con la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Sardinia Pro arte, dietro la direzione artistica del violinista e compositore Simone Pittau è alle 21,30 nel “beer lab restaurant Nanumoru” (via Carlo Felice 144) dove salirà sul palco il Massimo Ferra new trio.

L’ensemble composto oltre che da Massimo Ferra alla chitarra, anche da Nicola Vacca alla batteria e Andrea Parodo al basso elettrico si esibirà in un concerto che proporrà una scaletta fatta di brani inediti composti dallo stesso Massimo Ferra, che spaziano dal jazz al rock, dal blues al country.

 

Tags: Andrea ParodoMassimo FerraNicola VaccaSimone Pittau
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tributo a Chick Corea e lancio dell’album “Sardinia”, domenica sera, al Teatro comunale di Sanluri
Cultura

Tributo a Chick Corea e lancio dell’album “Sardinia”, domenica sera, al Teatro comunale di Sanluri

23 Settembre 2023
37
Enrico Rava domenica sera chiuderà il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz, al Lazzaretto di Cagliari
Spettacolo

Enrico Rava domenica sera chiuderà il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz, al Lazzaretto di Cagliari

17 Settembre 2023
89
Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi
Spettacolo

Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi

16 Settembre 2023
140
Ales: sabato 16 settembre la ventesima edizione del festival musicale Rock X Gramsci
Spettacolo

Ales: sabato 16 settembre la ventesima edizione del festival musicale Rock X Gramsci

12 Settembre 2023
155
In uscita a settembre l’album del concerto di Chick Corea registrato a Mogoro nel 2018
Cultura

In uscita a settembre l’album del concerto di Chick Corea registrato a Mogoro nel 2018

7 Agosto 2023
131
Il leggendario chitarrista Mike Stern con la sua band domenica sera, alle 21.00, all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari
Spettacolo

Il leggendario chitarrista Mike Stern con la sua band domenica sera, alle 21.00, all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari

26 Luglio 2023
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

8 Dicembre 2023
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

8 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
417
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
8
Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

8 Dicembre 2023
6
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

8 Dicembre 2023
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In