• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Da giovedì a sabato, al Teatro delle Saline, a Cagliari, terzo ed ultimo appuntamento per “Trilogia d’autore”

29 Marzo 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da giovedì a sabato, al Teatro delle Saline, a Cagliari, terzo ed ultimo appuntamento per “Trilogia d’autore”

Terzo e ultimo appuntamento per “Trilogia d’autore”, la nuova rassegna firmata Akròama al Teatro delle Saline di Cagliari: giovedì 31 marzo (e in replica venerdì 1 e sabato 2 aprile) andrà in scena “Lo Straniero” dal libro di Albert Camus, terzo di tre spettacoli tratti da tre grandi autori del Novecento riletti dal regista e drammaturgo Lelio Lecis. Alle 20.30, per “Frammenti” il microdramma “Medea” con Valentina Picciau.

Simeone Latini, già unico protagonista nel primo dei tre spettacoli di Trilogia d’autore, “Il deserto dei tatari” andato in scena giovedì 17 marzo, interpreta “Lo straniero” accanto a Tiziana Martucci, Giuseppe Boy, Stefano Cancellu, Tiziano Polese, Naika Sechi per la rappresentazione di una delle più assurde vicende raccontate dalla letteratura contemporanea: Mersault, anonimo impiegato si trova a fare i conti con la sua vita grigia e senza ambizioni al funerale della madre. Lo spettacolo, secco e tagliente, mette a fuoco il senso dell’assurdo di una vita nella quale anche la morte e un casuale omicidio possano condurre alla coscienza d’essere e di sentire.

La storia, narrata dallo scrittore francese Albert Camus nel romanzo pubblicato nel 1942 da Gallimard, si sviluppa in una immaginaria aula di tribunale, dove fantasmi algerini in kefta conducono Meursault a rivivere gli ultimi istanti della sua vita in una sorta di Via Crucis: il funerale della madre, il rapporto con Maria, l’amicizia con Raimondo, il delitto, il processo e la ghigliottina incombente. Lo spettacolo mette a fuoco lo stravolgimento della sua vita nell’arco di appena quattro giorni con un percorso che lo porterà alla morte. Mersault, infatti, finisce sulla ghigliottina per aver sparato sulla spiaggia ad un arabo che lo minacciava con un coltello. Ciò che però determinerà la condanna del giudice non sarà questo episodio, quanto l’atteggiamento ritenuto freddo ed indifferente tenuto da Meursault di fronte alla morte della madre. In scena si ripercorre il processo e la condanna dell’impiegato, che lentamente s’impadronisce di sé e, in nome della verità, arriva all’anticonformismo che lo rende appunto “straniero” rispetto al mondo, vittima consapevole della condizione umana. I costumi sono di Marco Nateri, la scenografia di Valentina Enna, le musiche sono di Peter Gabriel e tratte dalle tradizioni arabe; l’assistente alla regia è Julia Pirchl, l’assistente costumi e spazio scenico Stefano Cancellu, sarta Adriana Geraldo; la direzione tecnica è di Lele Dentoni, assistenti tecnici Nicola Pisano e Roberto Lamonica. La fotografia è di Francesca Mu.

Prosegue in contemporanea la rassegna per i più piccoli “Famiglie a teatro”, che ha preso il via il 6 marzo e proseguirà ogni domenica fino al 1 maggio: domenica 3 aprile (e in replica la domenica successiva) andrà in scena alle 17.00, “Bianca come la neve”, di L’Effimero meraviglioso.

 

Tags: Adriana GeraldoAlbert CamusGiuseppe BoyJulia PirchlLele DentoniLelio LecisMarco NateriNaika SechiNicola PisanoPeter GabrielRoberto LamonicaSimeone LatiniStefano CancelluTiziana MartucciTiziano PoleseValentina EnnaValentina Picciau
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”
Spettacolo

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”

27 Febbraio 2023
16
Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda
Spettacolo

Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda

23 Dicembre 2022
3
Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”
Spettacolo

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”

15 Dicembre 2022
3
Giornata densa di appuntamenti, venerdì 23 settembre, a Villacidro, per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario “Giuseppe Dessi”
Cultura

Giornata densa di appuntamenti, venerdì 23 settembre, a Villacidro, per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario “Giuseppe Dessi”

22 Settembre 2022
2
Prende il via giovedì 1° settembre, a Cagliari, la 4ª rassegna di invito alla lettura “Dialoghi di carta”
Cultura

Prende il via giovedì 1° settembre, a Cagliari, la 4ª rassegna di invito alla lettura “Dialoghi di carta”

29 Agosto 2022
28
Domenica sera Nick The Nightfly in concerto alla Torre di Cala d’Ostia, sulla costa di Pula
Spettacolo

Domenica sera Nick The Nightfly in concerto alla Torre di Cala d’Ostia, sulla costa di Pula

6 Agosto 2022
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
53
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
51
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
46
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In