• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domani al via, a Cagliari, Il Grande Teatro dei Piccoli

17 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domani al via, a Cagliari, Il Grande Teatro dei Piccoli

E’ tutto pronto negli spazi di Sa Manifattura, a Cagliari, per Il Grande teatro dei piccoli, la rassegna che la compagnia Is Mascareddas dedica a bambini e famiglie e che quest’anno ha per tema i mostri.

Domani, mercoledì 18 giugno, alle 17,30, l’inaugurazione di questa XXIII edizione è affidata al vulcanico illustratore Riccardo Atzeni che nel suo Atelier orchesco immortalerà la personalità orchesca di coloro che vorranno farsi ritrarre.

Alle 18.00, spazio invece alla simpatia della compagnia piemontese Claudio e Consuelo, con il suo spettacolo Fiabirilli: storie, musiche dal vivo e svariati attrezzi da giocoliere sono le basi delle irresistibili gag tra i due protagonisti.

Dalla Toscana arriva la compagnia in scena alle 19,30: i Pupi di Stac presentano per la prima volta in Sardegna, Il drago dalle sette teste, uno spettacolo di burattini in baracca. Nella rete del giovane pescatore Gianni finisce un pesce magico che in cambio della salvezza gli dona una conchiglia, una spada arrugginita, e un compagno fedele, il cane Carlino. Assieme ai fratelli, il ragazzo affronta avventure e terribili pericoli, ma nei momenti decisivi gli vengono in aiuto la propria audacia e gli strani oggetti regalati dal pesciolino…

Tra i due spettacoli spazio anche per un intervallo fatto di giochi, con i GLE, Grandi giochi di legno dell’associazione culturale Lughené di Cagliari, e per la merenda offerta dagli sponsor del festival Arborea, Liki e Fratelli Cellino, a base di yogurt, latte al cacao, snack di carasau e fette biscottate di tanti gusti.

Il Grande Teatro dei piccoli proseguirà sino a domenica 22 giugno, ed è realizzato e organizzato dalla compagnia Is Mascareddas in collaborazione con Sardegna Ricerche e con la direzione artistica di Donatella Pau.

 

Tags: Donatella PauRiccardo Atzeni
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mercoledì 18 giugno, a Cagliari, al via Il Grande Teatro dei Piccoli
Spettacolo

Mercoledì 18 giugno, a Cagliari, al via Il Grande Teatro dei Piccoli

15 Giugno 2025
6
Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli
Spettacolo

Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

14 Giugno 2025
8
Domani al via Anima IF, settima edizione del festival che Is Mascareddas dedica al teatro di figura per adulti
Spettacolo

Domani al via Anima IF, settima edizione del festival che Is Mascareddas dedica al teatro di figura per adulti

13 Novembre 2024
9
A Cagliari, sabato 12 ottobre, la prima edizione del festival di letteratura a tema ambientale “A che ora è la fine del mondo? Libri e idee per mettersi in salvo”
Cultura

A Cagliari, sabato 12 ottobre, la prima edizione del festival di letteratura a tema ambientale “A che ora è la fine del mondo? Libri e idee per mettersi in salvo”

8 Ottobre 2024
35
E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”
Politica

E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”

13 Giugno 2024
26
 Teatro d’animazione e cinema a Quartucciu nell’orto giardino realizzato dal crogiuolo nell’ambito di Mariposa de Cardu
Spettacolo

 Teatro d’animazione e cinema a Quartucciu nell’orto giardino realizzato dal crogiuolo nell’ambito di Mariposa de Cardu

16 Settembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
12
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
44
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
50
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.