• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Mercoledì 18 giugno, a Cagliari, al via Il Grande Teatro dei Piccoli

Sino al 22 giugno negli spazi di Sa Manifattura la XXIII edizione della rassegna ideata e organizzata da Is Mascareddas

15 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mercoledì 18 giugno, a Cagliari, al via Il Grande Teatro dei Piccoli

Storie della tradizione, miti, leggende, giochi. Dal 18 al 22 giugno gli spazi di Sa Manifattura, a Cagliari, si trasformano in un regno per bambini e famiglie con la XXIII edizione del Grande Teatro dei Piccoli.

La collaudata rassegna ideata e organizzata da Is Mascareddas (Premio Ubu 2023), in collaborazione con Sardegna ricerche, e la direzione artistica di Donatella Pau, racconterà mostri, reali o immaginari, che popolano fiabe, leggende e la fantasia dei piccini.

«In questo modo bambini e bambine potranno attraversare lo sconosciuto e le proprie paure e, condividendole nella comunità del teatro, accoglierle e accettarle», spiega Donatella Pau.

Si rinnova così un appuntamento che tra burattini, giocoleria, circo e teatro da tavola, non vuole semplicemente intrattenere il pubblico ma mira a utilizzare l’arte come strumento per creare uno spazio di comunità e condivisione.

Tanti sono gli ospiti in arrivo come l’attrice e autrice di testi per l’infanzia Serena di Blasio del CTA di Gorizia (centro consolidato di teatro animazione e figure), Vladimiro Strinati, capace di fondere la tradizione dei burattini romagnoli con quella dei cantastorie, sino ai Pupi di Stac che da più di un secolo portano in scena le antiche fiabe popolari toscane.

 

Tags: Donatella PauSerena Di BlasioVladimiro Strinati
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domani al via, a Cagliari, Il Grande Teatro dei Piccoli
Spettacolo

Domani al via, a Cagliari, Il Grande Teatro dei Piccoli

17 Giugno 2025
10
Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli
Spettacolo

Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

14 Giugno 2025
8
E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”
Politica

E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”

13 Giugno 2024
26
 Teatro d’animazione e cinema a Quartucciu nell’orto giardino realizzato dal crogiuolo nell’ambito di Mariposa de Cardu
Spettacolo

 Teatro d’animazione e cinema a Quartucciu nell’orto giardino realizzato dal crogiuolo nell’ambito di Mariposa de Cardu

16 Settembre 2023
34
Sassari: al via la rassegna “Teatri in via di estinzione” di Meridiano Zero
Spettacolo

Sassari: al via la rassegna “Teatri in via di estinzione” di Meridiano Zero

28 Ottobre 2021
55
Fino al 5 giugno, ogni giovedì, a Casa Saddi, la rassegna di teatro per bambini del Crogiuolo “E-stiamo al parco”
Spettacolo

Fino al 5 giugno, ogni giovedì, a Casa Saddi, la rassegna di teatro per bambini del Crogiuolo “E-stiamo al parco”

3 Giugno 2021
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
2
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
4
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
44
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
81
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.