• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Gianni Schicchi chiude in tv la Stagione lirica di Sassari

25 Novembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianni Schicchi chiude in tv la Stagione lirica di Sassari

Gianni Schicchi, ultimo atto del Trittico di Giacomo Puccini, chiuderà venerdì 27 novembre – con repliche sabato 28 e domenica 29 – la Stagione lirica 2020 di Sassari, curata dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Assente da Sassari dal 1996, l’opera – completa di scene e costumi – andrà in scena al Comunale di Sassari venerdì 27, alle ore 21.00, (in diretta sull’emittente tv Videolina, canale 10 del digitale terrestre, via satellite sul canale 819 di Sky e Tivùsat, in live streaming su Videolina e Unione Sarda sabato 28 alle ore 20 e domenica 29 alle ore 17.00 (in diretta streaming sul sito entreconcertidecarolis.it. Le restrizioni anti-Covid che costringono a tenere chiuse le porte del teatro non hanno bloccato l’attività dell’Ente Concerti, che fin dall’inizio della Stagione ha deciso di mantenere in programma tutte le recite – tre per ogni produzione – per onorare gli accordi presi con le maestranze, con gli artisti scritturati e con il pubblico, che anche da casa ha dimostrato grande affetto e vicinanza in un momento così difficile.
Gianni Schicchi va in scena a Sassari in un nuovo allestimento originale dell’Ente Concerti in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari: da anni, infatti, una produzione della Stagione lirica viene affidata agli allievi dell’Accademia – l’unica in Sardegna – che per Schicchi hanno ideato e realizzato scene, videoproiezioni e costumi, questi ultimi  costruiti quasi interamente in carta da pacchi con una complessa tecnica di piegatura usata anche in architettura e ingegneria aerospaziale. La regia è affidata al sassarese Antonio Ligas, alla prima prova come regista d’opera (l’anno scorso a Sassari aveva ripreso la regia di Arturo Cirillo per La Cenerentola di Rossini), mentre il disegno luci è di Tony Grandi e il videomapping di Pavlo Hnatenko.
Il cast presenta un nome di livello internazionale nel ruolo del protagonista: a vestire i panni di Schicchi sarà, infatti, il baritono Lucio Gallo, regolarmente ospite nei teatri più prestigiosi del mondo, dal Metropolitan di New York al Covent Garden di Londra, dal Bolshoi di Mosca alla Scala di Milano. Con lui con lui il mezzosoprano di grande esperienza Anna Maria Chiuri (Zita), Sara Rossini (Lauretta) Giuseppe Infantino (Rinuccio), William Hernández (Spinelloccio/Amantio), e molti artisti sardi: Marco Puggioni (Gherardo), Maria Ladu (Nella), Nicola Ebau (Betto di Signa), Francesco Musinu (Simone), Matteo Loi (Marco), Lara Rotili (La Ciesca), Antonello Lambroni (Pinellino), Gianluigi Dettori (Guccio) e i piccoli Sebastiano Chessa e Ian Grop nei panni di Gherardino.
L’Orchestra dell’Ente Concerti – forzatamente ridotta a 36 elementi per le prescrizioni anti-Covid – sarà diretta dal sassarese Leonardo Sini, giovane ma già in carriera, vincitore nel 2017 del prestigioso premio “Maestro Solti” a Budapest tra 160 candidati.
Come già accaduto per gli altri due atti del Trittico, l’opera sarà preceduta da una meditazione musicale: una breve presentazione del direttore artistico Stefano Garau e un brano, nell’occasione “Dulche terra mia” di Antonio Costa, eseguito con l’orchestra dal tenore Claudio Deledda e dal soprano Rita Cugusi. Alla fine dello spettacolo – come al termine di Suor Angelica – i cantanti torneranno in scena e la platea si riempirà delle maestranze del teatro, nel silenzio generale, a sottolineare il momento di estrema difficoltà attraversato dal mondo della cultura e dal teatro dell’Opera in particolare.

Tags: Anna Maria ChiuriAntonello LambroniAntonio CostaAntonio LigasArturo CirilloClaudio DeleddaFrancesco MusinuGiacomo PucciniGianluigi DettoriGianni SchicchiGiuseppe InfantinoIan GropLara RotiliLeonardo SiniLucio GalloMarco PuggioniMaria LaduMario SironiMatteo LoiNicola EbauRita CugusiSara RossiniSebastiano ChessaStefano GarauWilliam Hernández
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari, Ersiliadanza e ArtGarage a Primavera a Teatro, sabato 29 aprile, con una reinterpretazione di “Butterfly” e con “Human”
Spettacolo

Sassari, Ersiliadanza e ArtGarage a Primavera a Teatro, sabato 29 aprile, con una reinterpretazione di “Butterfly” e con “Human”

30 Aprile 2023
9
Sassari: comune e Accademia delle Belle Arti “Mario Sironi” insieme per la valorizzazione del patrimonio artistico della città
Arte

Sassari: comune e Accademia delle Belle Arti “Mario Sironi” insieme per la valorizzazione del patrimonio artistico della città

20 Aprile 2023
45
A Sassari è finita con un grande successo la Stagione lirica dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”
Spettacolo

A Sassari è finita con un grande successo la Stagione lirica dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”

10 Dicembre 2022
13
“La traviata” torna dopo 9 anni e mantiene le attese
Spettacolo

“La traviata” torna dopo 9 anni e mantiene le attese

4 Dicembre 2022
16
Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibilla incanta Barcellona
Spettacolo

Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibilla incanta Barcellona

22 Novembre 2022
4
Coro polifonico algherese: lo Senyal del Judici approda a Barcellona
Spettacolo

Coro polifonico algherese: lo Senyal del Judici approda a Barcellona

12 Novembre 2022
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato il Rendiconto di gestione

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
0
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
2
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato il Rendiconto di gestione

1 Giugno 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In