• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Giovane Teatro Diffuso” dal 22 al 26 giugno al Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari

Il Crogiuolo con “La capretta di Maria” dà il via alla seconda parte del concorso dedicato e votato dai più piccoli

20 Giugno 2022
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Giovane Teatro Diffuso” dal 22 al 26 giugno al Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari

Il concorso teatrale Giovane Teatro Diffuso, organizzato dalla compagnia Origamundi, iniziato il 3 giugno al Teatro Maria Carta di Elmas, riprende da mercoledì 22 giugno con la seconda parte della manifestazione al Teatro Intrepidi Monelli di viale Sant’Avendrace 92/104 Cagliari. Gli spettacoli sono proposti da compagnie teatrali isolane, avranno inizio sempre alle ore 19.00 e sono pensati proprio per un pubblico giovane, che sarà anche chiamato a scegliere i tre titoli più belli della rassegna.

Sarà la compagnia Il Crogiuolo ad inaugurare questa seconda parte del concorso mercoledì 22 giugno con lo spettacolo“La capretta di Maria”, von  la regia di Rita Atzeri, in scena Marta Gessa, Antonio Luciano, Daniela Vitellaro e la danzatrice Giulia Cannas. Uno spettacolo pensato per parlare ai più piccoli dell’opera di Maria Lai e far fare loro un viaggio alla scoperta del valore e dei significati dell’arte nella nostra vita, attraverso elementi biografici che si intrecciano con alcune fiabe sarde. In scena, Maria bambina gioca con una scatola teatrale da cui si dipanano gli elementi più poetici e suggestivi dell’artista.

Giovedì 23 giugno, i Figli d’arte Medas presentano “Mio nonno è un Eroe”, di e con Gianluca Medas, che porta in scena gli incontri notturni tra il piccolo Fabio e suo nonno, un eroe che sa giocare, sa consolare e conosce sempre le risposte giuste. E soprattutto sa creare per il nipotino un mondo di supereroi pronti a intervenire contro le ingiustizie e a combattere contro la malinconia.

Sabato 25 e domenica 26 giugno: in scena Abaco Teatro con “Cappuzzetto Rozzo”, nuova versione della famosa fiaba riscritta e diretta da Rosalba Piras. Il narratore, Pino, racconta dei personaggi che animano il bosco; tra questi c’è una bambina, prepotente, distratta e irrispettosa di tutto, della natura, delle persone e degli animali, chiamata Cappuzzetto Rozzo. Grazie al Lupo e Pino, e con l’aiuto dei bambini, la piccola si troverà davanti a una lezione da imparare. In scena Rosalba Piras, Tiziano Polese ed Antonio Luciano.

Domenica 26 giugno chiude la manifestazione la compagnia L’Effimero meraviglioso con “Bianca come la neve”, tratto dalla celebre fiaba del fratelli Grimm, la regia è di Antonello Santarelli. Giulia Giglio e Federico Nonnis danno vita a diversi personaggi e utilizzano le varie forme espressive del teatro per ragazzi: dalla grande figura, al burattino, alle ombre, alla maschera, in uno spazio scenico che diventa una sorta di baraccone delle meraviglie di gusto da commedia dell’arte.

Sempre domenica 26 giugno, alle 20.30, ci sarà la premiazione della seconda edizione del concorso Giovane Teatro Diffuso. Alla cerimonia di premiazione saranno svelati i primi tre spettacoli più votati dai bambini.

L’ingresso agli spettacoli è di 5 euro.

Il concorso, che fa parte del più ampio progetto Teatro diffuso, è realizzato con il Contributo del Regione Sardegna, Fondazione Sardegna e con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Elmas.

Tags: Antonello SantarelliAntonio LucianoCappuzzetto RozzoDaniela VitellaroFederico NonnisGianluca MedasGiulia CannasGiulia GiglioMaria LaiMarta GessaRosalba PirasTiziano Polese
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 18 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’opera comica “La locandiera, Musicape e il Giovin Signore”
Spettacolo

Sabato 18 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’opera comica “La locandiera, Musicape e il Giovin Signore”

15 Febbraio 2023
4
Quartu Sant’Elena: bilancio positivo per il progetto “Istruzione contro povertà-Percorsi didattici per i bambini rifugiati in Libano”
Istruzione

Quartu Sant’Elena: bilancio positivo per il progetto “Istruzione contro povertà-Percorsi didattici per i bambini rifugiati in Libano”

9 Febbraio 2023
2
Domenica 18 dicembre la seconda edizione dell’Osini Invictus
Eventi

Domenica 18 dicembre la seconda edizione dell’Osini Invictus

17 Dicembre 2022
1
Ad Urzulei, la quarta edizione di “Poesia e Musica sotto il monte”
Cultura

Ad Urzulei, la quarta edizione di “Poesia e Musica sotto il monte”

15 Dicembre 2022
3
Sabato 22 e domenica 23 ottobre il centro storico di Ussassai ospiterà la 24ª “Sagra della Mela”
Eventi

Sabato 22 e domenica 23 ottobre il centro storico di Ussassai ospiterà la 24ª “Sagra della Mela”

18 Ottobre 2022
1
Ai nastri di partenza la XX edizione della Mostra del libro edito in Sardegna di Macomer
Cultura

Ai nastri di partenza la XX edizione della Mostra del libro edito in Sardegna di Macomer

18 Ottobre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
14
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
16
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
25
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In