• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il 5 luglio ad Alghero torna Cinema delle Terre del Mare, festival itinerante dedicato al rapporto tra il mare e la settima arte

23 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 5 luglio ad Alghero torna Cinema delle Terre del Mare, festival itinerante dedicato al rapporto tra il mare e la settima arte

Proiezioni, reading, masterclass, itinerari cineturistici e libri per celebrare il rapporto tra il mare e la settima arte e rilanciare la candidatura di Alghero città del cinema in Sardegna recuperando il passato illustre del Meeting internazionale del Cinema che si svolgeva a Capo Caccia negli anni Sessanta e Settanta.  Dal 5 al 20 luglio – con un’anteprima il 25 giugno – nella Riviera del Corallo ritorna Cinema delle Terre del Mare, Festival itinerante per cinefilə in movimento, che sposa la passione per l’arte cinematografica con le suggestioni di baie, calette, spiagge, ma anche storici spazi urbani e, per la prima volta, nuovi territori ricchi di fascino, come la miniera a cielo aperto dell’Argentiera e Santa Teresa Gallura.

Giunta alla 13ª edizione la manifestazione, che aderisce alla Rete CineFestival Sardegna, è ideata dal Centro Servizi Culturali Alghero della Società Umanitaria, con la direzione artistica di Alessandra Sento, ed è sostenuta da Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Fondazione di Sardegna e Camera di Commercio di Sassari-Progetto Salude & Trigu.

Sono sedici i titoli in cartellone per quest’edizione del festival che si conferma coraggioso nella scelta di puntare sulle più interessanti produzioni indipendenti di giovani filmmaker, quelle che difficilmente raggiungono i circuiti ufficiali, e su lavori presentati in prestigiosi festival nel mondo. Tra i nomi in arrivo spiccano il regista danese Jacob Møller, accompagnato dalla produttrice Charlotte Hjordt, la regista Sara Fgaier, il regista corso Frédéric Farrucci e l’attore greco Symeon Tsakiris. Attesa anche per Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz, che sarà protagonista di un reading sull’ambiente insieme al filosofo evoluzionista Telmo Pievani.

Per la prima volta, le proposte sono suddivise in tre sezioni: Immersioni, che ogni sera, alle 18.00, a Lo Quarter presenta i lavori candidati al Premio del Pubblico Cinema delle Terre del Mare (novità di quest’anno), Arcipelaghi, dedicata alle proiezioni serali in spiaggia o in centro città, sempre alle 22.00, e Tuffi, pensata per la fascia 5-10 anni.

 

Tags: Alessandra SentoCharlotte HjordtCristinao GodanoMarlene KuntzSara FgaierSymeon TsakirisTelmo Pievani
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Fiorenzo Serra film festival, il cinema etnografico parla sardo
Cultura

Al Fiorenzo Serra film festival, il cinema etnografico parla sardo

8 Dicembre 2024
37
Bonorva: dal 24 luglio all’8 agosto la quanta edizione del festival MusaMadre
Eventi

Bonorva: dal 24 luglio all’8 agosto la quanta edizione del festival MusaMadre

9 Luglio 2024
468
Alguer Summer Festival: i Marlene Kuntz il 10 agosto
Eventi

Alguer Summer Festival: i Marlene Kuntz il 10 agosto

21 Marzo 2024
25
A Cagliari da venerdì 1 a domenica 3 settembre la diciassettesima edizione del Karel Music Expo
Spettacolo

A Cagliari da venerdì 1 a domenica 3 settembre la diciassettesima edizione del Karel Music Expo

29 Agosto 2023
34
All’InOut music club di Cagliari il cantante e trombettista Roy Paci il 25 agosto con uno spettacolo tra viaggio e musica
Spettacolo

All’InOut music club di Cagliari il cantante e trombettista Roy Paci il 25 agosto con uno spettacolo tra viaggio e musica

20 Agosto 2022
37
Domenica 8 agosto, al Festival dei Tacchi, a Jerzu, Marco Paolini, Luca Telese, Giancarlo Biffi ed Eliana Cantone
Cultura

Domenica 8 agosto, al Festival dei Tacchi, a Jerzu, Marco Paolini, Luca Telese, Giancarlo Biffi ed Eliana Cantone

8 Agosto 2021
112

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.