• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

JazzAlguer: Mario Biondi protagonista martedì 10 agosto ad Alghero, sul palco del Campo da Rugby “Maria Pia”, con Paolo Di Sabatino

10 Agosto 2021
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
JazzAlguer: Mario Biondi protagonista martedì 10 agosto ad Alghero, sul palco del Campo da Rugby “Maria Pia”, con Paolo Di Sabatino
Dopo Nick The Nightfly e Paolo Fresu, la rassegna JazzAlguer – organizzata dall’associazione Bayou Club-Events, con la direzione artistica di Massimo Russino – in pieno svolgimento ad Alghero sino alla fine del mese, vivrà domani (martedì 10 agosto) uno dei suoi appuntamenti più attesi di questa quarta edizione.  
Nella notte di San Lorenzo, a brillare sul palcoscenico del Campo da rugby “Maria Pia” (alle 21.30) sarà la stella di Mario Biondi, il crooner italiano più famoso al mondo, ospite del quartetto di Paolo Di Sabatino, con Max Ionata al sax, Marco Siniscalco al basso e Glauco Di Sabatino alla batteria; un progetto che vede il cantante catanese ricongiungersi artisticamente con il pianista abruzzese (di Teramo), amico di vecchia data, al suo fianco in diversi momenti della carriera e che li vedrà ripercorrere i brani composti insieme, per un meraviglioso viaggio nel tempo, tra ricordi, aneddoti ed affascinanti suggestioni.

Tags: Burt BacharachChaka KhanEarthGlauco Di SabatinoIncognitoJaques MorelenbaumMarco SiniscalcoMario BiondiMassimo RussinoMax IonataNick The NightflyPaolo Di SabatinoPaolo FresuWind and Fire
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Terzo appuntamento per The Jazz Club Network, rassegna firmata CeDAC, giovedì 16 a Sassari e venerdì 17 marzo a Cagliari
Spettacolo

Terzo appuntamento per The Jazz Club Network, rassegna firmata CeDAC, giovedì 16 a Sassari e venerdì 17 marzo a Cagliari

15 Marzo 2023
29
Insulae Lab: nuovi appuntamenti a Berchidda, Sassari, Nuoro ed Oschiri
Spettacolo

Insulae Lab: nuovi appuntamenti a Berchidda, Sassari, Nuoro ed Oschiri

26 Novembre 2022
2
Siligo: presentato il 20° premio Maria Carta, destinato a Grazia Di Michele
Spettacolo

Sassari: ritorna “Voci di donna”

4 Novembre 2022
4
“Insulae Lab”: a Berchidda il primo Centro di Produzione Musica
Spettacolo

“Insulae Lab”: a Berchidda il primo Centro di Produzione Musica

8 Ottobre 2022
5
Domani sera a Pula disco/funk anni 70/80 con i Pulsation in concerto
Spettacolo

Domani sera a Pula disco/funk anni 70/80 con i Pulsation in concerto

29 Agosto 2022
25
Florinas in giallo, ecco i prossimi appuntamenti
Cultura

Florinas in giallo, ecco i prossimi appuntamenti

29 Agosto 2022
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
174
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In