Al via il tour del film scritto e diretto da Davide Catinari “THE MISSING BOYS” che dopo numerose repliche nelle principali sale dell’isola, partecipazioni a prestigiosi festival, riconoscimenti e selezioni di livello internazionale, prosegue il suo viaggio con altre sei tappe tra febbraio e marzo 2025. Non solo proiezioni in sala ma veri e propri eventi in cui il regista incontrerà il pubblico della penisola assieme ad alcuni portavoce d’eccezione della scena indipendente italiana, tra autori, musicisti e manager culturali.
L’opera, prodotta dalla VOX DAY con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Sardegna Film Commission, esplora e restituisce al pubblico la memoria della scena musicale sarda new wave degli anni 1979-1989, formidabile decennio vivacizzato da uno slancio creativo che si diffuse nelle aree metropolitane così come in provincia, facendo emergere una gioventù fortemente scossa dalla voglia di cambiamento e dal dirompente desiderio di creare musica diversa. Il film traspone sullo schermo la genesi di un percorso iniziato col punk e velocemente trasformatosi in un affresco, musicale ma non solo, dove ricerca, sperimentazione, eversioni uditive e schegge di oscurità plasmano una scena multiforme unica nel suo genere. In “THE MISSING BOYS” immagini, testimonianze sequenze musicali e materiale di repertorio tratteggiano lo scenario di una generazione ignorata dalla discografia ufficiale che, partendo dal basso, ha creato un originale stato libero dell’immaginazione, come ogni rivoluzione, grande o piccola che sia.