• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“La traviata” torna dopo 9 anni e mantiene le attese

Ottimo successo del capolavoro di Giuseppe Verdi al Teatro comunale di Sassari

4 Dicembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“La traviata” torna dopo 9 anni e mantiene le attese

Era l’appuntamento più atteso della Stagione lirica di Sassari e ha mantenuto le aspettative: La traviata di Giuseppe Verdi, ultima opera in cartellone, ha conquistato il pubblico che ha affollato il Teatro comunale, per un doppio tutto esaurito in entrambe le rappresentazioni.

Un successo pieno, premiato da sette minuti di applausi alla prima di ieri, venerdì 2 dicembre. Il capolavoro di Giuseppe Verdi tornava al Comunale a nove anni dall’ultima rappresentazione, in un allestimento tradizionale, con le tele dipinte di Nicola Benois datate 1952 recuperate dal regista Paolo Vettori, che in collaborazione con la scenografa Maddalena Moretti ha immaginato la vicenda in un ideale museo delle cere in cui i protagonisti riprendono vita proprio come le antiche scene rimaste chiuse per anni in un magazzino. Così la Violetta di un’acclamatissima Claudia Pavone può rivivere il suo tragico amore con Alfredo – il giovane tenore messicano Mario Rojas – sotto gli occhi dei visitatori del museo. Rinascono quindi tutti i personaggi che fanno da contorno alla vicenda: Giorgio Germont (il baritono Marco Caria), Flora (Federica Giansanti), Gastone (Bruno Lazzaretti), il Barone Douphol (Alberto Petricca), il Marchese D’Obigny (Francesco Solinas), il Dottor Grenvil (Francesco Musinu), Annina (Laura Delogu), Giuseppe (Paolo Masala), il Domestico di Flora (Marco Solinas) e il Commissionario (Antonello Lambroni).

Impossibile contare gli applausi a scena aperta, non scontati in un’opera così popolare e conosciuta dal pubblico che ha dimostrato di apprezzare tutti i protagonisti. Calorosissimi gli applausi per il Coro, preparato da Antonio Costa, duramente impegnato per buona parte del melodramma e giustamente applaudito prima dell’ultimo atto.

Allo stesso modo il Comunale ha tributato il giusto apprezzamento per il Maestro Stefano Ranzani, direttore di prima grandezza, capace di guidare l’Orchestra del De Carolis con incontestabile autorevolezza.

Molto apprezzati inoltre i costumi tradizionali ed elegantissimi di Filippo Guggia, così come le luci di Tony Grandi. I balletti sono stati animati dai danzatori Andrea Carlotta Pelaia (coreografa), Marco Caudera, Camilla Cicciotti e Luca Sansoè. Completavano il cast i figuranti Agostino Di Egidio, Mauro Fiori, Gabriele Griva, Carlo Mauceri, Gabriela Pinna, Ludovica Sanna, Matteo Spanu, Marco Velli.

La traviata torna in scena domani, domenica 4 dicembre alle 16,30, per la replica pomeridiana.

Tags: Agostino Di EgidioAlberto PetriccaAndrea Carlotta PelaiaAntonello LambroniAntonio CostaBruno LazzarettiCamilla CicciottiCarlo MauceriClaudia PavoneFederica GiansantiFilippo GuggiaFrancesco MusinuFrancesco SolinasGabriela PinnaGabriele GrivaGiorgio GermontGiuseppe VerdiLuca SansoèLudovica SannaMaddalena MorettiMarco CariaMarco CauderaMarco SolinasMarco VelliMario RojasMatteo SpanuMauro FioriNicola BenoisPaolo MasalaStefano RanzaniTony Grandi
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Circus Maximus, 80 musicisti in concerto al Comunale di Sassari
Spettacolo

Circus Maximus, 80 musicisti in concerto al Comunale di Sassari

12 Settembre 2023
37
Al via ad Alghero la X edizione del festival letterario “Dall’altra parte del mare”
Cultura

Al via ad Alghero la X edizione del festival letterario “Dall’altra parte del mare”

25 Agosto 2023
37
Sassari: al via il cartellone 2023 dell’Ente concerti Marialisa de Carolis
Spettacolo

Sassari: al via il cartellone 2023 dell’Ente concerti Marialisa de Carolis

18 Marzo 2023
387
Un Elisir d’amore da applausi ha aperto l’anno accademico del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari
Spettacolo

Un Elisir d’amore da applausi ha aperto l’anno accademico del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari

31 Gennaio 2023
39
Cpl Concordia, tra i premiati anche uno studente del Roth di Alghero
Istruzione

Cpl Concordia, tra i premiati anche uno studente del Roth di Alghero

16 Dicembre 2022
7
Sarà la Cattedrale di San Nicola, nel cuore di Sassari, ad ospitare sabato 10 dicembre, alle 20.30, il Gran Concerto di Natale
Spettacolo

Sarà la Cattedrale di San Nicola, nel cuore di Sassari, ad ospitare sabato 10 dicembre, alle 20.30, il Gran Concerto di Natale

10 Dicembre 2022
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
1
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
3
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In