• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Martedì 17, a Cagliari, Lucio Corsi live all’Arena in Fiera

14 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Martedì 17, a Cagliari, Lucio Corsi live all’Arena in Fiera

È uno degli appuntamenti di spicco dell’estate musicale a Cagliari: martedì 17, l’Arena in Fiera abbraccia Lucio Corsi atteso nel capoluogo sardo per la terza tappa del suo lungo tour di ventotto date (diverse già in sold out), prodotto da Magellano Concerti, che ha preso il via giusto ieri (giovedì 12 giugno) da Mestre con traguardo finale il 7 settembre al Milano Summer Festival. Il cantautore approda nell’Isola fresco reduce dal disco di platino per “Volevo essere un duro”, lo stesso brano che gli ha fruttato il secondo posto e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo, lo scorso febbraio, e con cui ha poi rappresentato l’Italia, a maggio, all’Eurovision Song Contest di Basilea, classificandosi quinto. Ed è appunto a seguito di quest’ultima esperienza, nuovo importante tassello nel suo percorso, che Lucio Corsi torna alla sua cara dimensione live, occasione perfetta per ascoltare dal vivo i brani del suo repertorio e del nuovo album. 

«Inseguire le canzoni di città in città è senza dubbio la cosa che amo di più, è la cosa che sogno da quando ero bambino» dichiara il trentunenne artista toscano, che anticipa: «Il tipo di approccio al live sarà molto rock’n’roll, tutto riarrangiato, e sul palco con me ci sarà la mia solita formazione, la mia banda con cui suono dal liceo». Nella sua musica, Lucio Corsi riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk insieme, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia e legando un mondo a tratti grottesco a una struttura musicalmente ricchissima. Sei i musicisti che lo accompagnano nel tour: Iacopo Nieri (pianista, cori), Giulio Grillo (tastiere, cori), Filippo Scandroglio (chitarra), Marco Ronconi (batteria), Filippo Caretti (basso, cori) e Carlo Maria Toller (polistrumentista, cori).

 
Tags: Carlo Maria TollerFilippo CarettiFilippo ScandroglioGiuliuo GrilloIacopo NieriLucio CorsiMarco RonconiMia Martini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lucio Corsi inaugura sabato 19 luglio i concerti in programma a Lanusei per il 35° festival “Rocce Rosse Blues”
Spettacolo

Lucio Corsi inaugura sabato 19 luglio i concerti in programma a Lanusei per il 35° festival “Rocce Rosse Blues”

19 Luglio 2025
107
Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali
Spettacolo

Al via ieri sera, in Piazza Monica Moretti, a Sassari, la ventisettesima edizione del festival di musica e parole Abbabula – di Ilaria Unali

19 Luglio 2025
57
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei
Spettacolo

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

10 Maggio 2025
21
‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna
Spettacolo

‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna

12 Dicembre 2024
165
Teatro Massimo Cagliari e IED Cagliari per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”
Sociale

Teatro Massimo Cagliari e IED Cagliari per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”

25 Novembre 2024
14
Diana Puddu venerdì 5 luglio a Quartu Sant’Elena per la rassegna “La luna sotto casa”
Spettacolo

Diana Puddu venerdì 5 luglio a Quartu Sant’Elena per la rassegna “La luna sotto casa”

5 Luglio 2024
95

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
44
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
443
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
169
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.