• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Origamundi presenta il suo cartellone per un novembre e dicembre all’insegna del Teatro

26 Novembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Origamundi presenta il suo cartellone per un novembre e dicembre all’insegna del Teatro

Nell’accogliente spazio di Villa Stelvio – sentiero dello Stagno di Perdabianca, Cagliari – l’associazione Origamundi propone cinque titoli per la rassegna “Teatro e Contemporaneo”, che fa parte del più ampio progetto Teatro diffuso, realizzato con il contributo dell’assessorato della Cultura – Regione Sardegna e la Fondazione di Sardegna. Il cartellone inizia il 27 novembre per concludere il 12 dicembre 2021.
Teatro e Contemporaneo è una rassegna “leggera”, con spettacoli capaci di strappare un sorriso, di cui tanto abbiamo bisogni in questo periodo storico, avendo un occhio di riguardo non solo agli adulti ma anche ai più piccoli e alle famiglie; un programma composto da sei date e cinque titoli in cartellone, ricco di nomi e compagnie illustri del panorama teatrale sardo.
Lo spettacolo che apre la rassegna sabato 27 novembre, alle 17.30, sarà “Gli eroi della Sardegna”, uno spettacolo bilingue sardo/italiano della compagnia Origamundi, dedicato ai bambini, per far scoprire loro importanti personaggi storici che hanno vissuto e fatto la storia della Sardegna, come i Shardana, Eleonora d’Arborea, Amsicora e Josto.
Domenica 28 novembre, alle 18.30, sul palco di Villa Stelvio la compagnia Anfiteatro Sud presenta “A quel paese”, una commedia che gioca, attraverso un’altalena di emozioni, con diverse situazioni e temi universali come il viaggio, l’amore, la paura ed il coraggio. Lo spettacolo, con la regia di Francesco Civile e Daniel Dwerryhouse, ha già riscosso un discreto successo vincendo il premio “La città infinita” e “Spirito Fringe” al Roma Fringe Festival 2020.
Si prosegue sabato 4 dicembre, alle 18.30, con “Donne al bivio”, un atto unico scritto e diretto da Enzo Parodo, messo in scena dalla compagnia La maschera. Proprio un bivio stradale sarà il luogo in cui si incontreranno tre donne con caratteri molto diversi: una camionista, una cameriera quasi cieca e una bigotta tutta casa e chiesa. Uno spettacolo brillante, tutto al femminile, esilarante e comico, condito da otto parodie canore.
Domenica 5 dicembre, sempre alle 18.30, sarà la volta della compagnia di casa Origamundi con “Questo pazzo amore” di Ivano Cugia. Uno spettacolo teatrale-musicale rivolto a famiglie, giovani e adulti, che racconta, in modo scanzonato e attraverso un mix tra cabaret e recital musicale, quel sentimento che nei secoli ha ispirato i più grandi autori di tutti i tempi: l’Amore!
Sabato 11 dicembre ore 18.30 Origamundi presenta “Tanto pe’ Cantà”, un “concerto teatralizzato”, che gioca in modo quasi irriverente e mai banale, con i più famosi brani della musica italiana, passando dall’Opera, alla canzone popolare per arrivare al pop moderno. Uno spettacolo per nostalgici del tempo ma anche per i più giovani, perché la Musica non ha età.
Chiude “Teatro e Contemporaneo” domenica 12 dicembre, alle 17.30, lo stesso spettacolo con cui si è aperta la rassegna, “Gli eroi della Sardegna”.
Il costo dei biglietti per gli spettacoli previsti, alle 18.30, sarà 8,00€ intero, 5,00 € ridotto; mentre per lo spettacolo “Gli eroi della Sardegna” il biglietto sarà 5,00 €.
Per informazioni prenotazioni 3400532366 o sulla pagina Facebook di Origamundi Teatro.

 

Tags: Daniel DwerryhouseFrancesco CivileIvano Cugia
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Fragile”, lo spettacolo di Susanna Mameli in scena a Tortolì
Spettacolo

“Fragile”, lo spettacolo di Susanna Mameli in scena a Tortolì

10 Luglio 2025
35
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
38
Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano
Spettacolo

Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano

2 Maggio 2025
15
“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari
Politica

“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari

19 Dicembre 2024
50

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
7
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
11
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
19
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025
19
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.