• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Proseguono gli spettacoli in cartellone per il concorso “Giovane Teatro Diffuso”

Al Parco di Santa Lucia di Monastir Origamundi Teatro porta sul palco alcune delle compagnie più affermate del panorama teatrale sardo.

6 Luglio 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Proseguono gli spettacoli in cartellone per il concorso “Giovane Teatro Diffuso”

La I edizione del concorso Teatrale “Giovane Teatro Diffuso”, iniziato il 1° luglio, prosegue con i suoi spettacoli dedicati principalmente ai più piccoli. Ecco gli spettacoli previsti da lunedì a mercoledì.
Lunedì 5 luglio, alle 18.00, la compagnia organizzatrice Origamundi, porta in scena uno spettacolo fuori concorso, “Gli eroi della Sardegna”, scritto e diretto da Ivano Cugia, interpreti Eleonora Giua, Daniele Pettinau, Ivano Cugia, Pupazzi: Daniele Pettinau. Come gli altri spettacoli in cartellone, è una piece teatrale dedicata ai bambini, per far scoprire loro in maniera divertente, importanti personaggistorici che hanno vissuto e fatto la storia della Sardegna.
Martedì 6 luglio, sempre alle 18.00, La Bottega dei teatranti presenta “Specchio delle mie brame” di Stella Iodice, regia Alfredo Ruscitto, con Marta Carta, Selene Pistis, Giuseppe Salaris, Toni Negroni.
Uno spettacolo tutto da scoprire, in cui Biancaneve sale sul palco e spezza le classiche regole della sua storia. E’ dispettosa, stravagante e subito infastidisce i tradizionali personaggi che incontra sul suo cammino, come la matrigna, buona ed affettuosa e il cacciatore, che con uno  stratagemma riuscirà a far disperdere Biancaneve nel bosco. La storia si stravolgerà di nuovo e il finale inaspettato sorprenderà il pubblico.
Mercoledì 7 luglio, alle 18.00, sarà la volta della compagnia teatrale Il Crogiulo, con “La valle dei mulini”, scritto e diretto da Giovanni Trudu, in scena Marta Gessa e Giovanni Trudu. Uno spettacolo che porterà i bambini nella Valle dei Mulini, dove nessuno sogna più da quando sono arrivate le macchine perfette. Tutto si è fermato, anche il vento ha smesso di soffiare ma esiste ancora una speranza: Anna, la sarta del paese durante la notte incontrerà un gigante con la passione del volo, anche lui non si è adattato alla nuova vita “perfetta”. A questo punto non resta che da chiedersi: chi riporterà il vento nella valle e con sé la voglia di sognare ancora?
Tutti gli spettacoli in scena fino al 10 luglio saranno gratuiti, ma i posti nel rispetto delle norme anti-Covid saranno limitati e prenotabili tramite il sito della compagnia (www.origamundi.it) o chiamando al numero 3336853960.
Il concorso, che fa parte del più ampio progetto Teatro Diffuso, è realizzato con il Contributo del Ministero della Cultura, Assessorato alla Cultura- Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna e comune di Monastir.

 

Tags: Alfredo RuscittoDaniele PettinauEleonora GiuaGiovanni TruduGiuseppe SalarisIvano CugiaMarta CartaMarta GessaSelene PistisStella IodiceToni Negroni
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata

15 Gennaio 2025
12
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari
Politica

“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari

19 Dicembre 2024
50
La fantasia illumina il palco dello spazio Hermaea di Pirri con la nuova edizione della rassegna di Abaco Teatro “Scuole e Famiglie a Teatro 2024”
Spettacolo

La fantasia illumina il palco dello spazio Hermaea di Pirri con la nuova edizione della rassegna di Abaco Teatro “Scuole e Famiglie a Teatro 2024”

21 Ottobre 2024
65
Il “Giovane Teatro Diffuso” di Origamundi arriva a Terralba
Spettacolo

Il “Giovane Teatro Diffuso” di Origamundi arriva a Terralba

4 Ottobre 2024
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
8
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
2
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.