• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Quattro sere d’estate a Quartucciu, si parte lunedì 10 agosto con Pino e gli Anticorpi

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
9 Agosto 2020
in Spettacolo
0 0
0
Quattro sere d’estate a Quartucciu, si parte lunedì 10 agosto con Pino e gli Anticorpi

Per la notte di San Lorenzo e per tagliare il nastro alla kermesse Sere d’estate 2020, l’Amministrazione comunale di Quartucciu – in collaborazione con l’Associazione Enti locali per le attività Culturali e di Spettacolo – ha scelto la comicità di Pino e gli Anticorpi. Gli artisti, che non hanno bisogno di presentazioni, si esibiranno sul palco del Teatro Olata in Piazza Sunda, lunedì 10 agosto, alle ore 21.00.

«Dare vita a questa manifestazione – ha detto l’assessora della Cultura del comune di Quartucciu Elisabetta Contini – rappresenta per noi allo stesso tempo un atto di coraggio ma soprattutto ha l’obiettivo di far sentire alla cittadinanza e agli artisti che, in tutta sicurezza, possiamo ripartire. L’Associazione Enti locali per le attività culturali e di Spettacolo ci ha supportati in questa nostra decisione, e sono molto grata per il lavoro svolto. La convivenza con il virus è difficile, ma non impossibile. Vogliamo che gli artisti riprendano il loro lavoro e possano esibirsi nei palchi del nostro territorio. E desideriamo che i cittadini possano stare insieme, seppure distanti, e gioire nel partecipare a uno spettacolo di qualità.»

Il secondo appuntamento è per giovedì 13 agosto con Oja, o Ma’ Quartet. I testi dello spettacolo sono scritti dal giornalista e scrittore Francesco Frisco Abate, le traduzioni sono di Cristian Urru, la regia e l’adattamento teatrale di Fabio Marceddu, in collaborazione con Antonello Murgia. Di quest’ultimo sono anche le elaborazioni e le incursioni musicali. In scena Lia Careddu, Giacomo Casti, Fabio Marceddu e Francesca Saba.

Sabato 12 settembre è previsto Fueddu e gestu in Bab’Orcu. Il testo e la regia sono di Giampietro Orrù, musiche di e con Veronica Maccioni e Ottavio Farci.

Sere d’estate 2020 si chiude con l’ultimo appuntamento di domenica 19 settembre. Renzo Cugis in Le cose che odio. Lo spettacolo tocca il tema dell’amore e dell’odio e prova a spiegare in maniera divertente come amare sia più facile, tutti noi in fondo amiamo le stesse cose: la mamma, i figli, la moglie, la cicina della propria terra, ecc.
Ma l’odio è diverso per tutti, ciascuno di noi odia qualcosa di diverso, ed è sull’odio che sfoggiamo originalità e sperimentiamo la nostra creatività.

Tags: Antonello MurgiaCristian UrruElisabetta ContiniFabio MarcedduFrancesca SabaFrancesco Frisco AbateGiacomo CastiLia CaredduOttavio FarciPino e gli AnticorpiRenzo CugisVeronica Amccioni
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica

La Regione Sardegna è pronta ad acquistare i crediti fiscali del Superbonus

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
1
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
1
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
1
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica

La Regione Sardegna è pronta ad acquistare i crediti fiscali del Superbonus

6 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In