• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Secondo appuntamento per “Trilogia d’Autore”, la nuova rassegna firmata Akròama al Teatro delle Saline di Cagliari

22 Marzo 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Secondo appuntamento per “Trilogia d’Autore”, la nuova rassegna firmata Akròama al Teatro delle Saline di Cagliari

Secondo appuntamento per “Trilogia d’Autore”, la nuova rassegna firmata Akròama al Teatro delle Saline di Cagliari che ha preso il via la settimana scorsa con “Il deserto dei Tartari”: giovedì 24 marzo (e in replica venerdì 25 e sabato 26 marzo) andrà in scena “Il Marinaio” dal libro omonimo di Fernando Pessoa, il secondo di tre spettacoli tratti da tre grandi autori del Novecento riletti dal regista e drammaturgo Lelio Lecis. Sul palco del Teatro delle Saline Tiziana Martucci, Julia Pirchl, Valentina Picciau. Alle 20.30 per “Frammenti” il microdramma “Pessoa” con Simeone Latini.

Pessoa scrisse ‘Il Marinaio’ in una notte, tra 11 e 12 ottobre 1913. Le protagoniste sono tre donne, che sono esistite o forse sono solo il sogno di qualcuno. Hanno un tempo limitato di vita: una notte. Quando il gallo canterà loro svaniranno. Le tre donne, durante una veglia funebre, raccontano storie di una vita che probabilmente non hanno mai vissuto. Uno dei racconti delle tre donne, che da il titolo all’opera, è la storia di un marinaio che, durante i lunghi giorni di navigazione, aveva creato con la sua fantasia un’isola immaginaria. Un’isola dove il suo pensiero aveva disegnato le strade, le case, i moli del porto, gli abitanti e i loro comportamenti. Questa vita immaginata era diventata l’unica sua vita. Della vita reale non ricordava più niente, nemmeno le carezze di sua madre.

«In quest’opera – commenta Lelio Lecis – ho voluto mettere alcuni elementi, che contraddistinguono la vita dell’autore, anche in chiave marinara. Per un periodo della sua vita, Fernando Pessoa faceva lunghi viaggi in nave, per andare a trovare sua madre, che si era trasferita in Sud Africa. Giorni e giorni di navigazione, dove la fantasia trovava un terreno fertile. Per un certo periodo, inoltre, aveva vissuto con una zia che non sapeva distinguere tra realtà e finzione, ma anche lo stesso autore, spesso in preda ai fumi dell’alcol, aveva caratteristiche simili. La messa in scena dello spettacolo si rifà a storie marinare che sono presenti nel testo di Pessoa: Il culto delle sirene, l’isola inventata, una piccola finestra da dove si può vedere il mare, il faro, le luci di un porto e tanti altri elementi mutuati un po’ anche dalla sua biografia.»

I costumi dello spettacolo sono di Marco Nateri, assistenti alla regia Erika Carta e Stefano Cancellu; la scenografia è di Valentina Enna, l’assistente costumi è Noemi Tronza, la sartoria è a cura di Chiara Carta. Direttore tecnico Lele Dentoni, assistente tecnico Nicola Pisano, costruzione scenografie di Graziano Salis; la fotografia è curata da Alessandra Tocco e Fabrizio Massidda.

 

Tags: Alessandra ToccoChiara CartaErika CartaFabrizio MassiddaFernando PessoaGraziano SalisJulia PirchlLele DentoniLelio LecisMarco NateriNicola PisanoNoemi TronzaSimeone LatiniStefano CancelluTiziana MartucciValentina Picciau
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”
Spettacolo

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”

27 Febbraio 2023
16
Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda
Spettacolo

Akròama porta in scena la magia de Le Mille e una Notte con lo spettacolo “Alì Babà e i quaranta ladroni” diretto da Elisabetta Podda

23 Dicembre 2022
3
Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”
Spettacolo

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”

15 Dicembre 2022
3
Giornata densa di appuntamenti, venerdì 23 settembre, a Villacidro, per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario “Giuseppe Dessi”
Cultura

Giornata densa di appuntamenti, venerdì 23 settembre, a Villacidro, per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario “Giuseppe Dessi”

22 Settembre 2022
2
Prende il via giovedì 1° settembre, a Cagliari, la 4ª rassegna di invito alla lettura “Dialoghi di carta”
Cultura

Prende il via giovedì 1° settembre, a Cagliari, la 4ª rassegna di invito alla lettura “Dialoghi di carta”

29 Agosto 2022
28
Inizia alle 19.00, a Desulo, la 19ª edizione di “Impronte – Teatri della montagna”
Spettacolo

Inizia alle 19.00, a Desulo, la 19ª edizione di “Impronte – Teatri della montagna”

19 Agosto 2022
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
59
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
53
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
53
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In