• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Si riaccendono le luci della Forte Arena. Il ‘teatro sotto le stelle’ di Santa Margherita di Pula riparte con un cartellone senza precedenti

18 Luglio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Si riaccendono le luci della Forte Arena. Il ‘teatro sotto le stelle’ di Santa Margherita di Pula riparte con un cartellone senza precedenti

Riparte in grande la stagione 2022 della Forte Arena, il Teatro sotto le Stelle di Santa Margherita di Pula. Quattro appuntamenti in cartellone, e un totale di 5 spettacoli, in programma dal 23 luglio al 13 agosto.

23 luglio – FIORELLO PRESENTA: FIORELLO!

Ore 21.15
Dopo aver attraversato l’Italia a suon di sold out nei teatri, Rosario Fiorello approda alla Forte Arena con il suo spettacolo “Fiorello presenta: Fiorello!”. Improvvisazioni ed esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazione con il pubblico in sala, incursioni di ospiti a sorpresa e una scaletta musicale fluida: questi gli ingredienti di uno show irripetibile, in continua evoluzione, in cui non mancheranno ovviamente i riferimenti all’attualità, lo sguardo acuto e ironico dell’artista sull’Italia e gli italiani, sui cambiamenti degli usi e costumi, sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Uno spettacolo attesissimo che ha riportato l’artista al calore del suo pubblico a distanza di 5 anni dalla sua ultima tournée.

30 luglio – MIKA

Ore 21.30
Direttamente dall’Eurovision Song Contest, dove è stato co-presentatore con Laura Pausini e Alessandro Cattelan, Mika arriva con un’unica data alla Forte Arena.

Il suo tour primaverile, la co-conduzione dell’Eurovision e l’annuncio del The Magic Piano Tour, hanno portato  la critica a definire il 2022 come il “suo” anno.
Il grande concerto alla Forte Arena vedrà Mika ripercorrere, con la sua band di quattro elementi, i brani e le hit che lo hanno portato a diventare l’icona della musica contemporanea che oggi rappresenta.

6 agosto – GREASE

Ore 21.00

Il musical tra i musical che ha fatto ballare tre generazioni e l’unico grande spettacolo di Broadway interamente composto su chitarra. In Italia, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, è un fenomeno che conta più di 1.800 repliche con 2.000.000 di spettatori a teatro. Una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale.

12-13 agosto – NOTRE DAME DE PARIS

Ore 21.00

L’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, Notre Dame de Paris celebra quest’anno il ventennale dall’esordio sulle scene italiane. In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022, lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. Impossibile perderlo!

I biglietti per tutti gli show sono disponibili su Box Office Sardegna e Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati

Forte Arena

Un vero e proprio anfiteatro naturale a Santa Margherita di Pula, a meno di 40 minuti da Cagliari, inaugurato nel 2016 dal Forte Village Resort per ospitare fino a 5.000 persone. Uno spazio unico nel suo genere, dove le infrastrutture di supporto – palco e aree tecniche – sono state realizzate applicando i più avanzati principi della bio-edilizia nel totale rispetto dell’ambiente circostante, che negli anni ha ospitato star di fama internazionale come Sting, Andrea Bocelli, Anastacia e Roberto Bolle per citarne solo alcuni. Aperta al pubblico esterno, la Forte Area nasce con l’obiettivo di inserire a pieno titolo cultura e spettacolo tra gli elementi chiave dell’offerta turistica isolana.

Tags: Alessandro CattelanAnastaciaAndrea BocelliFiordalisoFiorelloFittorio MatteucciGiò di TonnoGraziano GalatoneJim JacobsLaura PausiniLeonardo di MinnoLola PonceMatteo SettiRoberto BolleSaverio MarconiStingWarren Casey
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le composizioni del chitarrista sardo Cristian Marcia in distribuzione in tutto il mondo
Spettacolo

Le composizioni del chitarrista sardo Cristian Marcia in distribuzione in tutto il mondo

29 Novembre 2023
10
Dal 16 luglio al 12 agosto il coinvolgente palinsesto del ‘Teatro sotto le stelle’ di Santa Margherita di Pula per l’estate 2023
Spettacolo

Dal 16 luglio al 12 agosto il coinvolgente palinsesto del ‘Teatro sotto le stelle’ di Santa Margherita di Pula per l’estate 2023

12 Giugno 2023
181
Alghero: dal Comune oltre 2 milioni 500mila euro di investimenti
Spettacolo

Alghero: a luglio arriva Biagio Antonacci

4 Marzo 2023
107
Martis: giovedì 5 gennaio l’ultimo appuntamento del festival Ethno’s
Spettacolo

Martis: giovedì 5 gennaio l’ultimo appuntamento del festival Ethno’s

3 Gennaio 2023
17
Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
Eventi

Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna con l’allestimento faraonico di Jacob&Co

8 Agosto 2022
58
Domenica sera Nick The Nightfly in concerto alla Torre di Cala d’Ostia, sulla costa di Pula
Spettacolo

Domenica sera Nick The Nightfly in concerto alla Torre di Cala d’Ostia, sulla costa di Pula

6 Agosto 2022
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

2 Dicembre 2023
Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

2 Dicembre 2023
La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

2 Dicembre 2023
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

Olbia: scontro fra quattro auto nei pressi del bivio di Su Canale, una persona finisce al Pronto soccorso

2 Dicembre 2023
29
Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

Lunedì 4 dicembre verrà festeggiata Santa Barbara, santa patrona dei vigili del fuoco, presso la centrale del Comando di Cagliari

2 Dicembre 2023
1
La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

La Techfind non smette di correre: a La Spezia arriva la sesta vittoria in fila!

2 Dicembre 2023
10
Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

Campagna Amica Coldiretti NU-OG: l’autoemoteca dell’Avis si tinge di gioallo, raccolte 20 sacche di sangue, vince la generopsità dei sardi

2 Dicembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In