• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Stefania Rocca è la presenza di spicco della quarta giornata del Nurarcheofestival

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
17 Luglio 2022
in Spettacolo
0 0
0
Stefania Rocca è la presenza di spicco della quarta giornata del Nurarcheofestival

Stefania Rocca, volto di cinema, tv e teatro noto al grande pubblico, è la presenza di spicco della quarta giornata del Nurarcheofestival, firmato Il crogiuolo. Domani, lunedì 18 luglio, l’attrice torinese approda, alle 21.30, al Nuraghe Arrubiu di Orroli, dove, guidata dalla regia di Iaia Forte, sarà protagonista in prima nazionale di Attraversando un paese sconosciuto, da Annamaria Ortese, scrittrice del secolo scorso, premio Strega con quello che è stato il suo libro più conosciuto, “Poveri e semplici”.

«Ho un profondo amore per Annamaria Ortese, per la sua lingua così immaginifica e ricca, per la sua capacità di scuotere il lettore spostandolo sempre in territori non consolatori – scrive nelle sue note Iaia Forte -. Quando ho letto i suoi saggi contenuti in ‘Corpo Celeste’ (una miscellanea di ricordi e riflessioni sulla vita e sul mestiere di scrivere), mi hanno toccato così profondamente che ho desiderato subito metterli in scena: Stefania Rocca è un’attrice intelligente e piena di ardore, mi è sembrata la persona più adatta a comprenderli e assumerseli, e così è nato lo spettacolo. Vogliamo dare voce a una visionaria, a una donna che non si è mai piegata a nessuna forma di conformismo e di servilismo. E speriamo che fare questo ‘viaggio’ con lei dia agli spettatori la stessa bellezza ed energia che ha regalato a noi.»

Lo spettacolo sarà preceduto dalla visita guidata al sito a cura della cooperativa Is Janas (su prenotazione).
Stessa serata ma prima, nel centro storico di Sadali, ai Giardini Podda alle 18.00, sarà la volta di Amori da palcoscenico, da Shakespeare, Goldoni, Rostand, produzione del Teatro del Segno, di e con Stefano Ledda, con Rossella Faa e Marta Proietti Orzella. Lo spettacolo porta in scena un susseguirsi di scene  amorose, giochi, schermaglie, passioni e turbamenti tratti dalle più celebri opere della letteratura  teatrale. Il pubblico vedrà alternarsi sotto i propri occhi alcune famose scene d’amore, ma anche quelle meno conosciute, dalle più leggere alle più drammatiche, dal balcone di Romeo e  Giulietta alla passione di Cyrano per la bella Rossana, la difficile conquista della Bisbetica Lisetta, dalla morte di Piramo e Tisbe alla gelosia di Otello, agli intrighi de Le Relazioni Pericolose. Insomma, dalla commedia degli equivoci alla tragedia, le mille sfumature di colore dell’amore. Lo spettacolo vede anche la divertente partecipazione dell’attrice e cantante Rossella Faa, che, come un vero cantastorie, esalta con la sua musica e i suoi racconti i momenti dello spettacolo, rendendo ancora più vivace l’interazione con il pubblico.

Tags: Annamaria OrteseIaia ForteMarta Proietti OrzellaRossella FaaStefania RoccaStefano Ledda
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In