• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

11° Trofeo Internazionale “Città di Norbello”: il tocco internazionale e paralimpico tiene viva la speranza e la continuità

3 Dicembre 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
11° Trofeo Internazionale “Città di Norbello”: il tocco internazionale e paralimpico tiene viva la speranza e la continuità
Un punto di riferimento che fa morale ed esorta gli appassionati a pensare che non tutto sia radicalmente cambiato. L’11° Trofeo Internazionale “Città di Norbello” è pronto e attende di essere “consumato” con la solita avidità entusiastica di chi lo vorrà condividere. Il giorno è sempre lo stesso da undici anni a questa parte e coincide con la festività dell’Immacolata (8 dicembre 2020).
La 5ª “Giornata Paralimpica nel Guilcer” che come sempre sarà allestita con la puntuale collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico – C.R. Sardegna slitta di pochi giorni rispetto alla norma (venerdì 11 dicembre 2020) ma continuerà ad essere un caposaldo per lo sviluppo dello sport per disabili nel Guilcer e in tutto il territorio sardo.
Stupisce sempre più il Concorso Fotografico Internazionale “Obiettivo Tennistavolo”, abbinato alla competizione internazionale che nonostante le avversità pandemiche ha richiamato l’attenzione di un numero di appassionati, sancendo il record di scatti mai pervenuti in dieci edizioni dell’evento.
«Ci stiamo barcamenando tra protocolli e decreti ministeriali con l’intento di tenere sempre accesa la luce della speranza – dice il presidente del Tennistavolo Norbello Simone Carrucciu – e devo dire che in barba al Covid, il nostro entusiasmo è immutato. C’è voglia di ripresa, con la massima cautela ci proviamo nel segno della continuità, cercando di fare sempre di più. In palestra non vedremo il caratteristico colpo d’occhio favorito dalla presenza degli appassionati, ma grazie ad una tecnologia sempre più aderente alla realtà, diffonderemo le nostre inedite iniziative dicembrine, è il caso di sottolinearlo, in tutto il mondo.»
E sì, perché a parte i protagonisti che saranno ammessi nella palestra comunale di via Azuni dopo rigidi controlli all’ingresso, le manifestazioni si svolgeranno a porte chiuse ma seguibili in tutti i loro dettagli attraverso la diretta streaming nel sito web ufficiale dell’evento: www.trofeocittadinorbello.it
In principio era Italia-Repubblica Ceca valevole per la qualificazione ai Campionati Europei Assoluti Femminili 2021. Poi gli effetti catastrofici della pandemia hanno impedito al Tennistavolo Norbello di ospitare per la terza volta nella sua storia una gara ufficiale della nazionale maggiore, opposta ad un’altra selezione continentale. Ma la dirigenza guilcerina non si piega così facilmente alle avversità della vita, escogitando in breve tempo il piano B con una sfida altrettanto intrigante. Scardinando i soliti copioni ha concepito due selezioni miste che si misureranno in un test match amichevole: da una parte atlete e atleti stranieri, dall’altra giocatori e giocatrici della Nazionale Italiana Assoluta. In tutto otto protagonisti che nella quiete di via Azuni sapranno offrire tocchi deliziosi ai numerosi sguardi discreti che sbirceranno attraverso l’internet. Si comincia alle 16.30 dell’8 dicembre 2020 col solito e pomposo rito della presentazione ufficiale dove i pongisti che hanno partecipato gli scorsi anni già si interrogano su come sarà l’originale gadget donato in ricordo della manifestazione.
«Conserviamo lo stesso format, di sicuro più raccolto – conclude Simone Carrucciu – ma che esprime comunque l’essenza del trofeo; per la prima volta assisteremo ad un torneo a squadre ma la manifestazione non sarà snaturata.»
I nomi dei partecipanti sono top secret, l’emergenza potrebbe cambiare i piani sino all’ultimo minuto, ma gli organizzatori assicurano che lo spettacolo da loro offerto si dipanerà nel rispetto scrupoloso delle regole anti Covid.
 
Tags: Simone Carrucciu
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
48
A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo
Sport

A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo

18 Ottobre 2024
22
Il 26 luglio la cerimonia delle benemerenze per il tennistavolo sardo
Sport

Il 26 luglio la cerimonia delle benemerenze per il tennistavolo sardo

26 Luglio 2024
17
La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale
Sport

La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale

10 Dicembre 2023
18
Venerdì 1° dicembre ritorna la Giornata paralimpica nel Guilcer
Sport

Venerdì 1° dicembre ritorna la Giornata paralimpica nel Guilcer

30 Novembre 2023
11
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione
Sport

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

3 Giugno 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
80
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
38
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.