• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A Nuoro la PDO Salerno s’è imposta nel 6° torneo “Città del Redentore” di pallamano femminile

26 Agosto 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Nuoro la PDO Salerno s’è imposta nel 6° torneo “Città del Redentore” di pallamano femminile

La sesta edizione del torneo di pallamano “Città del Redentore” organizzato dall’Handball Athletic Club Nuoro premia nuovamente la PDO Salerno che ha la meglio su Erice, Asul, Palautordera e le padrone di casa, al rientro all’attività agonistica dopo tre anni interamente dedicati al settore giovanile.

Sono stati 4 giorni di sport e convivialità che hanno animato la Polivalente e portato circa un centinaio tra atleti e accompagnatori a scoprire Nuoro nella settimana della sua festa più importante, quella dedicata al Redentore.

Un’edizione solo al femminile questa del 2024, che ha visto il meglio della pallamano italiana, rappresentato dalle ambiziose Salerno ed Erice, misurarsi con due club delle seconde divisioni francesi e spagnole, dove i campionati sono davvero di alto livello.

Alla fine a trionfare è stata la plurititolata PDO Salerno, che bissa il successo di un anno fa e che è parsa squadra dai meccanismi collaudati, già pronta per la stagione ormai alle porte. In evidenza per le campane la giovane Asia Mancone, appena 19 anni ma dotata di quel talento ed esplosività che fa la differenza. Buone indicazioni anche per Erice che al netto di tante assenze e qualche esclusione a scopo precauzionale, ha fatto vedere di poter dire la sua nella prossima stagione. Asul e Palautordera hanno provato ad opporre resistenza dando vita ad incontri entusiasmanti, in particolare le francesi, classificatesi al terzo posto, hanno saputo tenere testa alle big del torneo arrendendosi con scarti minimi, grazie anche alle grandi parate di Charlene Servant, miglior portiere della manifestazione. Tra le catalane invece è la giovanissima Daya Fernandez, terzino di sicuro avvenire.

Ma le notizie migliori arrivano dalla squadra di casa: il roster che parteciperà alla prossima serie A2 è ancora in via di definizione e i giorni di preparazione alle spalle sono ancora pochi ma le intenzioni di fare bene ci sono tutte tra ritorni eccellenti come Basolu e Firinu e innesti importanti come Calabro e Colombo. Mister Deiana ha potuto testare alcune giovanissime del vivaio come Valentina Serra e le gemelle Alessia e Martina Floris, classe 2011, oltre a Marianna Mereu proveniente dalla Città del Redentore. Buone indicazioni in vista di una stagione impegnativa da affrontare con entusiasmo.

Tanto entusiasmo anche da parte del pubblico che in queste giornate ha animato la Polivalente con una presenza davvero eccezionale: il presidentissimo Antonio Pes, pioniere della pallamano in Sardegna e artefice dei più grandi successi di Sassari, ha assistito a tutte le gare con grande partecipazione ed emozione.

«È stata una bellissima edizione – ha commentato durante la premiazione Roberto Deiana – quello che abbiamo visto ci ha ripagato del grande impegno e dei sacrifici che questa macchina organizzativa richiede. Ringrazio tutti gli sponsor che ci hanno dato una mano, su tutti German Car, e le istituzioni, rappresentate da Francesco Guccini, per averci appoggiato in questa sesta edizione. Attraverso il torneo portiamo il meglio della pallamano internazionale nella nostra città che facciamo conoscere ai nostri ospiti nella settimana della festa più importante per noi nuoresi. La presenza del presidente Antonio Pes ha impreziosito ulteriormente la nostra manifestazione, ne sono davvero orgoglioso, con lui ho condiviso vittorie e momenti davvero importanti. Sono soddisfatto delle prove delle mie ragazze, siamo ancora un cantiere aperto ma sono convinto che per l’inizio del campionato ci faremo trovare pronti, metteremo in mostra i frutti del lavoro di questi tre anni.»

Tags: Alessia e Martina FlorisAntonio PesAsia ManconeCharlene ServantDaya FernandezFrancesco GucciniMarianna MereuRoberto DeianaValentina Serra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Gli Oss della Asl Cagliari con contratti Covid chiedono un intervento alla commissione della Camera dei deputati “Affari sociali”
Sanità

Gli Oss della Asl Cagliari con contratti Covid chiedono un intervento alla commissione della Camera dei deputati “Affari sociali”

18 Marzo 2025
35
Il 9 novembre ultima serata del 42° Festival Internazionale Nuova Danza, al Villaggio Pescatori
Spettacolo

Il 9 novembre ultima serata del 42° Festival Internazionale Nuova Danza, al Villaggio Pescatori

9 Novembre 2024
12
E’ tutto pronto, a Nuoro, per il 6° torneo internazionale “Città del Redentore” di pallamano femminile
Sport

E’ tutto pronto, a Nuoro, per il 6° torneo internazionale “Città del Redentore” di pallamano femminile

17 Agosto 2024
25
Salute mentale: sabato a Bosa una cena di raccolta fondi per il progetto “Liberi FinalMente”
Sanità

Salute mentale: sabato a Bosa una cena di raccolta fondi per il progetto “Liberi FinalMente”

31 Maggio 2024
9
Si chiama “Liberi FinalMente” il progetto proposto dal Rotary Club di Bosa con il sostegno della Asl 5 di Oristano
Cultura

Si chiama “Liberi FinalMente” il progetto proposto dal Rotary Club di Bosa con il sostegno della Asl 5 di Oristano

7 Dicembre 2023
70
Festival Lussu, dalle streghe di Joyce Lussu all’omaggio a Francesco Guccini
Cultura

Festival Lussu, dalle streghe di Joyce Lussu all’omaggio a Francesco Guccini

12 Ottobre 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.