• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Anche Pietro Felice Ginesu, dipendente di Poste italiane della provincia di Oristano, scende in campo a Trento per la sesta edizione del Festival dello Sport

17 Ottobre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Anche Pietro Felice Ginesu, dipendente di Poste italiane della provincia di Oristano, scende in campo a Trento per la sesta edizione del Festival dello Sport

Poste Italiane ha partecipato con la sua Nazionale di Calcio alla sesta edizione del Festival dello Sport di Trento scendendo in campo per la “Grande partita”, l’amichevole di lusso con i Festival Legends, selezione di campioni italiani e stranieri che hanno segnato la storia recente del calcio, tra i quali troviamo Dida Nelson de Jesus Silva, Andrea Barzagli, Luca Toni, Luigi Di Biagio il capitano e tanti altri.
Tra i convocati, guidati dal commissario tecnico Angelo Di Livio, anche Pietro Felice Ginesu dipendente di Poste Italiane originario di Milis e in servizio presso l’ufficio postale di Bauladu.
«Essere convocati dalla Nazionale di Poste – racconta Pietro Felice Ginesu – è sempre una bellissima esperienza e motivo di grande orgoglio e a questo, oggi, si aggiunge il piacere di aver affrontato sul campo grandi campioni del passato: per me, che vengo dal calcio dilettantistico, è una cosa che ha dell’incredibile! Oltretutto, gli incontri con la Nazionale di Poste, così come gli stages, mi danno modo di conoscere colleghi che provengono da tutta Italia e di confrontarmi con loro, oltreché sul campo, anche sui temi del lavoro. In campo poi – conclude il dipendente di Poste – cerco di mettere la stessa passione che mi contraddistingue nel mio lavoro allo sportello e nel rapporto con i clienti: è fondamentale, se si vuole portare a casa il risultato!
La Nazionale di calcio di Poste Italiane è nata nel 2019 con l’obiettivo di favorire l’aggregazione e lo spirito appartenenza tra i dipendenti e di creare attraverso il calcio eventi, iniziative a fini solidali e di raccolta fondi a scopi benefici. È composta da dipendenti tesserati a livello dilettantistico che arrivano da tutta Italia ed ha l’obiettivo di valorizzare lo sport come veicolo di integrazione e coesione tra colleghi per favorire lo spirito di squadra, diffondendo un messaggio di partecipazione e competizione leale.
In occasione della partita è stato presentato anche l’annullo filatelico speciale dedicato da Poste Italiane al Festival dello sport – “La Grande bellezza”, l’importante vetrina per tutte le discipline sportive promossa da Rcs Media e occasione per il pubblico di entrare in contatto e dialogare con i campioni e con i personaggi più popolari del mondo dello sport.

Tags: Andrea BarzagliAngelo Di LivioLuca ToniLuigi Di BiagioNelson de Jesus Silva DidaPietro Felice Ginesu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro: arrivano i campi da padel
Sport

Rizzardi Padel Cup, grande successo per la seconda tappa a Porto Rotondo

6 Agosto 2024
22
Dal 2 al 4 agosto Porto Rotondo ospiterà la seconda tappa della Rizzardi Padel Cup
Sport

Dal 2 al 4 agosto Porto Rotondo ospiterà la seconda tappa della Rizzardi Padel Cup

1 Agosto 2024
175
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Al Chia Laguna resort dal 30 maggio al 1° giugno il 3° Memorial Galeazzi, attività inclusive e un corso dell’Ordine dei giornalisti

27 Maggio 2024
23
Riparte e vince la Nazionale di Poste italiane
Sport

Riparte e vince la Nazionale di Poste italiane

16 Luglio 2022
51
Torna in campo la Nazionale di Poste Italiane. Tra i convocati da Angelo Di Livio c’è Michele Pili, 35enne portiere del Tonara
Sport

Torna in campo la Nazionale di Poste Italiane. Tra i convocati da Angelo Di Livio c’è Michele Pili, 35enne portiere del Tonara

24 Giugno 2022
46
Nazionale di Poste Italiane: tra i convocati anche Andrea Girseni di Bauladu ed il difensore Pietro Ginesu di Milis
Sport

Nazionale di Poste Italiane: tra i convocati anche Andrea Girseni di Bauladu ed il difensore Pietro Ginesu di Milis

15 Giugno 2022
261

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
19
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
19
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
15
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.