• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Capolavoro Techfind contro Umbertide

Selargius riprende la corsa ai playoff. Al PalaVienna finisce 64 a 50

12 Marzo 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Capolavoro Techfind contro Umbertide

Un capolavoro. La 21ª giornata di ritorno del campionato di Legabasket femminile di serie A2 (girone Sud) è stata interpretata da manuale da Pandori e compagne. Al PalaVienna la Techfind batte P.F. Umbertide 64-50 e riprende in pompa magna la corsa ai playoff. Dopo un avvio equilibrato le padrone di casa piazzano il break decisivo nel terzo quarto. Ceccarelli top scorer con 17 punti, 13 per Pandori. Doppia doppia di Srot (10 pt + 13 rb).

La gara – Coach Simone Righi schiera Granzotto, Ceccarelli, Mura, Srot e Aispurua, coach Staccini risponde con Bartolini, D’Angelo, Boric, Stroscio e Paolocci. Nella prima frazione Umbertide si affida alle iniziative di D’Angelo (7 punti), dall’altra parte Srot guida attacco e difesa giallonera (4 punti e 4 rimbalzi) ma sono le ospiti a portarsi avanti a fine periodo (12-17). Il secondo quarto è ancora più intenso: Pandori diventa il faro dell’attacco Techfind, segnando 11 punti in men che non si dica, coadiuvata poi da Ceccarelli, mentre Umbertide metterà a referto solo 11 punti, tirando col 27.3% dal campo. Si va all’intervallo lungo con la Techfind in vantaggio (35 a 28).

Il terzo quanto è da antologia: bruciante il parziale di 18-9 con la Techfind che annichilisce Umbertide (senza Pompei e Savatteri), nonostante le rotazioni limitate e Aispurua carica di falli. La reazione è ancora una volta collettiva e parte dalla difesa che propizia canestri in contropiede. Boric è l’unica che segna tra le umbre. Ultima frazione nel segno del massimo vantaggio Techfind, perché le giallonere arriveranno fino al +23 e il pubblico vedrà anche uno degli assist no-look dietro schiena più belli di Marta Granzotto da quando veste la maglia sarda, se non dell’intera stagione. Cupellaro e Stroscio ridurranno un po’ il divario ma la Techfind non molla di un millimetro e continua a produrre energia come un fotovoltaico. Finisce 64 a 50 tra gli applausi.

Coach Simone Righi a fine gara: «Sapevamo di dover lottare possesso dopo possesso e di giocarci tutto a partire dalla difesa. Nel primo quarto abbiamo accusato gli strascichi delle partite precedenti ma siamo state brave a liberare la mente e a giocare con fluidità in attacco. Quindi la reazione è avvenuta fin dal primo quarto, il secondo periodo è stato super a livello difensivo. Nonostante errori banali la squadra c’era, e l’intensità nostra si è rivelata più alta. Certo, la squadra è corta, ma ciascuna giocatrice sa che deve dare il suo contributo. Stiamo assistendo a una crescita di tutte le ragazze dall’inizio dell’anno, questo anche per il grande lavoro delle nostre senior, Marta in primis ma tutte le altre, da Silvia a Sofia, sanno come prendersi cura delle giovani, e loro stanno ricambiando mettendosi in gioco e capendo come dare il miglior contributo».

Techfind San Salvatore Selargius – P.F. Umbertide 64 a 50

Techfind: Aispurua 8, Mura 9, Pandori 13, Pinna, Granzotto 4, Vargiu 4, Valenti, Ceccarelli 17, Corongiu, Srot 10, Poddighe. All. Righi.

Umbertide: Giudice 4, Bartolini 3, D’Angelo 9, Boric 12, Stroscio 8, Avonto, Paolocci 2, Savatteri, Gatti 2, Berrad, Cupellaro 10. All. Staccini.

Parziali: 12-17, 23-11, 18-9, 11-13.

In foto Martina Pandori. Credits: Ciccotto-Loddo, San Salvatore Selargius.

 

Tags: Martina PandoriSimone Righi
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

San Salvatore, l’assistant coach sarà ancora Francesca Amadasi
Sport

San Salvatore, l’assistant coach sarà ancora Francesca Amadasi

31 Maggio 2023
58
Il San Salvatore riparte da coach Simone Righi
Sport

Il San Salvatore riparte da coach Simone Righi

24 Maggio 2023
4
La Techfind cede solo nel finale a La Spezia
Sport

La Techfind cede solo nel finale a La Spezia

23 Aprile 2023
15
Techfind, è tempo di playoff!
Sport

Techfind, è tempo di playoff!

21 Aprile 2023
12
Techfind a Roma per l’ultimo appuntamento della regular season, contro la Stella Azzurra, domenica alle 18.00
Sport

Techfind a Roma per l’ultimo appuntamento della regular season, contro la Stella Azzurra, domenica alle 18.00

16 Aprile 2023
70
Il Cus Cagliari si impone nel derby a Selargius 73 a 50
Sport

Il Cus Cagliari si impone nel derby a Selargius 73 a 50

6 Aprile 2023
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In