• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ciclismo: riflettori accesi, ad Ittiri, per la Vivet Cup 2021

Week end di riposo per gli amatori su strada, in gara esordienti, allievi e juniores, si intensifica l'attività furoistrada

18 Settembre 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ciclismo: riflettori accesi, ad Ittiri, per la Vivet Cup 2021

La disciplina fuoristrada Cross Country torna protagonista domenica nell’Oristanese. A Pau, con l’organizzazione della Arkitano MTB, va infatti in scena la 7ª edizione della Gran Fondo La Via dell’Ossidiana Is Trebinas. Dalla partenza su asfalto nel centro abitato del paese (ore 9,30 da via San Giorgio), i corridori pedaleranno per 63 km all’interno del Parco di Monte Arci, attraversando strade e sentieri utilizzati millenni fa per il commercio dell’ossidiana. Saranno numerosi anche gli  attraversamenti boschivi.
La gara è arricchita da una pedalata ecologica non competitiva di 31 e 19 km con partenza alle ore 9,35. Altra pedalata ecologica del week end sarà la Welcome Days, organizzata dalla SC Monteponi a Siliqua. In questo caso sarà tutto percorso cittadino.
Partenza questa mattina alle 9,30 dal piazzale comunale, poi 9 km tra le vie del paese.
Esordienti. Con l’organizzazione della attivissima ASD Cannedu Ittiri “A. Manca”, Ittiri ospiterà, sempre domenica, la Vivet Cup 2021. Si tratta di una  competizione doppia.
La mattina sarà dato spazio ai soli Esordienti di 1° e 2° anno, categorie maschili e femminili. Sarà un percorso di 29,50 km sviluppato su un tracciato di 2,95 km. La tipologia sarà “criterium”. Ritrovo in Corso Vittorio Emanuele alle 9,30.  Percorso tutto cittadino, abbastanza veloce e tecnico, con curve strette. soprattutto nella sua parte centrale. La società del presidente Gian Mario Contene e del DS Antonio Nieddu rilancia il proprio progetto scuola di ciclismo giovanile replicando nel pomeriggio.
Con la stessa organizzazione, a partire dalle 15,30, spazio alla categoria promiscua Allievi e Juniores. Questa volta saranno 20 giri per 59,50 km totali. Arrivo previsto intorno alle 17,30. Premiazioni a seguire.
Giovanissimi. Domenica il ciclodromo di Sassari ospiterà il Trofeo Fausto Coppi organizzato dalla omonima società ciclistica. Partenza alle 10.00 per ognuna delle 3 prove da ripetersi più volte a seconda della categoria.

Tags: Antonio NiedduFausto CoppiGian Mario Contene
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS
Sanità

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS

23 Febbraio 2023
6
A Sassari la “Giornata mondiale dell’Alzheimer” dedicata alla figura di “caregiver”: una vittima nascosta
Sanità

A Sassari la “Giornata mondiale dell’Alzheimer” dedicata alla figura di “caregiver”: una vittima nascosta

20 Settembre 2022
3
Emiliano Murtas ha vinto in volata ad Oristano la 13ª Coppa Santa Croce 2° Memorial Beppe Meloni
Sport

Emiliano Murtas ha vinto in volata ad Oristano la 13ª Coppa Santa Croce 2° Memorial Beppe Meloni

14 Settembre 2022
2
Decadimento cognitivo, se ne parla a Sennori con AMAS, sabato 28 maggio, al Centro Culturale di via Farina
Sanità

Decadimento cognitivo, se ne parla a Sennori con AMAS, sabato 28 maggio, al Centro Culturale di via Farina

28 Maggio 2022
61
Sabato 7 maggio Alzheimer Sardegna fa tappa a Pattada: con Amas “L’importanza della diagnosi precoce”
Sanità

Sabato 7 maggio Alzheimer Sardegna fa tappa a Pattada: con Amas “L’importanza della diagnosi precoce”

6 Maggio 2022
76
Lunedì a Ploaghe si parla di Alzheimer in Sardegna
Sanità

Lunedì a Ploaghe si parla di Alzheimer in Sardegna

11 Dicembre 2021
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
173
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In