• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Nuoro ha premiato i campioni sardi della montagna

13 Luglio 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Nuoro ha premiato i campioni sardi della montagna

Una settantina di atleti, decisi a sfidare il clima torrido e le pendenze da capogiro del Monte Ortobene, hanno animato, domenica, l’edizione 2023 del Campionato Regionale della Montagna. A festeggiare sulle strade barbaricine è stato alla fine soprattutto Flavio Mallus. Il portacolori della Ajò Cycling Team ha tagliato per primo il traguardo sul percorso di 48 km (e 1500 metri di dislivello) allestito dalla Pedale Nuorese.

La gara è stata bella e combattuta. Nei primi km si è avuta una prima selezione, in cui ad un’andatura sostenuta si sono avvantaggiati un gruppo di una ventina di corridori. La vera scrematura del gruppo è arrivata dopo, quando sono stati dieci gli atleti a fare da battistrada alla corsa. Proprio all’ingresso di Nuoro ha fatto capolino l’acuto di Flavio Mallus. L’atleta 53enne ha spinto in solitaria, riuscendo a staccare gli inseguitori di una trentina di secondi. All’imboccatura dell’ultima delle sei salite della giornata , quella per il Monte Ortobene, non si sono registrate variazioni, nonostante gli sforzi di chi inseguiva, tra cui il forte ciclista di casa Andrea Lovicu.

Flavio Mallus, 53 anni, è arrivato così da solo al traguardo, aggiudicandosi il titolo regionale assoluto. Alle sue spalle il giovane Saverio Casula (Il Fornaio Macomer), sul terzo gradino del podio Andrea Pisanu (Ciclo Club Antonio Manca Ittiri). Tra le donne ha piazzato la stoccata finale Erika Pinna (Arkitano MTB), davanti a Marilisa Marongiu (Pedale Nuorese) e a Simonetta Cerquetti (SC Monteponi). A seguito dell’accorpamento deciso dai giudici di gara è stata premiata campionessa regionale della Montagna Maria Elisa Marongiu.

I campioni sardi della Montagna 2023.

ELMT: Saverio Casula; M1: Andrea Pisanu; M2 : Fabrizio Farci; M3: Andrea Lovicu; M4: Francesco Maddanu; M5: Flavio Mallus; M6: Cristophe Masserey; M7: Mario Giuseppe Fundoni; M8: Antonio Basoni; W3: Maria Elisa Marongiu.

Rappresentative regionali. Puntuale, intanto, è arrivata una nuova sentita partecipazione degli atleti sardi ai campionati italiani. Lo scorso week end la rappresentativa isolana Esordienti e Allievi composta da 15 elementi e selezionata dal tecnico federale Giuseppe Attene, ha preso parte alle quattro gare (Esordienti di 1° anno, Esordienti di 2° Anno, Allievi e Donne Allieve) del ricco menù dei Campionato Italiani Strada di Categoria svoltisi a Boario Terme.

La partecipazione è stata solo un antipasto. Altri sei giovani sardi (Leonardo Onida – Fabio Aru Accademy; Mattia Folegani – S.C. Fausto Coppi 72; Camilla Paulesu – S.C. Fausto Coppi 72; Enrico Balliana – Arkitano MTB Club; Stefano Dessì – Velo Club Sarroch; Martina Canargiu – Arkitano MTB Club) questa volta convocati dal tecnico regionale del settore fuoristrada Cristian Melis, sono infatti in partenza per i Campionati Italiani di Mountain Bike, in programma nel prossimo week end a Nave, in provincia di Brescia.   

«L’attività con i nostri giovani mi riempie d’orgoglio – le parole del presidente del Federciclismo Sardegna Stefano Dessì – la nostra partecipazione agli italiani è puntuale e sempre carica di entusiasmo, a conferma di tutto l’impegno da sempre profuso da questo comitato sul settore giovanile”. Le società, intanto, ripagano gli sforzi. E’ fresca la notizia del quarto posto del Veloclub Sarroch al Meeting Nazionale Giovanissimi. Il plauso va alla società e a suoi tecnici ma in generale a tutti gli istruttori isolani che con sacrificio e impegno quotidiano trasmettono ai nostri ragazzi i più sani principi che solo uno sport come il ciclismo può insegnare. Allo stesso tempo mi auguro che questi proseguano nel loro cammino di reclutamento e formazione.»   

 

Tags: Andrea LovicuAndrea PisanuAntonio BasoniAntonio MancaCamilla PaulesuCristian MelisCristophe MassereyEnrico BallianaErika PinnaFabio AruFabrizio FarciFausto CoppiFlavio MallusFrancesco MaddanuGiuseppe AtteneLeonardo OnidaMaria Elisa MarongiuMario Giuseppe FundoniMartina CanargiuMattia FoleganiSaverio CasulaSimonetta CerquettiStefano Dessì
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ciclocross: ad Alghero vincono Pani, Satta e Balliana
Sport

Ciclocross: ad Alghero vincono Pani, Satta e Balliana

1 Dicembre 2023
18
OttobreinPoesia: lo spettacolo “Mi trovi ai Navigli … e ovunque” dedicato ad Alda Merini, conquista il festival piemontese “Pinerolo Poesia”
Cultura

OttobreinPoesia: lo spettacolo “Mi trovi ai Navigli … e ovunque” dedicato ad Alda Merini, conquista il festival piemontese “Pinerolo Poesia”

29 Novembre 2023
4
Sedda, Carta e Lovicu oro anche a Pabillonis, sono loro i vincitori del 1° Ciclocross Parco dei bambini
Sport

Sedda, Carta e Lovicu oro anche a Pabillonis, sono loro i vincitori del 1° Ciclocross Parco dei bambini

23 Novembre 2023
6
Ciclocross: Biancu, Carta e Pani sugli scudi a Pula al 1° trofeo Guvunteddu
Sport

Ciclocross: Biancu, Carta e Pani sugli scudi a Pula al 1° trofeo Guvunteddu

15 Novembre 2023
41
115 atleti al 23° Memorial Efisio Loddo di ciclocross, a Donori s’è imposto Andrea Lovicu, Baunei ha eletto i campioni 2023 di enduro
Sport

115 atleti al 23° Memorial Efisio Loddo di ciclocross, a Donori s’è imposto Andrea Lovicu, Baunei ha eletto i campioni 2023 di enduro

9 Novembre 2023
168
Ciclocross: a Sarroch si impongono Carta, Balliana, sedda, Agus, Murgia e Becciu. A Sant’Antioco successi di Nicola Saba e Klaudetta Masia
Sport

Ciclocross: a Sarroch si impongono Carta, Balliana, sedda, Agus, Murgia e Becciu. A Sant’Antioco successi di Nicola Saba e Klaudetta Masia

2 Novembre 2023
202

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

Hermaea superata al Geopalace da San Giovanni in Marignano

3 Dicembre 2023
5
Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

Sabato 2 dicembre il comune di Barrali ha ospitato l’apertura della seconda edizione del festival DiviniSuoni

3 Dicembre 2023
2
Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

Olbia: esplosione all’interno di una palazzina a due piani

3 Dicembre 2023
168

2-2 all’andata dei play-off fra Tc Cagliari e Tc Genova: si deciderà tutto fra sette giorni in Liguria

3 Dicembre 2023
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In