• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Colpaccio Hermaea in casa di Ravenna!

Le olbiesi riscattano le due sconfitte con Talmassons superando in quattro set la capolista della Poule Salvezza

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
20 Aprile 2021
in Sport
0 0
0
Colpaccio Hermaea in casa di Ravenna!

Prestigiosissimo successo esterno per l’Hermaea Olbia, che si impone in 4 set in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna capolista della Poule Salvezza e riscatta le ultime due sconfitte consecutive contro Talmassons. La squadra di Emiliano Giandomenico, guidata dagli attacchi di Joly e Korhonen, ha offerto una prova di grande spessore e ha fatto sua con merito l’intera posta in palio.

La gara. Parte bene la squadra biancoblù, che dopo il 3-1 avversario prende il controllo delle operazioni e vola sull’11-7 con il mani out di Ghezzi. Le hermeine guadagnano anche il +5 e Bendandi chiama tempo. Le romagnole tentano la rimonta sul 15-12, ma le olbiesi si esprimono bene e ripristinano il vantaggio sul 20-15 dopo la giocata di seconda di Stocco. Le cose sembrano mettersi in discesa, ma non è ancora finita: l’Olimpia Teodora si ripresenta sul -2 (ace di Guasti su Joly) e stavolta è Giandomenico a intervenire. Al rientro in campo l’Hermaea rompe gli indugi: Joly si prende la palla set con un muro vincente su Guidi: Piva annulla la prima, la stessa schiacciatrice biancoblù manda out la seconda, mentre la terza – a firma Korhonen – vale il definitivo 25-22.

La reazione di Ravenna non si fa attendere nel secondo set (due ace consecutivi di Piva per il 13-7). La squadra di Emiliano Giandomenico soffre ma pian piano si riporta a contatto e, grazie alla fast vincente di Angelini, sigla il -2 su 19-17. Nel testa a testa finale la spuntano le padrone di casa: Piva dalla seconda linea mette a terra il 23-20, Korhonen risponde ma un pasticcio sotto rete consente all’Olimpia Teodora di pareggiare il conto sul 25-21.

Nella terza frazione Ravenna si ripresenta in campo con la giovanissima Piomboni, classe 2005. La contesa torna sui binari dell’equilibrio, con le due compagini che avanzano a braccetto fino a quota 12. Piva guida le sue verso un primo tentativo di allungo, ma l’Hermaea non ci sta e riprende le rivali a 17 (muro punto di Poli). Dopo il timeout di Bendandi arriva anche l’ace di Stocco che porta avanti le biancoblù. Ravenna resta a contatto, e il finale di set è appassionante: Emilliano Giandomenico inserisce Ghezzi per Coulibaly, poi Joly trova l’ace del 24-23. Piomboni annulla la set ball, e la sfida prosegue ai vantaggi. A decidere, a questo punto, è proprio Ghezzi, che chiude il punto del 27-25 e riporta le sue avanti nel conto set.

Determinata a far suo il bottino pieno, la squadra gallurese spinge subito fino all’11-7 con l’ace di Joly e l’attacco vincente di Ghezzi. Ravenna stavolta non riesce a reagire e viene doppiata sul 16-8. Nel finale c’è poca storia: l’Hermaea è in fiducia e chiude senza esitazioni sul 25-19.

Il successo (nono in stagione) consente alle isolane di issarsi a quota 30 punti in graduatoria. Lunedì, alle 20.00, è invece in programma l’ultima sfida della stagione sul campo di Martignacco.

«Accogliamo con soddisfazione questa bella vittoria, che per certi versi aumenta il rammarico per ciò che poteva essere e non è stato in questa stagione – dice il presidente Gianni Sarti – siamo convinti di aver allestito una squadra forte, che avrebbe potuto partecipare alla Poule Promozione. Purtroppo è stata invece una annata costellata da infortuni e soste proprio nel momento in cui ci stavamo esprimendo bene. In un momento in cui la Sardegna è attanagliata da problemi ben più gravi non facciamo certamente drammi e ci teniamo questa bella vittoria contro la capolista della Poule, nella speranza di replicare lunedì a Martignacco.»

«È stata un’ottima prestazione, caratterizzata da pochissime sbavature – commenta coach Emilliano Giandomenico – le ragazze sono state sempre molto lucide dal punto di vista tecnico e tattico e hanno lottato su ogni pallone. Questa vittoria ci ripaga di tante delusioni e di tante situazioni negative che ci siamo trovati ad affrontare quest’anno. Vincere a Ravenna è sempre un’impresa. Faccio i complimenti alla mia squadra, perché è stata capace di venir fuori con determinazione da ogni momento di difficoltà. Ci sarebbero stati tanti alibi e invece tutte hanno continuato a combattere onorando la maglia. Questi tre punti ci danno la carica giusta per la sfida di domani a Martignacco. Vogliamo chiudere bene e lasceremo tutto sul campo.»

OLIMPIA TEODORA RAVENNA – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 1-3 (22-25, 25-21, 25-27, 19-25)

OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 18, Torcolacci 12, Guasti 3, Grigolo 8, Guidi 4, Morello 1, Rocchi (L), Kavalenka 9, Piomboni 4, Assirelli 3, Poggi, Giovanna (L), Bernabe’. Non entrate: Monaco. All. Bendandi.

GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 5, Ghezzi 12, Poli 5, Korhonen 20, Joly 22, Angelini 8, Caforio (L), Coulibaly 2, Ciani, Zonta. Non entrate: Barazza. All. Giandomenico. ARBITRI: Traversa, Piubelli.

NOTE – Durata set: 26′, 25′, 28′, 26′; Tot: 105′.

Foto di Luigi Fiori

Tags: Emiliano GiandomenicoLuigi Fiori
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In