• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

CUS Cagliari, contro la capolista Empoli serve un’impresa

Universitarie di scena in Toscana per il recupero della 18ª giornata 

15 Marzo 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
CUS Cagliari, contro la capolista Empoli serve un’impresa

Senza paura nella tana della capolista. Un CUS Cagliari ancora ferito per la sconfitta maturata in extremis, sabato scorso, contro Firenze, fa rotta verso Empoli, dove mercoledì sera sarà impegnato nel recupero della 18esima giornata di A2 Femminile (Girone Sud), rinviata all’inizio di febbraio a causa degli impegni delle nazionali nelle qualificazioni a Eurobasket.

Prima in graduatoria con 32 punti (16 vittorie e sole 4 sconfitte), le toscane sono reduci dalla netta affermazione di sabato nello scontro al vertice contro Patti (78-55 con 22 punti di Peresson e 11 a testa di Stoichkova e Merisio). Il quintetto allenato da Alessio Cioni, principale indiziato per il salto di categoria, è determinato a rafforzare il suo primato, ma dovrà comunque vedersela con l’orgoglio di un CUS tutt’altro che rassegnato a recitare il ruolo della vittima sacrificale.

Coach Federico Xaxa traccia la rotta: «Vogliamo confermare i nostri progressi – afferma – la sconfitta contro Firenze ci ha lasciato rabbia e amarezza. La voglia di riscatto è innegabile, anche se quella contro Empoli potrebbe non essere la gara giusta per farla emergere. Si tratta della prima forza del campionato, che ha dimostrato a tutti il proprio potenziale vincendo agevolmente su Patti. Sono intense, fisiche e ricche di talento. Andiamo in casa loro da penultimi in classifica, ma desiderosi di misurarci per valutare a che punto siamo arrivati nel nostro percorso di crescita. E una cosa è certa: venderemo cara la pelle».

Il CUS, del resto, ha già spaventato a domicilio diverse formazioni di livello. Non ultima l’Alma Patti seconda in classifica: «Da gennaio a oggi, le prestazioni non sono mai mancate – spiega il tecnico – abbiamo vinto 3 gare, mentre quando abbiamo perso, lo abbiamo fatto essenzialmente a causa di nostri errori. Se da una parte c’è l’inevitabile rammarico per i punti mancati che ci avrebbero permesso di migliorare il piazzamento in zona playout, dall’altra resta la consapevolezza di essere all’altezza di tutti».

Per limitare la miglior formazione del girone, la ricetta è quasi scontata: «Dovremo mettere in campo una difesa aggressiva, che impedisca a Empoli di scatenare il suo potenziale – aggiunge – non sarà semplice, perché possono contare su giocatrici abili sia vicino che lontano da canestro. Noi, però, puntiamo a migliorare ancora il nostro sistema difensivo».

Dopo la trasferta di Empoli, le universitarie avranno a disposizione qualche giorno in più per preparare il rush finale. La gara di sabato contro La Spezia, infatti, è stata rinviata al 12 aprile su richiesta della compagine ligure.

«Il finale di regular season sarà un vero e proprio tour de force – commenta – affronteremo Battipaglia, poi Matelica, Selargius, Patti e infine il recupero con Spezia. Tutte formazioni di alta classifica. Per salvarci dovremo necessariamente ottenere qualche impresa.»

Palla a due mercoledì 15 marzo, alle 20.00, al Palasport “Lazzeri” di Empoli. Arbitreranno i signori Luchi e Di Salvo.

Nella foto di copertina di Andrea Chiaramida, l’atleta Arianna Puggioni

Tags: Alessio CioniAndrea ChiaramidaArianna PuggioniFederico Xaxa
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
11
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
3
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
7
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3
Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   
Sport

Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   

26 Aprile 2023
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
88
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
41
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In