Dal 22 al 25 aprile Cagliari ospiterà i Play The Games Special Olympics Italia.
I Play the Games, fin dalla prima edizione, rappresentano un reale e prezioso strumento per sensibilizzare il territorio, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educa alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione.
Le gare nel capoluogo vedranno impegnati 300 atleti con e senza disabilità intellettiva, provenienti da tutta la penisola, che competeranno insieme in quattro discipline.
Si confronteranno infatti nella pallavolo, bocce, ginnastica artistica e ginnastica ritmica.
L’evento si basa esclusivamente sul lavoro di oltre 100 volontari, tra cui studenti delle facoltà di Medicina e dell’Istituto Pertini, Amaldi ed Evolvere.
Il 23 aprile, in piazza del Carmine, alla presenza di autorità e pubblico, verrà celebrata la cerimonia d’apertura secondo il protocollo olimpico. Dopo la sfilata delle delegazioni presenti, accompagnate da gruppi folk, spazio all’esibizione di tanti artisti che accompagneranno la cerimonia sino all’accensione del tripode olimpico.
I Play the Games di Cagliari rientrano tra i 17 eventi Special Olympics in programma in 14 regioni italiane che permetteranno la realizzazione di una grande festa dello sport inclusivo: ben 54 giorni di gara per oltre 5.879 Atleti Special Olympics coinvolti, tra cui 1.021 Partner, 229 Team, 1.048 Coach, 2.967 familiari.
Tutte le gare saranno aperte al pubblico e totalmente gratuite. Sorrisi ed emozioni assicurati!