• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dal 3 al 10 agosto la piscina comunale Lu Fangazzu, a Sassari, ospiterà la Waterpolo Sardinia Cup

24 Luglio 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 3 al 10 agosto la piscina comunale Lu Fangazzu, a Sassari, ospiterà la Waterpolo Sardinia Cup

Sport e cultura: un binomio superlativo che sta catturando l’attenzione della comunità sassarese, già in fibrillazione, in questo periodo dell’anno, per la discesa dei Candelieri, festa annoverata nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. Ultimamente l’atmosfera risulta ancor più gaudente per la stuzzicante anteprima sportiva rappresentata dall’arrivo in città di ben sei selezioni nazionali femminili e quattro maschili che daranno vita alla Waterpolo Sardinia Cup, competizione di pallanuoto di altissimo profilo internazionale.

Dal 3 al 10 agosto la piscina comunale Lu Fangazzu, a Sassari, ospiterà la Waterpolo Sardinia Cup, manifestazione che vedrà protagoniste sei nazionali femminili e quattro maschili.

E’ facile immaginare la piscina strapiena di appassionati pronti a tifare per il Settebello vice campione del mondo e per le colleghe che nella competizione iridata ungherese sono giunte al quarto posto, grazie allo sforzo del comitato sardo della Federazione Italiana Nuoto presieduto da Danilo Russu che negli ultimi dodici mesi ha coordinato un proficuo lavoro di alleanze e collaborazioni miranti a valorizzare la disciplina anche nel Nord Sardegna.

I dettagli dell’iniziativa saranno sviscerati nel corso della conferenza stampa prevista lunedì 25 luglio, presso la sala conferenze del Palazzo Ducale, con inizio alle 10.30. Non a caso, visto che la municipalità turritana ha compiuto grandi sforzi per accogliere nel miglior modo possibile le delegazioni pallanuotistiche italiane ed estere, sarà il sindaco, Gian Vittorio Campus, a raccontare le fasi salienti nell’allestimento del grande evento. Ulteriori informazioni saranno fornite da Rosanna Arru, Assessora cittadina i Lavori pubblici, Manutenzioni, Gestione del patrimonio e strutture sportive.

La Regione Sardegna sarà rappresentata dal consigliere Piero Maieli, presidente della V Commissione Industria, commercio, artigianato, turismo, cooperazione, energia, attività estrattive, forestazione, agricoltura, caccia, pesca, acquacoltura.

Al completamento dell’opera di assemblaggio delle forze in campo provvede il presidente FIN Sardegna Danilo Russu che avvalendosi anche della complicità di Fabio Conti, Coordinatore tecnico ed organizzativo del settore pallanuoto italiano, dà un quadro ancor più nitido dell’appuntamento.

Dalla Francia orientale, dove segue i suoi ragazzi impegnati con la World League, dice la sua anche Alessandro Campagna, il CT italiano a cui si deve la scelta definitiva dello scenario agonistico. I tifosi sognano l’arrivo del Settebello in Sardegna con il primo successo storico nella competizione in svolgimento a Strasburgo.

Tags: Alessandro CampagnaDanilo RussuFabio ContiGian Vittorio CampusPiero MaieliRosanna Arru
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è svolto a Cagliari un tavolo tecnico dedicato ai Distretti rurali
Regione

Si è svolto a Cagliari un tavolo tecnico dedicato ai Distretti rurali

24 Marzo 2023
21
Birre artigianali sarde in mostra: inaugura a Quartucciu “Sete da Luppoli”
Economia

I giovani protagonisti della filiera della birra sarda

23 Marzo 2023
15
Verranno presentati domani, a Golfo Aranci, i Mondiali in Acque libere World Acquatics in programma il 20 e 21 maggio
Sport

Verranno presentati domani, a Golfo Aranci, i Mondiali in Acque libere World Acquatics in programma il 20 e 21 maggio

9 Marzo 2023
42
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

L’attività delle commissioni del Consiglio regionale riprenderà domattina con la seduta della commissione Governo del territorio

13 Febbraio 2023
2
A Sassari successo per le “Berrette bianche”: «Inizia l’era di collaborazione tra chef e istituzioni»
Eventi

A Sassari successo per le “Berrette bianche”: «Inizia l’era di collaborazione tra chef e istituzioni»

9 Febbraio 2023
10
A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani
Cultura

A Sassari la festa del cuoco: integrazione, formazione e solidarietà per gli chef di oggi e domani

5 Febbraio 2023
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
5
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
182
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In