• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ stata un successo la tappa cagliaritana della Refereerun 2023, la gara di corsa a cui partecipano arbitri di tutte le sezioni italiane dell’AIA

8 Maggio 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stata un successo la tappa cagliaritana della Refereerun 2023, la gara di corsa a cui partecipano arbitri di tutte le sezioni italiane dell’AIA
E’ stata un successo la tappa cagliaritana della Refereerun 2023, la gara di corsa a cui partecipano arbitri di tutte le sezioni italiane dell’Associazione Italiana Arbitri. La competizione di corsa su strada degli arbitri, per l’occasione, è stata intitolata a Claudio Deiana, giovane collega arbitro cagliaritano scomparso a causa della leucemia.
La gara, un circuito di 10 km con partenza e arrivo preso il Lido, sul lungomare Poetto, ha visto la partecipazione di circa 150 arbitri provenienti da tutta Italia – tra i quali spicca il presidente nazionale Carlo Pacifici -, che si sono uniti agli oltre 600 atleti della Karalis10-competitiva, gara nazionale certificata FIDAL. Sono, in totale, 1.500 gli atleti che hanno partecipato ai 4 eventi di corsa organizzati dalla Karalis10 per questo 7 maggio di sole e sport praticamente in riva al mare, concomitanti con la Refereerun.
I vincitori.
Alla fine della Refereerun sono avvenute le premiazioni per i tre migliori arbitri delle 4 categorie in gara. Il presidente nazionale dell’Aia Carlo Pacifici, il presidente del CRA Sardegna Roberto Branciforte, il presidente e il vicepresidente della sezione AIA di Cagliari Andrea Melis e Efisio Deiana hanno premiato i vincitori delle diverse categorie.
Maschile under 30: Giampaolo Scifo (sezione di Nuoro), Samuel Fronteddu (Nuoro), Giovanni Maria E. Ortu (Carbonia); Maschile 30-44anni: Mattia Biagini (Pesaro), Federico Cosseddu (Nuoro), Matteo Nurchi (Alghero), premio speciale Hand bike: Giovanni Pilia (Cagliari); Maschile over45: Giambattista Sanna (Alghero), Gianmichele Frasconi (Olbia), Fernando Gatti (Cagliari); Femminile: Gloria Piludu (Cagliari), Elisa Arru (Sassari),  Francesca Pala e Carla Venditti ex aequo (Sassari).
La prima volta di Carlo Pacifici da presidente dell’AIA.
Carlo Pacifici neo eletto Presidente dell’AIA, ha partecipato per la prima volta alla Refereerun da presidente. E’ stata la prima volta in assoluto che un  presidente dell’Associazione Italiana Arbitri abbia corso alla Refereerun, e lo ha fatto con l’ottimo tempo di 0:49:14: «È stata una bella giornata di sport – ha affermato Carlo Pacifici -, vissuta con tanti associati delle sezioni sarde che attraverso la RefereeRun hanno voluto ricordare la figura di Claudio Deiana. Amicizia, condivisione, rispetto, impegno, sono i capisaldi della nostra associazione».
Presente anche il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.
La manifestazione è stata omaggiata dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, presente anche lui: «Una bellissima manifestazione, molto partecipata, molto colorata – ha affermato Paolo Truzzu -. Ringrazio il presidente nazionale dell’Aia Carlo Pacifici per aver dato lustro con la sua presenza alla manifestazione, che ha promosso i valori dello sport sano, il rispetto dell’avversario e degli altri, il sacrificio e la disciplina, valori che servono nello sport e nella vita».
A fare gli onori dell’Aia di Cagliari il presidente della sezione del capoluogo di regione sardo, Andrea Melis: «È stata una splendida giornata di associazionismo e sport – ha affermato Andrea Melis -. La Refereerun per la prima volta in Sardegna, a Cagliari, al Poetto. Circa 150 associati provenienti da tutta l’isola, col presidente del CRA e i presidenti di tutte le sezioni sarde presenti. Un momento importante per ricordare il nostro indimenticabile e insostituibile Claudio Deiana, che ci ha insegnato il valore della della vita, a non arrenderci mai, concetti che ci ha lasciato in eredità col suo motto: “Never give up”. Ci tengo a ringraziare tutti i partecipanti, il presidente dell’AIA Carlo Pacifici e i dirigenti nazionali per la loro partecipazione e gli associati della Sezione di Cagliari per il loro fondamentale impegno».
Tags: Andrea MelisBruno PerraCarla VendittiCarlo PacificiClaudio DeianaEfisio DeianaElisa ArruFederico CossedduFernando GattiFrancesca PalaGiambattista SannaGiampaolo ScifoGianmichele FrasconiGiovanni Maria E. OrtuGiovanni PiliaGloria PiluduMatteo NurchiMattia BiaginiPaolo TruzzuRoberto BranciforteSamuel Fronteddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il comune di Cagliari e il comune di Karakol (Kirghizistan) hanno siglato un Accordo quinquennale di Amicizia e Cooperazione
Cultura

Il comune di Cagliari e il comune di Karakol (Kirghizistan) hanno siglato un Accordo quinquennale di Amicizia e Cooperazione

17 Settembre 2023
310
Il futuro dell’Isola secondo l’ANCE Centro-Nord Sardegna
Economia

Il futuro dell’Isola secondo l’ANCE Centro-Nord Sardegna

17 Settembre 2023
23
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari

13 Settembre 2023
20
Sono oltre 800 gli atleti iscritti all’ottava edizione del Brazilian Jiu Jitsu Summer Week, in programma a Cagliari dal 17 al 24 settembre
Sport

Sono oltre 800 gli atleti iscritti all’ottava edizione del Brazilian Jiu Jitsu Summer Week, in programma a Cagliari dal 17 al 24 settembre

12 Settembre 2023
49
“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è l’evento organizzato dalla Filca Cisl, a Cagliari, per lunedì 4 settembre
Eventi

“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è l’evento organizzato dalla Filca Cisl, a Cagliari, per lunedì 4 settembre

31 Agosto 2023
54
Al via la promozione del 1° festival dell’Architettura di Cagliari
Turismo

Prende il via lunedì 7 agosto, alle ore 10.00, nella Sala Conferenze di Sa Manifattura a Cagliari, ”l’International Summer Week 2023”

6 Agosto 2023
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
9
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
2
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In