• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ stato un week end da record, per numeri e qualità, quello andato in scena sulle strade del ciclismo sardo

30 Marzo 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stato un week end da record, per numeri e qualità, quello andato in scena sulle strade del ciclismo sardo

E’ stato un week end da record, per numeri e qualità, quello andato in scena sulle strade del ciclismo sardo.  Non sono mancate le sorprese, infatti, nelle tre gare disputate tutte la domenica.   

Cross country. La mountain bike ha premiato lo sforzo della MTB Sennori di Giovanni Cocco, che nel 30° Trofeo cittadino è riuscito a mettere insieme la bellezza di 146 partenti, confermando la passione di tanti corridori per la disciplina. Merito del percorso, 3,5 e 4 km quasi interamente su sterrato. La gara è stata valida come 3° Prova del Gran Prix Massimo Melis 2022, che chiuderà il suo circuito con la quarta e ultima fatica il prossimo 15 maggio a Cagliari.

Questi i vincitori. Esordienti 1° anno maschili: Mattia Folegani (Fausto Coppi ’72 SS). Esordienti 2° anno maschili: Enrico Andrea Balliana (Arkitano MTB Club). Allievi 1° anno maschili: Stefano Dessì (Veloclub Sarroch). Allievi 2° anno maschili: Pier Andrea Carta (UC Guspini). Juniores maschili: Mirko Pani (MTB Piscina Irgas Villacidro). Open maschili: Mirko Matta (MTB Piscina Irgas Villacidro). Elite Master Sport: Federico Pau (Arkitano MTB Club). M1 : Paolo Balzano (Team Ciclismo Sassari). M2: Roberto Gulleri (Acquascan Bike). M3: Stefano Piras (Alghero Bike). M4: Sandro Marras (Alghero Bike). M5 : Alessandro Saddi (Acquascan Bike). M6: Giorgio Atzeni (Sa Vida Noa 2008). M7: Antonello Puggioni (Cycling Team Progetto Sport Sassari). M8: Giulio Caboni (Pul. Sar Sarroch). Esordienti Donne 1° anno : Camilla Paulesu (SC Fausto Coppi ’72 SS). Esordienti Donne 2° anno: Federica Onida (MTB Piscina Irgas Villacidro). Allieve Donne 1° anno: Sara Tola (SC Terranova Fancello Olbia). Allieve Donne 2° anno: Sara Murgia (Veloclub Sarroch). W1: Klaudetta Masia (Cycling Team Progetto Sport SS). Elite Donne: Raffaela Saravo (Ajo Ergen Team Sassari).

Strada. L’acuto che fa notizia è quello dell’ittirese Andrea Pisanu. Il portacolori della ASD Ciclo Club Antonio Manca ha fatto sua la 2° edizione del Trofeo Sicurezza in Bicicletta organizzato a Oristano dal G.S. Amatori di Carlo Spano. Il master 1 è stato il più veloce lungo gli 82 km di tracciato, che con una media di 43,54 km/h, gli ha permesso di giungere davanti al Master 2 Paolo Murroni (Masbike Team) e a Roberto Murgia (Sardinia Bike School). Tra le donne, successi di Ariana Perdisci (W1, Sestu Bike) su Simonetta Cerquetti (W3, SC Monteponi). Alla gara hanno preso parte ben 112 corridori, in 97 hanno concluso la corsa.

Downhill. A chiudere con le sue spettacolari gare in discesa il ricco week end ciclistico è stato il Gran Prix Sa Palestra, gara organizzata a Sinnai dalla locale Crossbike. Il più veloce tra gli agonisti negli 1,6 km di discesa, con passaggi tecnici su roccia, salti e paraboliche, è stato Gianluca Cara (Olbia Racing Team), che, al termine di una gara combattuta sino all’ultimo secondo, ha avuto la meglio su Giacomo Spanu (Crossbike ASD) e Francesco Di Cesare (Olbia Racing Team). Tra gli amatori, invece, successo per il portacolori di casa Francesco Boi (primo anche nella classifica generale), davanti a Alberto Olla (Bike World Team) e Andrea Cabras (Crossbike ASD).

Tags: Alberto OllaAndrea CabrasAndrea PisanuAntonio MancaAriana PerdisciCarlo SpanoEnrico Andrea BallianaFederica OnidaFederico PauGiacomo SpanuGianluca CaraGiorgio AtzeniGiovanni CoccoKlaudetta MasiaMassimo MelisMattia FoleganiMirko MattaMirko PaniPaolo MurroniPier Andrea CartaRaffaela SaravoRoberto GulleriRoberto MurgiaSara MurgiaSara TolaSimonetta CerquettiStefano DessìStefano Piras
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Nureci Emiliano Murtas si impone in volata
Sport

A Nureci Emiliano Murtas si impone in volata

16 Marzo 2023
101
Domenica 19 febbraio, a Cagliari, la grande Festa del ciclismo sardo 2020, 2021 e 2022
Sport

Domenica 19 febbraio, a Cagliari, la grande Festa del ciclismo sardo 2020, 2021 e 2022

18 Febbraio 2023
4
Ciclocross: ecco i campioni sardi 2022
Sport

Ciclocross: ecco i campioni sardi 2022

23 Dicembre 2022
10
Il 10 dicembre dalle 17.00 sino a notte tarda, Castelsardo diventerà per una notte il centro dell’arte e della musica sarda
Eventi

Il 10 dicembre dalle 17.00 sino a notte tarda, Castelsardo diventerà per una notte il centro dell’arte e della musica sarda

10 Dicembre 2022
3
Nell’11° Trofeo Monte Linas di ciclocross, consueti successi di Gabriele Pili, Enrico Andrea Balliana e Mirko Pani
Sport

Nell’11° Trofeo Monte Linas di ciclocross, consueti successi di Gabriele Pili, Enrico Andrea Balliana e Mirko Pani

8 Dicembre 2022
1
Gabriele Pili (Team Crazy Wheels di Santa Giusta) s’è imposto nel 22° Memorial Ciclocross Efisio Melis
Sport

Gabriele Pili (Team Crazy Wheels di Santa Giusta) s’è imposto nel 22° Memorial Ciclocross Efisio Melis

1 Dicembre 2022
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
174
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In