• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Hermaea Olbia e Mater Hospital insieme per la stagione 2021/2022

La struttura sanitaria offrirà alle atlete biancoblù prestazioni mediche e sanitarie di altissima professionalità

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
1 Settembre 2021
in Sport
0 0
0
Hermaea Olbia e Mater Hospital insieme per la stagione 2021/2022
Nel prossimo campionato di Serie A, la Volley Hermaea Olbia potrà contare su un nuovo, preziosissimo alleato: il Mater Olbia Hospital, che nella stagione 2021/2022 sarà partner del sodalizio biancoblù, offrendo alle sue atlete prestazioni mediche e sanitarie di altissima professionalità.
La diffusione della pratica sportiva e la prevenzione sanitaria come alleate per favorire migliori condizioni di salute. Ma anche il volley come ambasciatore dell’unione tra sport e benessere fisico: sono questi i presupposti principali che hanno portato alla partnership tra due eccellenze del territorio gallurese: l’Hermaea, unica società isolana a mantenere il massimo livello della pallavolo femminile italiana per 8 stagioni consecutive, e il Mater, struttura ospedaliera di prim’ordine, in grado di garantire ai suoi pazienti le cure più avanzate sulla base di una ricerca scientifica altamente qualificata.
Il Mater – Il Mater Olbia Hospital è il risultato della partnership fra Qatar Foundation Endowment e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, che nel 2018 hanno deciso di unire competenze ed esperienze per dare vita a una iniziativa che si propone di realizzare un ospedale d’avanguardia e di eccellenza al servizio del Territorio della Gallura e per tutta l’Isola. L’offerta assistenziale, definita nel piano ospedaliero della Regione Sardegna, si focalizza su alcune malattie di maggiore incidenza epidemiologica, garantendo prestazioni di alto livello tecnologico e scientifico. La missione del Mater Olbia Hospital è quella di assicurare ai suoi pazienti le cure più avanzate. La passione è il motore che spinge il personale medico a fare sempre meglio, in un contesto assistenziale in cui è forte il senso del dovere, il rispetto della dignità e della centralità del malato. L’Ospedale ha inoltre in fase di realizzazione un campus di medicina sportiva tra i più avanzati in campo europeo. 
«Ringrazio il dottor Salvagno, che ha dimostrato grande sensibilità nel venire incontro alle esigenze dello sport di vertice – commenta il presidente dell’Hermaea Olbia Gianni Sarti – il Mater è un’eccellenza gallurese, sarda ed europea, e poter lavorare al fianco di una realtà così importante ci riempie d’orgoglio. Siamo certi che questa collaborazione non potrà che portare reciproche soddisfazioni.»
«L’importanza dello sport nella nostra società è assolutamente evidente – afferma Marco Salvagno, Direttore Operations del Mater Olbia Hospital – basta pensare all’entusiasmo ed alla passione generati, nonostante la pandemia, dai grandi eventi sportivi di quest’anno che hanno visto l’Italia rivestire un ruolo da assoluta protagonista. Proprio la pandemia ha determinato, per le varie federazioni, la necessità di rivedere ed adottare nuovi protocolli di sicurezza sanitaria che non hanno riguardato solo la partecipazione del pubblico e l’organizzazione degli eventi ma, cosa più importante, la vita stessa degli atleti. In tale ambito, credo che il Mater Olbia abbia dato un contributo fondamentale all’organizzazione degli eventi sportivi che hanno avuto luogo nonostante la pandemia, garantendone la riuscita ed assicurando la sicurezza. La collaborazione con le realtà sportive del territorio è stata da subito oltre che un’opportunità, un’esigenza del Mater Olbia, alla luce del significativo impatto dello sport nel processo di sviluppo ed integrazione dell’Ospedale. Infatti, già dallo scorso anno il Mater si occupa dell’assistenza sanitaria dell’Olbia Calcio, il club calcistico più importante del Nord Sardegna, con il quale ha inoltre avviato  il progetto SportLab che prevede iniziative di ricerca condivise nell’ambito clinico e sportivo. Diventare partner dell’Hermaea, mettendo a disposizione delle sue atlete la professionalità del nostro personale, non può quindi che rappresentare un ulteriore e fondamentale step di un percorso che vede il nostro ospedale diventare centrale per lo sport della Sardegna. Ringraziamo quindi il Presidente Sarti e tutta l’Hermaea Volley per la fiducia e per quella che sarà indubbiamente un’occasione reciproca di crescita di due eccellenze di questo territorio.»
Tags: Gianni SartiMarco Salvagno
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In